
Le devastanti inondazioni in Sudafrica, le peggiori degli ultimi decenni, hanno già causato la morte di oltre 300 persone, secondo l'ultimo bilancio ufficiale pubblicato mercoledì sera, che specifica anche che forti piogge hanno distrutto migliaia di case, strade e ponti a Durban, la grande Porto africano e epicentro del dramma orientale.
Secondo l'ultimo bilancio dell'Ufficio provinciale per la gestione dei disastri di Kwazulu-Natal (KZN), 306 persone sono morte. Le autorità stavano affrontando un grande flusso di cadaveri negli obitori.
«La nostra gente è ferita. È una catastrofe di enormi proporzioni», ha dichiarato il capo dello Stato Cyril Ramaphosa, a Durban.
Le piogge più intense degli ultimi 60 anni hanno lasciato un paesaggio di distruzione, con ponti crollati, frane e strade sommerse intorno alla città portuale di Durban, la prima città del KZN, a est.
Le autorità locali chiedono che venga dichiarato lo stato di calamità naturale.
Quattro fratelli morti
Durante la sua visita, Ramaphosa ha incontrato i parenti del defunto. A Clermont, un povero sobborgo di Durban dove la United Methodist Church è stata ridotta in macerie, ha promesso aiuti governativi a un padre che ha perso i suoi quattro figli quando parte della sua casa è crollata.
L'uomo ha detto al capo dello stato come l'acqua è salita nel cuore della notte, come si è spenta l'elettricità e come non è riuscito a salvare i suoi figli, dormendo in un'altra stanza della casa.
Decine di persone sono scomparse e i primi soccorritori parlano di un «incubo».
Le precipitazioni hanno costretto il porto, il più grande porto dell'Africa subsahariana, a interrompere le operazioni, poiché la principale strada di accesso è stata gravemente danneggiata.
I contenitori per il trasporto erano sdraiati a terra, trasformati in montagne di metallo.
«Vediamo come queste tragedie abbiano colpito altri paesi, come il Mozambico o lo Zimbabwe, ma ora siamo noi quelli colpiti», ha detto Ramaphosa.
I paesi vicini del Sudafrica subiscono tali disastri naturali a causa delle tempeste tropicali quasi ogni anno, ma il Sudafrica è protetto dalle tempeste nell'Oceano Indiano.
Queste piogge non erano tropicali, ma causate da un fenomeno meteorologico che ha portato pioggia e freddo in gran parte del paese. Quando le tempeste hanno raggiunto il clima più caldo e piovoso nella provincia di KZN, ha piovuto ancora di più.
450 mm in 48 ore
«Alcune parti del KZN hanno ricevuto più di 450 millimetri [di pioggia] nelle ultime 48 ore», ha detto Tawana Dipuo, del National Weather Service, quasi la metà dei 1.009 mm di precipitazioni annuali di Durban.
«Oggi piove ancora in alcune parti della provincia, ma nel pomeriggio si schiarirà», secondo Dipuo.
Durban si stava riprendendo a malapena dalle sommosse mortali del luglio 2021, che hanno causato più di 350 vittime.
Almeno 140 scuole sono state colpite dalle inondazioni, secondo le autorità locali. Il resto ha riaperto i battenti mercoledì, ma c'erano meno studenti. Un insegnante del sobborgo di Durban di Inanda ha detto che solo due dei 48 studenti si sono presentati a lezione.
Il governo provinciale ha dichiarato che la catastrofe «ha causato un caos incalcolabile e ha causato gravi danni a vite e infrastrutture».
La polizia nazionale ha schierato altri 300 ufficiali nella regione, mentre l'aeronautica ha inviato aerei per assistere nelle operazioni di soccorso.
Le trombe acquatiche hanno inondato le strade, dove era visibile solo la parte superiore del semaforo. Una petroliera è stata lasciata galleggiare in mare dopo essere stata trascinata fuori strada.
Più di 2.000 case e 4.000 abitazioni «informali», o baracche, sono state danneggiate.
Le aree del Sud Africa meridionale, il paese più industrializzato del continente, stanno subendo le conseguenze dei cambiamenti climatici, con piogge torrenziali e inondazioni ricorrenti e sempre più intense. Nell'aprile 2019, le inondazioni hanno causato la morte di circa 70 persone.
«Sappiamo che il cambiamento climatico sta peggiorando, siamo passati da tempeste estreme nel 2017 ad avere quelle che avrebbero dovuto essere inondazioni record nel 2019, ma il 2022 lo supera chiaramente», ha affermato la professoressa di studi sullo sviluppo presso l'Università di Johannesburg, Mary Galvin.
(John Mkhize, Rajesh Jantailal e Phill Magakoe - AFP)
Continua a leggere:
Más Noticias
Feria del Libro Ricardo Palma: Esta es la agenda de actividades para el domingo 23 de noviembre
Los visitantes a la Feria del Libro Ricardo Palma podrán participar de presentaciones de libros, conversatorios, homenajes, talleres, recitales y actividades para niños

Así será la carretera de 15 km que mejorará el acceso al megapuerto de Chancay y facilitará el comercio en el norte chico
El Ministerio de Transportes detalló que la nueva vía contará con dos calzadas, pasos a desnivel y accesos controlados para asegurar un tránsito más ordenado en la zona, en línea con el crecimiento urbano y logístico que generará el futuro puerto

El tren submarino de alta velocidad más largo del mundo: recorre trayectos de horas en tan solo minutos
La construcción se plantea para facilitar el intercambio comercial de China con otros países

Iberia denuncia ante las autoridades el robo de datos personales de sus clientes a través de un ciberataque
El incidente ha comprometido nombres propios, correos electrónicos y otra información básica, pero no ha afectado a los medios de pago ni a los sistemas operativos

EEUU evalúa estrategias integrales para frenar los ataques terroristas contra cristianos en Nigeria
Funcionarios estadounidenses discutieron opciones que van desde cooperación diplomática hasta despliegue militar, en respuesta a la escalada de violencia en el país africano
