
Il primo ministro sloveno, Janez Jansa, è stato sconfitto alle elezioni parlamentari di domenica di fronte al Freedom Movement, una nuova formazione liberale e ambientalista che ha approfittato del crescente malcontento nei confronti dell'attuale sovrano.
Il Partito Democratico (SDS) di Jansa, un nazionalista di destra, ha vinto poco più del 24 per cento dei voti, contro un Movimento per la Libertà che si aggira intorno al 34%. Il partito di Robert Golob avrà circa 40 seggi, undici in più rispetto alla SDS, secondo il controllo ufficiale con quasi il 90 percento dei voti contati.
«La gente vuole il cambiamento», ha detto Golob, un ex business manager di 55 anni, nel suo primo discorso. «Oggi balliamo, ma domani inizia un nuovo giorno. Domani inizieremo a lavorare sodo», ha detto, secondo quanto riporta l'agenzia di stampa Bloomberg.
Il leader del Freedom Movement ha anche detto che i primi colloqui sulla coalizione si terranno nei prossimi giorni e che la SDS - con 27 seggi - e il partito Nuova Slovenia (NSi) - con otto seggi - non sono nella lista di quelli che intendono incontrare a breve.
Da parte sua, Jansa si è congratulata con Golob per i risultati e ha lamentato che «non tutti i partiti che hanno lavorato con la coalizione in un modo o nell'altro si sono riuniti». Nonostante ciò, ha affermato che «il risultato dà un'immagine di grande partecipazione, che accogliamo con favore», secondo il quotidiano «Delo».
Ha anche sottolineato che hanno eguagliato «il miglior risultato del partito nella storia» e hanno «significativamente» aumentato il numero di voti elettorali. «Grazie a tutti coloro che hanno lavorato duramente per questi risultati», ha detto in un discorso dopo i risultati, secondo un messaggio sul suo profilo Twitter ufficiale.
L'Assemblea nazionale ha un totale di 90 seggi, quindi la soglia della maggioranza assoluta si attesta a 46. Golob ha difficoltà a raggiungere questa cifra e, in linea di principio, non dovrebbe avere problemi a unirsi a uno o due partiti più piccoli.
Se le previsioni saranno soddisfatte, l'attuale primo ministro sarà costretto a lasciare la carica che ricopre dal 2020 e che ha ricoperto anche in altre due occasioni, tra il 2004 e il 2008 e tra il 2012 e il 2013.
(Con informazioni di Europa Press)
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Iker Casillas escogió al mejor futbolista colombiano de los últimos años: la elección causó sorpresa
El exarquero español, que llegó a competir con Falcao García en la liga española, no dudó en resaltar el papel del samario en el balompié europeo, donde llegó a ganar múltiples títulos

DNI gratis este miércoles 9 de abril: ¿Dónde y quiénes podrán acceder a este beneficio?
La jornada estará dirigida para recién nacidos, niños, jóvenes, adultos y personas con discapacidad. Según Reniec, esta campaña reducirá las barreras que impiden a los más vulnerables acceder a servicios básicos

Giovanna Valcárcel rompe su silencio tras cancelación del programa de Aldo Miyashiro: “Es una experiencia más”
La locutora de radio se mostró agradecida con el equipo de América TV y recordó que su participación fue solo por verano.

Delincuentes asaltan tienda en Megaplaza a plena luz del día: huyen en motos y abandonan mochila con celulares tras operativo de la PNP
Seis delincuentes armados ingresaron a una tienda Entel y, en pocos minutos, lograron llevarse varios celulares. La huida fue frustrada parcialmente por un operativo conjunto entre la PNP y el Serenazgo de Inpendencia

Federico Gutiérrez respondió por supuestamente provocar apagones en la región Caribe: “No les gusta lo que funciona en el país”
El ministro de Minas y Energía, Edwin Palma, dijo durante el Consejo de Ministros del 7 de abril que Afinia, filial de EPM, habría provocado apagones en algunos barrios de la costa Caribe por sus “decisiones políticas”
