L'esercito ha liberato un adolescente rapito dall'ELN a Norte de Santander

Il giovane, che è stato portato via dalla sua casa con l'inganno, era detenuto in una zona rurale del comune di Teorema, dove la struttura illegale intendeva reclutarlo con la forza dal suo gruppo armato organizzato.

Guardar
Foto de archivo. Guerrilleros del
Foto de archivo. Guerrilleros del izquierdista Ejército de Liberación Nacional (ELN) caminan en las selvas del departamento de Antioquia, Colombia, 30 de mayo, 2004. REUTERS//Albeiro Lopera

Un nuovo reclutamento forzato è stato ostacolato dalle azioni tempestive dei membri in uniforme dell'esercito nazionale, che sono stati in grado di salvare un adolescente che era in cattività dai membri del gruppo narco-terroristico ELN, che cercavano di integrarlo obbligatoriamente nella loro struttura criminale.

L'adolescente è stato portato via dalla sua casa nel Norte de Santander con l'inganno, presumibilmente i criminali erano arrivati dicendo al giovane che stavano cercando un suo conoscente, e poi lo hanno rapito e portato in diversi luoghi di Catatumbo, fino a quando non è finito in un villaggio nel comune di Teorema, dove è stato salvato dalle autorità militari.

Il comandante della trentesima brigata dell'esercito, il colonnello Cesar Karán, «Il nostro militare Gaula Norte de Santander, dopo aver ricevuto la richiesta di aiuto da questo minore che è stato rapito nel distretto di San Pablo, sono riusciti a ottenere il suo rilascio, dopo che tre uomini armati sono arrivati a casa sua e lui è stato rilasciato al Catatumbo affermando che facevano parte del gruppo armato organizzato ELN e che provenivano da una persona vicina al minore «, ha detto il colonnello.

Il colonnello Karán ha detto che grazie all'azione congiunta tra la divisa e l'adolescente che li ha contattati ed era a conoscenza delle indicazioni, sono riusciti a trovare dove si trovavano. «Una volta ricevuta la chiamata, sono stati attivati tutti i dispositivi militari e giudiziari, in modo che si trovasse dove si nascondeva il minore. In una svista dei rapitori, il minore è riuscito a fuggire da una casa, dove era detenuto. E seguendo le istruzioni delle truppe, la loro posizione è stata raggiunta», ha detto il comandante della Trentesima Brigata.

Successivamente, il giovane è stato riconsegnato alla sua famiglia, anche se si è messo a disposizione delle autorità per identificare e raggiungere i responsabili di questo rapimento-reclutamento forzato, al fine di prevenire ulteriori eventi di questo tipo nel dipartimento.

Secondo quanto le autorità militari delle diverse regioni di confine hanno avuto problemi con il reclutamento forzato che stanno facendo a diversi bambini, adolescenti e giovani, la ricerca indica che venezuelani e ragazzi a basso reddito sono le solite vittime di questi gruppi forze armate organizzate.

Su altre azioni da parte delle forze pubbliche nel dipartimento del Norte de Santander: L'esercito ha distrutto il deposito di esplosivi presumibilmente appartenenti ai dissidenti delle FARC.

Nel villaggio di La Angalia, nel comune di Tibú, membri in uniforme dell'Esercito Nazionale hanno rivelato di aver distrutto un magazzino di esplosivi, presumibilmente di proprietà del 33° Fronte dei dissidenti delle FARC.

I soldati stavano conducendo azioni di eradicazione della coca nella zona rurale del dipartimento di Norte de Santander quando hanno rilevato gli ordigni esplosivi, 180 mine antiuomo che si trovavano in luoghi impercettibili.

A questo proposito, il comandante del Comando Specifico Norte de Santander, generale Fabio Caro, ha dichiarato: «Va notato che i nostri specialisti del gruppo di esplosivi e demolizioni EXDE hanno ottenuto la distruzione controllata di questo importante deposito illegale con mine antiuomo, che sarebbero state utilizzate da membri dell'organizzazione criminale Gaor-E33, per colpire indiscriminatamente i nostri uomini e la popolazione civile che quotidianamente transitano per le strade terziarie di questa regione».

Gli esplosivi dovevano essere usati per alimentare la violenza subita dai dipartimenti di frontiera. Finora solo quest'anno a Norte de Santander le autorità hanno disattivato 1.200 ordigni esplosivi.

CONTINUA A LEGGERE

Más Noticias

Delincuentes robaron utilería de Ayacucho FC en pleno partido ante Alianza Atlético y así reaccionaron los periodistas de L1MAX

No bien inició el segundo tiempo del partido, desarrollado en el estadio Campeones del 36, seis jóvenes irrumpieron el escenario para despojar objetos de utilería de la banca visitante

Delincuentes robaron utilería de Ayacucho

Nuevo tropezón para la construcción de la Cárcel Distrital ll: la administración de Galán enfrenta críticas por la suspensión de la obra

La terminación anticipada del acuerdo entre la Secretaría de Seguridad y Renobo dejó en suspenso la construcción de un nuevo centro penitenciario, generando incertidumbre sobre el futuro de la política carcelaria

Nuevo tropezón para la construcción

Sancionan a conocido banco por llamadas spam: Indecopi halló comunicaciones sin autorización de usuarios y la multa podría superar S/ 2.4 millones

La investigación, basada en inteligencia artificial y análisis de más de un millón de audios, detectó un patrón de comunicaciones sin autorización previa

Sancionan a conocido banco por

Éxitos en el banquillo y recuerdos en el corazón: la vida de Luis Enrique más allá del fútbol

El técnico del PSG ha recibido hoy su segundo Trofeo Johan Cruyff al mejor entrenador del año, dedicando unas palabras de agradecimiento a su familia: así fue el episodio que les marcó

Éxitos en el banquillo y

Alejandro Sanz cierra gira en México: nueva fecha en el Auditorio Nacional de su tour ‘¿Y ahora qué?’

El cantante español sorprende a sus fans mexicanos con un concierto extra, celebrando el éxito arrollador de su gira y su conexión única con el público local

Alejandro Sanz cierra gira en