
L'alto prezzo di input come mais e soia sta generando un aumento dei costi del pollame nel paese, che si traduce in un calo della produzione. Secondo il presidente dell'Associazione peruviana del pollame (APA), Julio Favre, questa situazione potrebbe portare a una carenza di pollo a livello nazionale.
Egli ha osservato che i costi per i produttori sono aumentati da più di un anno, a causa della situazione internazionale. Ma questo non si è riflesso esattamente nel costo del prodotto nei mercati al dettaglio. Quindi, ciò ha comportato una perdita di produzione.
Una tonnellata di mais, nel giugno 2020, è costata 174 dollari CIF (ovvero il prezzo include il costo delle merci, del trasporto e dell'assicurazione marittima). E nel marzo di quest'anno, ha raggiunto 351 dollari CIF.
Per questo motivo, sottolinea che i piccoli allevamenti di pollame sono quelli che potrebbero essere maggiormente colpiti. Senza un sostegno finanziario, potrebbero finire per indebitarsi e/o raccogliere meno. Dal 2021, queste società mostravano già una diminuzione del 10% rispetto alla produzione del 2020.
Questo calo non sarebbe stato percepito dalle medie e grandi aziende. I grandi, soprattutto, hanno una capacità finanziaria per fare leva su se stessi, ha detto.
«Da allora, le piccole aziende avicole hanno mostrato una diminuzione dei volumi trasportati. Ma è stato compensato da medie e grandi aziende, che hanno finito per mostrare una crescita del 4% per il settore», ha detto.
D'altra parte, il consumo di pollo nei ristoranti e nei ristoranti di pollo mostra una situazione più positiva. Favre ha osservato che è prevista una notevole ripresa dell'economia nazionale per questo 2022, quindi il consumo di questo prodotto si avvicina ai dati del 2019. L'attuale consumo pro capite nel paese è di 51 chili all'anno.
«La pandemia ha segnato un forte calo del consumo di pollo alla griglia, tuttavia i numeri stanno migliorando sempre di più. Soprattutto, con il consumo di ristoranti», ha detto.
IL PREZZO DEL POLLO NON SCENDERÀ NONOSTANTE L'ESONERO DA IGV
Per quanto riguarda l'esonero dell'imposta generale sulle vendite (IGV) per il pollo, ha ribadito che ciò non avrà un impatto significativo sul prezzo finale. Il motivo è che la norma non ha considerato il pollo vivo o in piedi, che rappresenta il 90% di quelli consumati dai peruviani e di quelli venduti nei mercati. Tuttavia, favorirà gli importatori di pollo congelato.
In un'altra occasione, ha osservato che i prezzi di questi prodotti potrebbero persino finire per aumentare. Questo possibile effetto negativo si verificherebbe perché il testo del parere non aggiungeva l'IVA pagata sui fattori produttivi, sulle materie prime, sui beni intermedi e sui servizi utilizzati nella sua produzione. Pertanto, tale importo diventerebbe un costo nella catena di produzione e potrebbe influire sul prezzo finale.
Inoltre, ha anche osservato che la norma considera solo i principali fattori produttivi come un credito d'imposta. Ciò comporterebbe l'addebito di altri fattori produttivi e servizi, che raggiungerebbero il 40% del valore totale, al prezzo del prodotto sui mercati.
In questo modo, l'APP sostiene che l'esenzione dovrebbe essere inclusa in tutta la catena di approvvigionamento, in modo da ridurre il prezzo. Inoltre, il rappresentante ha espresso il parere che sarebbe stato più efficace fornire un sussidio diretto alle famiglie più bisognose.
CONTINUA A LEGGERE
Gli ex commando di Chavín de Huántar si sono ritirati dalla cerimonia di anniversario a causa della presenza di Pedro Castillo
Más Noticias
Cómo preparar atole de galleta, una bebida ideal para el frío y las reuniones familiares
Esta preparación puede adaptarse a los gustos de cada persona con cualquier tipo de galleta

Nacional y Medellín jugarán final paisa en la Copa BetPlay Dimayor: los verdes igualaron 2-2 con América en Cali
El equipo de David González debía ganar por tres goles o más para acceder a la instancia definitiva; sin embargo, tras la igualdad, el clasificado fue el cuadro Verdolaga

Resultados de la fecha 4 de la Liga Peruana de Vóley 2025/2026: así quedaron los partidos
La cuarta jornada dejó emociones de principio a fin: San Martín firmó una remontada memorable ante Universitario y Alianza Lima se impuso con autoridad sobre Géminis. Revisa los marcadores de cada encuentro

Estos son los cambios en la nueva Línea 1 del Metro CDMX tras su reapertura hasta Observatorio
A partir de las 13:30 horas de este 16 de noviembre, las personas empezaron a utilizar el nuevo tramo de Juanacatlán - Observatorio

Guillermo Bermejo usó comisión del Congreso para dar empleo a militantes de su partido
El condenado exparlamentario colocó a siete afiliados de su agrupación Voces del Pueblo en la Comisión de Pueblos Andinos con sueldos de entre 3 mil a 12 mil soles mensuales. Infobae identificó que ahora ocupan altos cargos en la alianza izquierdista Venceremos
