
Dopo quanto rivelato da Panorama, a proposito della richiesta di migrazioni per 10, 000 passaporti prestati al Ministero degli Affari Esteri, la Sovrintendenza Nazionale alla Migrazione ha chiarito che i documenti rilasciati dall'entità finora soddisfano tutti i requisiti di sicurezza internazionali emessi dall'ICAO. Questo per garantire che l'ingresso dei peruviani in qualsiasi paese sia sicuro.
Attraverso una dichiarazione, hanno negato che l'ingresso in Europa senza visto sarà danneggiato, al fine di calmare i cittadini.
«Ciò è supportato anche dal prestigio mondiale del nostro fornitore e dai sistemi e processi altamente tecnificati che l'entità ha e che soddisfano gli standard internazionali», ha affermato.
Inoltre, Migraciones ha sottolineato che la richiesta al Ministero degli Affari Esteri di fornirgli una serie di quaderni per la stampa dei passaporti era solo un'opzione di lavoro. Hanno sottolineato che questo è stato proposto in un «contesto di estrema urgenza» a causa della mancanza di uno stock adeguato di questo input, a causa della mancanza della sua acquisizione nel 2020 e della tardiva acquisizione nel 2021.
Tuttavia, l'entità ha osservato che questo prestito non sarà più necessario, poiché sono stati acquistati in anticipo più libretti di passaporti.
«Come è noto al pubblico, pochi giorni fa sono arrivati alla nostra entità 88.000 notebook per soddisfare la domanda esistente dei prossimi mesi. Riceveremo disposizioni aggiuntive a giugno e luglio per circa 600mila passaporti aggiuntivi, in modo da garantire il corretto servizio di rilascio dei passaporti nel nostro Paese», ha ricordato.
Le migrazioni hanno anche notato che hanno avuto un «incontro produttivo» il 13 aprile con il vice cancelliere Luis Enrique Chávez Basagoitia, dove è stato raggiunto un accordo per lavorare su due proposte.
È stato concluso un accordo di collaborazione che consentirebbe (in modo straordinario e in caso di emergenza) alla Farnesina di stampare i libretti dei passaporti per i cittadini.
«Questa opzione di backup stabilirebbe un impegno reciproco poiché Migraciones stamperebbe anche passaporti per il Ministero degli Esteri nel caso in cui ci fossero difficoltà simili nel soddisfare le esigenze dei suoi utenti», ha detto.
È stata inoltre completata l'acquisizione congiunta di libretti passaporti necessari per soddisfare la domanda a lungo termine degli utenti di entrambe le entità.
La dichiarazione sulla migrazione emerge da quanto rivelato da un rapporto Panorama. Riferì che Jorge Fernández Campos aveva chiesto di prendere in prestito 10.000 quaderni dal Ministero degli Affari Esteri. Il giorno prima, aveva dichiarato che c'erano dei taccuini in Migrations.
«(...) Chiedo rispettosamente che il vostro ufficio sia sufficientemente bravo da fornire, come prestito e come misura di sostegno istituzionale per garantire la continuità del servizio di emissione di passaporti elettronici, un totale di diecimila libretti di passaporti», si legge nel documento.
Il problema sarebbe che i taccuini che arrivano alla Cancelleria non possono essere utilizzati per la migrazione. Sono emessi dalla stessa società, ma sono codificati in modo diverso.
«Ogni passaporto ha meccanismi di sicurezza e controllo gestiti dai sistemi sia del Ministero degli Affari Esteri che della Migrazione. Sono sistemi totalmente diversi. Quindi, quando vengono effettuati ordini o offerte, devono soddisfare i requisiti per i sistemi di ciascuno, di ciascuna istituzione «, ha affermato Glyzs Quino, ex capo della migrazione.
La lettera della richiesta afferma inoltre che i test di stampa erano già stati effettuati con i taccuini della Cancelleria. Si afferma che i risultati sono stati «riusciti». Tuttavia, affinché gli opuscoli della Cancelleria fossero inseriti nel sistema, avrebbero violato la loro stessa procedura. Entrambe le entità hanno sistemi completamente diversi, quindi non è possibile che i notebook siano stati accettati.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
SIC abrió investigación en contra de almacenes Flamingo S.A. por irregularidades en cobro de tasas de interés a los consumidores
La compañía podría enfrentar multas de hasta 2.000 salarios mínimos, cierre temporal de sus establecimientos hasta por 180 días, o la prohibición de ofrecer productos al público

Clima en Bogotá: conoce el pronóstico y prepárate antes de salir
El clima en Colombia se ve afectado debido a su complejidad geográfica como lo son las costas del Mar Caribe al Norte, la corriente del Océano Pacífico, así como las cordilleras que lo atraviesan por el centro de norte a sur

El CEO de Nvidia habló sobre la nueva generación de chips de inteligencia artificial y cuáles le venderá a China
Jensen Huang visita la fábrica de semiconductores más importante del mundo en Taiwán, TSMC, mientras negocia con Washington y Beijing sobre el insumo clave para los avances en IA

Dos pasajeros de EasyJet se encierran en los baños para un ‘momento íntimo’: son arrestados por la policía a su llegada
La pareja ebria anunció al resto de pasajeros que tendría sexo en la cabina. Se oyeron ruidos explícitos durante el vuelo

Maju Mantilla y el sincero mensaje de sus compañeros de Arriba Mi Gente tras separación: “Te queremos, somos tu familia”
Mientras la exMiss Mundo guarda silencio tras el comunicado de Gustavo Salcedo, Fernando Díaz y Santi Lesmes le dedicaron palabras de aliento y recalcaron que esperan verla pronto de regreso en el set.
