
Alcune attrici messicane hanno parlato sui loro social network della terribile tragedia che ha sconvolto il Messico negli ultimi giorni: il caso della giovane Debanhi Escobar, lo studente di legge a Nuevo León il cui corpo è stato trovato senza vita nella cisterna di un motel dopo essere scomparso per 13 giorni.
È stata la presentatrice Natalia Tellez a rammaricarsi per quello che è successo alla diciottenne e ha inviato un messaggio contro la violenza di genere che le donne devono affrontare nel paese. L'attrice della serie Ninis ha anche affermato che la società non dovrebbe normalizzare i femminicidi o altri tipi di violenza.
«Tutto fa male, fa male ogni giorno, non possiamo abituarci, questo non può essere normalizzato, deve scandalizzarci e spaventarci perché i suoi passi sono nostri e quelli che amiamo! Qual è il messaggio in questo Paese? Cosa «non importa»? Che non sta succedendo niente? Quanti siamo???? #mexicofeminicida #juntastodas» potrebbe essere letto sul suo Instagram un giorno dopo aver trovato il corpo di Debanhi.
La conduttrice di Netas divinas ha condiviso il suo lamento con l'illustrazione realizzata dall'utente @CarlosArizpe85, ispirata alla fotografia diventata virale quando è stata annunciata la scomparsa della giovane donna che è andata con un gruppo di amici a una festa.
Questo sabato 23 aprile, l'attrice e produttrice teatrale Rebecca Jones si è unita all'indignazione e ha pubblicato su Instagram una critica alla crisi che si sta vivendo: «Questo campo femminile che è diventato il Messico. Qual è il messaggio in questo paese??? Cosa non importa? Che non sta succedendo niente? QUANTI SIAMO GIÀ???? 21.000??? L'indolenza fa male a #mexicofeminicida».
Tra i commenti, spiccava quello dell'ex vedette Anel Noreña, «È molto triste vedere quante generazioni passano e continuano ad attaccarci e portare via le nostre ragazze dal futuro #mexicomedueles», ha scritto dal suo account ufficiale la madre dei figli di José José.
L'attrice Thelma Madrigal ha reagito con una faccia triste alla pubblicazione e, da parte sua, l'attrice Paulina Goto ha pubblicato alcuni messaggi sul suo account Twitter: «Fai mille pagine che dicono 'un crimine di genere è sempre responsabilità dello Stato e dei colpevoli».
Goto ha espresso la sua indignazione con una serie di messaggi che sottolineavano dubbi e presunte incongruenze sul caso: «Debanhi Escobar è scomparso il 9 aprile a Nuevo León, in Messico. Dopo 13 giorni di ricerche, il suo corpo è stato trovato senza vita a pochi metri da dove è stata vista l'ultima volta. Debanhi è stato trovato in un luogo che era già stato «indagato» dalle autorità e dove hanno detto non c'era nulla».
Da parte sua, l'attrice Claudia Álvarez ha anche pubblicato un messaggio forte che sottolinea l'importanza dell'amore: «Tutto inizia a casa, nell'ambiente in cui cresce un bambino che può vedere la violenza normale. Nessuno merita di finire la propria vita in questo modo. È tempo di attuare l'amore, in ogni passo che facciamo nella nostra vita, dalla persona che non conosci e che incroci per strada alle persone più vicine a te. Amore, amore e altro amore è ciò di cui il mondo ha bisogno ed è ovvio che questi atti non rimangono impuniti», ha scritto.
Anche la conduttrice televisiva Azteca Mónica Garza ha parlato dell'impatto della morte della giovane donna, la cui scomparsa all'alba dell'8 aprile in mezzo alla strada ha generato grandi incognite e persino il segretario alla sicurezza di Nuevo León ha ammesso che la sua ricerca è stata «un enorme fallimento umano».
«La morte di Debanhi è un riflesso del terrore che si sta vivendo in tutto il Paese di fronte alla scomparsa delle donne e ai crimini ad esse collegati. Come a Oaxaca, dove il traffico è in aumento e dicono, vengono offerti 10.000 pesos per ragazza».
Da parte sua, la presentatrice Cecilia Galliano ha usato il suo Instagram per posizionarsi come la madre di una ragazza: «'Mia figlia è morta e non so cosa fare', parole di un padre con un dolore che non riesco a immaginare. Perché hai il diritto di portarli via dai tuoi genitori, fratelli, familiari, amici. Giustizia, il minimo che si possa chiedere. Come madre di una bambina chiedo abbastanza di dover vivere con la paura. Messico femminicida». ha scritto l'argentino con sede in Messico.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
En el inicio del Jueves Santo hay cierre total en la vía al Llano por accidente de tránsito
Las autoridades estiman que para este puente festivo por esta vía transiten más de un millón de viajeros en aproximadamente 300.000 vehículos

Semana Santa en Lima: el origen del recorrido de las siete iglesias y dónde seguir esta tradición el Jueves Santo
Cada Semana Santa, la capital peruana se rinde al peso de una costumbre que resiste al tiempo, tejida entre cúpulas barrocas, rezos compartidos y pasos que buscan consuelo en la historia.

Juan José Santiváñez regresa al Gobierno de Dina Boluarte: Censurado exministro trabajará en el Despacho Presidencial
Extitular del Interior que fracasó en la lucha contra la inseguridad ahora se desempeñara como jefe de la Oficina General de Monitoreo Intergubernamental, un puesto importante del Ejecutivo

Qué es el compango asturiano y en qué recetas se utiliza
Uno de los ingredientes estrella de la gastronomía del Principado

Conoce dónde están las gasolineras más baratas de Lima este 17 de abril
Aquí está la lista de los precios más bajos de los combustibles y también los más inasequibles en la capital de Perú
