
L'Unità delle vittime ha rinviato il pagamento del risarcimento per Enrique del Carmen Castillo Ortiz per il 30 aprile. La notizia è stata diffusa dall'ente la mattina di questo martedì 19, attraverso una dichiarazione all'opinione pubblica. Un momento tanto atteso per il contadino ottantenne che vive nel dipartimento di Magdalena.
Nel giugno 2020, la stessa entità ha approvato due volte il pagamento del suo risarcimento, per l'omicidio di suo figlio nel 1997 da parte di gruppi armati illegali ad Aracataca (Magdalena), nel contesto del conflitto armato in Colombia.
Con la risoluzione n. 04102019-711684 del 1 giugno 2020, l'entità si è impegnata a effettuare il trasferimento corrispondente in due pagamenti. Il primo a giugno dello stesso anno, del 50% e nel novembre 2021, del 25%. Il restante 25 per cento del risarcimento dello Stato è dovuto alla moglie.
Potrebbe interessarti: le vittime hanno descritto la commemorazione virtuale che il Congresso della Repubblica una volta teneva come un affronto
Tuttavia, nonostante la sentenza, Castillo Ortiz ha denunciato di non aver mai ricevuto un peso dall'Unità vittime: «Non so cosa sia successo al risarcimento. Uno è analfabeta. Non sai se sei ingannato o non ingannato. Non sono mai stato chiamato per pagamenti o altro», ha detto in un'intervista a El Espectador.
Nei primi giorni di marzo 2022, un tribunale di Santa Marta ha accettato di studiare la tutela presentata dall'uomo di 80 anni, per verificare se i suoi diritti, il giusto processo e il suo minimo vitale sono stati violati.
Nella sua dichiarazione di martedì, l'Unità per le vittime ha dichiarato: «In via prioritaria, il 50% è stato distribuito a favore di Castillo. Tuttavia, nel 2021 l'Unità ha parzialmente revocato la misura, in quanto i beneficiari con diritti uguali o migliori sono comparsi in seguito e quindi i soldi sono stati restituiti al tesoro nazionale».
Nella sua intervista a El Espectador, Castillo Ortiz ha sottolineato che «è una bugia. In nessuna banca ci sono stati soldi a mio nome. La famiglia mi dà dei soldi. Gli amici me ne danno dieci, mi danno cinquemila pesos. Mi hanno dato il biglietto. Alcuni mi danno da mangiare, altri mi danno sonno», ha aggiunto.
Nella tutela presentata, il padre del giovane assassinato ha annunciato che una risoluzione dell'Unità per le vittime nel novembre 2021 aveva concluso che il suo caso era prioritario e riconosciuto come una persona altamente vulnerabile.
Per quanto riguarda il caso dell'azione di protezione intentata contro di lui, l'Unità per le vittime ha dichiarato nella sua lettera pubblica che «l'Ufficio consultivo legale ha risposto al rilascio delle conoscenze l'8 aprile di quest'anno e l'Unità per le vittime è in attesa della sentenza».
Mentre il tribunale dà una risposta ufficiale a questa tutela, l'Unità statale si è già impegnata a riattivare il corrispondente pagamento del risarcimento entro la fine di questo mese.
Con questa notifica, Enrique del Carmen Castillo Ortiz spera che l'entità rispetti finalmente la sua parola. Nella sua intervista a El Espectador lo scorso Venerdì Santo, l'agricoltore di Magdalena ha concluso: «In varie conversazioni con il call center online (chat) dell'Unità Vittime sono stato informato che il vaglia postale corrispondente al mio risarcimento era stato inviato e poi restituito perché non era stato raccolto. Questa situazione si è già verificata tre volte».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Qué esperar del clima en Nueva Jersey este 30 de septiembre según los principales pronósticos
Los fenómenos climáticos y el análisis de probabilidad permiten dar información sobre la temperatura, lluvias y vientos para las próximas horas

Prepárate antes de salir: esta es el pronóstico del clima para Filadelfia
En esta ciudad el clima puede cambiar rápidamente, por lo que es crucial revisar el pronóstico antes de planear tu día

Así opera la Mocromafia, la red criminal que intimidó a la princesa de Países Bajos y en la que participa un narco colombiano
Redes criminales de origen principalmente marroquí y holandés están consolidando alianzas con organizaciones criminales colombianas para el tráfico de cocaína

Pronóstico del estado del tiempo en Montevideo para este 1 de octubre
Los récords de la temperatura máxima y mínima en toda la historia de Uruguay la tiene Florida con 44 grados registrada en enero de este año y Mercedes con -7.6 grados en 2007

Rutas de Lima anunció su liquidación: las tensiones que mantuvo con Rafael López Aliaga, quien la llamó ‘Ratas de Lima’
La concesionaria anunció su disolución debido a incumplimientos del Estado peruano, pero mantendrá la operación de las vías bajo su encargo. La medida fue aprobada por la Junta de Accionistas
