Un pollo e un macellaio: la storia di un'amicizia curiosa e fedele a Medellín

Dopo essere stato lì per la prima volta, le visite sono diventate costanti negli ultimi quattro anni tra Rogelio e il suo amico Mocho

Guardar

Due macellai del quartiere di Santa Monica, nella parte occidentale di Medellín, che vivono di ricordi e di una vecchia attività, hanno offerto la loro amicizia a un pollo. Un animale, che viene generalmente rifiutato da chi lo vede, ha trovato un amico che, lontano dai pregiudizi dovuti alla sua natura da spazzino, gli ha dato un'identità e il suo affetto.

José Rogelio Pérez è il nome del macellaio sessantenne, secondo il giornalista Mauricio López sulla rivista Universo Centro. Lavora al fianco di Aldemar Osorno, 75 anni, che ha ereditato 28 anni fa la carneficina di Santa Monica, vicina a mezzo secolo di esistenza, di cui ricorda come «il miglior capo che qualcuno avrà mai».

La storia è stata raccontata da Rogelio a diversi amici, curiosi e giornalisti, con l'emozione degli innumerevoli ricordi che accompagnano la vecchiaia. È iniziato quattro anni fa quando l'uccello ha raggiunto uno dei pali davanti alla macelleria e lo ha conquistato.

Pérez non spiega perché lo abbia chiamato curioso e invece di spaventarlo, gli ha offerto dei pezzi di carne. L'animale, cauto e furtivo si avvicinò, divorò la preda e tornò sul tetto di una casa vicina. Poi se n'è andato. Sembrava una scena aneddotica, ma si è ripetuta quasi a giorni alterni e si è instaurato un rapporto tra il macellaio e il pollaio.

Il magnaccia è il più piccolo degli avvoltoi, secondo la classificazione universitaria Eafit. In Colombia vivono su tutto il territorio nazionale, in paesi e città. Alcuni sono solitari, ma è un uccello sociale che di solito si forma in piccoli gruppi o grandi stormi, che alcune guide degli uccelli descrivono con feroce lealtà alla loro famiglia che mantengono per lunghi periodi di tempo.

Sono spazzini e mangiano anche della frutta. Sebbene possano cacciare animali piccoli, giovani o indifesi, preferiscono che il «lavoro sporco» sia svolto da altri e si accontentano dei resti, a causa dei loro becchi lunghi e sottili. Il suo aspetto può essere elegante, con il colore nero del suo piumaggio e qualche bianco sotto le ali, la testa nuda grigiastra e le zampe dello stesso colore.

Tuttavia, Rogelio dice che «c'è puro razzismo» contro questi uccelli, ha detto a El Colombiano. Alcuni la vedono come una mancanza di igiene, sottolineano che le piume generano verruche o che significano morte. D'altra parte, li considera preziosi, perché mostrano le correnti d'aria ai parapendio o avvertono i contadini quando una mucca sta per partorire.

La prima cosa che lo colpì dell'animale che arrivò alla macelleria fu il modo in cui lo guardava e si avvicinava. Con le visite più frequenti, ha notato che gli mancava un'unghia ed è per questo che gli ha dato il nome «Mocho», anche se quando lo ha visto dice «mochito», «nero», «re».

I loro incontri sono quelle visite sporadiche. Quando l'uccello arriva in macelleria, Rogelio ne guarda le zampe e si accorge che è suo amico, tira fuori dei pezzi di carne, lo ammira, gli parla mentre l'animale gira la testa prestando attenzione, mangia, riposa e prende di nuovo il volo.

Anche da qualche tempo, ha raccontato alla rivista Universo Centro, ha accompagnato un cliente abituale dalla macelleria a casa, aspettando che la nutrisse, come le danze che la mandria dà nell'aria quando identifica un'esca.

Per il macellaio Pérez, quell'uccello spazzino, che alcune persone gli attribuiscono come una cura per il cancro, è un animale che dà la vita. Ecco perché è fiducioso che la sua amicizia possa durare altri lunghi anni e mantenere la carneficina in modo che possano essere trovate.

CONTINUA A LEGGERE:

Más Noticias

Deportivo Pereira interpusó tutela contra el Ministerio del Trabajo: sacó a la venta la boletería para el juego ante Medellín

El cuadro Matecaña interpuso una causa contra la seccional Risaralda de la cartera ministerial, alegando afectación al debido proceso en medio de su falta de pagos a jugadores y cuerpo administrativo

Deportivo Pereira interpusó tutela contra

Tras reportes de supuesto maltrato animal Profepa inspeccionó Zoológico de Puerto Vallarta

Las quejas fueron hechas a través de redes sociales

Tras reportes de supuesto maltrato

Pastrana apuntó a Petro, a 40 años de la toma del Palacio de Justicia, y recordó “el día en que Pablo Escobar y el M-19 masacraron la justicia”

El expresidente de la República, con un corto, pero duro mensaje en sus redes sociales, expresó su indignación frente al suceso, en el que el abatido capo del cartel de Medellín y el grupo guerrillero del que hizo parte el primer mandatario, habrían acordado el ataque a las instalaciones judiciales

Pastrana apuntó a Petro, a

CADE Ejecutivos 2025: “Ya nadie puede decir que la política y la economía van por cuerdas separadas”, asegura Carlos Neuhaus

El líder del PPC denuncia que miles de millones en presupuesto permanecen sin utilizar, lo que impide concluir inversiones urgentes y agrava problemas como inundaciones y déficit de infraestructura. Pero se mantiene expectante

CADE Ejecutivos 2025: “Ya nadie

EN VIVO: Boyacá Chicó vs. América de Cali, jugarán la antesala de la definición de los cuadrangulares de la Liga BetPlay

Tras semanas de aplazamientos e incertidumbre, el cuadro Ajedrezado recibirá en Tunja a los Diablos Rojos, que se aferran a la esperanza de clasificar a los cuadrangulares

EN VIVO: Boyacá Chicó vs.