Gran Sembratón Nacional, l'iniziativa con cui si prevede di piantare più di quattro milioni di alberi autoctoni in Colombia
Questa iniziativa, guidata dal Ministero dell'Ambiente, cerca di contribuire al ripristino degli ecosistemi e all'obiettivo di piantare 180 milioni di alberi entro la fine del 2022

Con Payments for Environmental Services, la Colombia ha conservato 260.110 ettari di ecosistemi.
Il Ministero dell'Ambiente ha evidenziato che questa strategia ha superato del 33% l'obiettivo stabilito nel Piano Nazionale di Sviluppo 2018-2022, che prevedeva la conservazione di 196.000 ettari

The Great National Sembraton, un impegno per ripristinare gli ecosistemi in Colombia
La conferenza, che sarà guidata dal Ministero dell'Ambiente tra il 22 e il 29 aprile, cerca di contribuire al raggiungimento dell'obiettivo nazionale di 180 milioni di alberi piantati entro il 2022

Un incubo chiamato sargassum
Le alghe che raggiungono le spiagge bianche dei Caraibi sono motivo di preoccupazione per le persone e i governi. Riguardando gli ecosistemi e i sistemi produttivi, alcuni esperti affermano la necessità di implementare soluzioni globali che aiutino davvero a frenare la loro proliferazione

L'Ufficio del Procuratore convoca una tavola rotonda nazionale per combattere la deforestazione in Amazzonia
La Procura ha rivolto urgentemente un appello a più di 30 enti statali e ai sette dipartimenti che fanno parte di questa importante regione affinché intensifichino e articolino le azioni per fermare questo flagello, che potrebbe raggiungere un punto di non ritorno.

La scienza dietro il rewilding, la strategia di ripristino biologico che rivoluziona la conservazione della natura
In esclusiva con Infobae, Kristine Tompkins, imprenditrice americana, filantropa e conservazionista, passa in rassegna gli oltre 20 anni di lavoro della Rewilding Foundation in Argentina e riflette sull'urgenza di implementare compiti di ripristino attivi per la nostra sopravvivenza sul pianeta

Queste sono le specie dichiarate invasive in Colombia
Il Ministero dell'Ambiente ha incluso gli ippopotami in questa categoria al fine di adottare «misure di prevenzione e controllo» dei loro esemplari nel paese

Últimas Noticias
Oficializan Ruta del Oso de Anteojos y Pava Aliblanca en Lambayeque para impulsar la conservación del bosque seco y el turismo sostenible
El circuito conecta Pómac, Laquipampa y Chaparrí, destinos claves para la observación de fauna y el manejo comunitario del bosque seco

¿En cuánto quedará el salario mínimo en 2026 tras el aumento del 11 %?
El ajuste para el próximo año se da bajo distintos parámetros como la inflación en México
EN VIVO Bucaramanga vs. Santa Fe, minuto a minuto en directo de los cuadrangulares de Liga BetPlay: el Leopardo va ganando con 10 hombres
Los dirigidos por Leonel Álvarez cierran la primera jornada del grupo B frente a los actuales campeones del fútbol colombiano, en un duelo de favoritos en la pelea por la final

José Jerí rechaza ampliación del Reinfo hasta 2027 y la califica de retroceso: “No estoy satisfecho con la postura del Congreso”
El presidente interino cuestionó la decisión de la comisión de Energía y Minas de extender hasta 2027 la vigencia del Reinfo. Desde Trujillo, advirtió que esta aprobación representaría un retroceso y llamó a buscar acuerdos equilibrados

“No creo que volvamos a ver a Michael”: las revelaciones de un amigo de Schumacher y los tres actores de la F1 que lo pueden visitar
Richard Hopkins, ex mecánico de McLaren, dio detalles sobre el presente de la leyenda de la Máxima
