
Un metodo sempre più diffuso per la perdita di peso è il mangiare a tempo limitato, in cui l'assunzione di cibo è limitata a un periodo più breve ogni giorno, questa tecnica è nota come digiuno intermittente.
Mentre si stanno svolgendo dibattiti su tali strategie per perdere peso o creare un ambiente più sano, gli specialisti della Southern Medical University di Guangzhou in Cina hanno confermato, a seguito di una ricerca pubblicata su The New England Journal of Medicine (NJEM), che il metodo noto come digiuno intermittente non ha alcun beneficio significativo rispetto al semplice conteggio delle calorie nel compito di controllare o ridurre l'aumento di peso.
La cosiddetta dieta a digiuno intermittente implica un normale apporto calorico giornaliero con l'uso di una restrizione calorica breve e rigorosa. I pasti vengono consumati solo entro un tempo definito durante il giorno. Di solito sono usati in tre varianti: 16/8, 18/6 e 20/4. Il più comunemente usato è il primo che consiste in un digiuno di 16 ore e poi una finestra nutrizionale di 8.
Nello studio, i ricercatori hanno assegnato in modo casuale 139 adulti (età media 32) che erano in sovrappeso o obesi ad alcuni con una dieta standard e altri limitati nel tempo per consumare i pasti. Tutti i partecipanti hanno ricevuto diete ipocaloriche (circa il 25% in meno rispetto all'assunzione iniziale registrata nella ricerca).
Per i test, al gruppo a tempo limitato è stato chiesto di mangiare solo tra le 8:00 e le 16:00. Nel frattempo, il gruppo a cui era stata assegnata la dieta standard è stato informato di non avere limiti di tempo per l'assunzione.
Al basale, il peso medio della popolazione campione era di 88 kg e l'indice di massa corporea medio era di 32 kg/m2. Come parte del programma di ricerca, gli scienziati hanno fornito sostanziali consigli dietetici ed educazione al consumo alimentare per i membri di entrambi i gruppi partecipanti. Per documentare il follow-up, gli scienziati hanno chiesto ai partecipanti allo studio di tenere diari scritti delle loro assunzioni e fotografare tutto il cibo che hanno mangiato.
I risultati ottenuti dagli specialisti dopo aver superato i 12 mesi di diete assegnate ai due gruppi di lavoro, la perdita di peso media non era significativamente diversa tra lo standard e quello limitato nel tempo (8,0 kg contro 6,3 kg). Inoltre, non sono state osservate differenze significative tra i gruppi nel grasso corporeo, nella massa magra, nella pressione sanguigna, nel profilo lipidico o nel metabolismo dell'insulina.
«La restrizione dell'apporto calorico ha spiegato la maggior parte degli effetti benefici di una dieta a tempo limitato», ha affermato Huijie Zhang, uno degli autori e ricercatori dello studio presso la Southern Medical University di Guangzhou. In sintesi, possiamo confermare che la variabile che determina la perdita di peso e le altre variabili che la influenzano dipendono dalla riduzione dell'apporto calorico, indipendentemente dal tempo in cui l'assunzione di cibi e bevande viene distribuita nel tempo durante la giornata».
Il famoso nutrizionista Alberto Cormillot ha dichiarato in Infobae che «semplicemente non funziona perché quando le persone vanno in un giorno di digiuno o mezza giornata mangiano un pasto preventivo, cioè mangiano meno prima e poi mangiano di più per compensare tutto ciò che non hanno mangiato. Per molti anni è stato scientificamente provato che è consigliabile mangiare diviso durante il giorno, almeno quattro volte. Sono pratiche che sono state lasciate da parte grazie alla ricerca e alla pratica professionale della medicina oggi, che ha accumulato conoscenze e viene gestita con altre linee guida più serie».
«Il digiuno intermittente non è una novità. Al primo congresso sull'obesità tenutosi a Londra nel 1974, presentai un documento su questa pratica, ma dopo 77 o 78 anni smisi di raccomandarli. Da un lato, perché coloro che hanno digiunato hanno finito per mangiare una quantità maggiore di cibo prima o dopo il digiuno di quanto evitassero. E d'altra parte, perché è stato dimostrato che durante il digiuno stesso non vi è alcun evento benefico per la salute «, ha sottolineato Cormillot in questo mezzo.
Per lo specialista, queste proposte «l'unica cosa che riescono a fare è lasciare un messaggio sbagliato alle persone, che possono mangiare qualsiasi cosa (pancetta, patatine fritte, uovo fritto, vino per un periodo di 8 ore, totale nelle prossime 16 purifica tutto, cosa che non accade».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Petro estalló tras colapso financiero en las EPS y culpo a ‘familias poderosas’: “Son los ‘schifos’ dominando la vida y muerte en Colombia”
El presidente responsabilizó directamente a figuras políticas tradicionales, incluyendo a la familia del exvicepresidente Germán Vargas Lleras, en medio de la crisis de la Nueva EPS y el regreso de Sanitas a manos privadas; denunció que los que están detrás de la situación son peores que “Hitler”

Milena Zárate respalda a Ítalo Villaseca contra Greissy Ortega: “Todo está en el historial clínico”
La artista colombiana afirmó que existen registros clínicos del procedimiento y dejó entrever que no habrá reconciliación con su hermana menor

“Claudia Sheinbaum reclamó captura de ‘El Mayo’ Zambada en lugar de celebrar”, dice Lilly Téllez por violencia en Sinaloa
Colectivos que han marchado en Culiacán piden no realizar celebración de las fiestas patrias en el estado, buscan reunión con la presidenta de México

Kábala martes 9 de setiembre de 2025: mira los números ganadores y el video de la jugada de la suerte
¿Se rompió el pozo millonario este martes? Descubra si fue el afortunado ganador del último sorteo

Said Palao sufre profundo corte en el rostro y termina en emergencias con Alejandra Baigorria: “Asustada y nerviosa”
La pareja vivió un momento de tensión cuando el chico reality terminó en emergencias en México, aunque luego él mismo confirmó que ya se encuentra estable
