
Il premier australiano Scott Morrison ha avvertito che la costruzione di una base militare da parte della Cina nelle Isole Salomone, nel quadro dell'accordo di sicurezza firmato con Pechino, sarebbe una «linea rossa» già contemplata dai paesi regionali e anche dagli Stati Uniti.
«Questa è una preoccupazione condivisa, non solo per l'Australia, sono l'Australia e i governi regionali, in particolare luoghi come Figi e Papua Nuova Guinea», ha detto, aggiungendo che, lavorando insieme ai partner, condividono la stessa linea rossa espressa in precedenza da Washington, come riportato dalla Abc.
Morrison, che ha parlato in una conferenza stampa questa domenica nella città di Darwin, ha affermato che la determinazione a impedire la costruzione di una base navale cinese sull'isola non è condivisa solo dagli Stati Uniti, ma anche dal primo ministro del paese, Manasseh Sogavare.
Tuttavia, il primo ministro è rimasto in silenzio sulle domande dei giornalisti su quali azioni intraprenderebbero se si presentasse tale possibilità, come riportato dall'agenzia di stampa Bloomberg.
A seguito di queste dichiarazioni, il portavoce della difesa dell'opposizione Brendan O'Connor ha riferito che chiederà un briefing al governo australiano su cosa farebbe se la Cina attraversasse questa «linea rossa».
«Dobbiamo essere informati su ciò che il governo sta contemplando al di là di questi termini. Le parole usate (da Morrison) sembrano ovviamente relativamente esagerate», ha sottolineato Labor in un'intervista, come riportato nel quotidiano «Canberra Times».
Cina e Isole Salomone hanno firmato un controverso accordo di sicurezza visto con sospetto sia dalla vicina Australia che dagli Stati Uniti, che ha avvertito che il patto apre le porte a un ipotetico dispiegamento di truppe cinesi nell'arcipelago.
In questo momento critico, gli Stati Uniti e le Isole Salomone hanno concordato di avviare un dialogo strategico di alto livello volto a «migliorare la comunicazione, affrontare le preoccupazioni reciproche e guidare il progresso pratico».
Il ministro degli Esteri australiano Marise Payne ha denunciato la «mancanza di trasparenza» che circonda questo accordo, anche se il primo ministro Sogavare ha insistito sul fatto che il suo governo non autorizzerà mai la costruzione di una base militare cinese.
Oltre alla preoccupazione di Canberra c'è quella di Washington, che, per bocca del portavoce del Dipartimento di Stato Ned Price, ha avvertito che «un simile accordo potrebbe aumentare la destabilizzazione all'interno delle Isole Salomone e creare un precedente preoccupante per la regione indo-pacifica».
(Con informazioni di Europa Press)
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Emergencias por lluvias en Bogotá EN VIVO: Se registran inundaciones en varias zonas de la ciudad
Hasta el momento, el Sistema Integrado de Transporte no ha reportado afectaciones en sus servicios

Dos colombianas serían la debilidad de Ryan Wedding, el nuevo Pablo Escobar que busca el FBI en el mundo
Estados Unidos ofrece 15 millones de dólares por información que permita la captura del canadiense que participó en los Juegos Olímpicos de Invierno

Caen tres presuntos mandos de “Los Rodolfos” con drogas tras cateos en dos alcaldías de CDMX
Este grupo está dedicado al narcomenudeo, extorsión y tala ilegal en cuatro demarcaciones de la capital

Se suspendió la multa de Alianza Lima por apagón en Matute durante final ante Universitario: PJ otorgó medida cautelar
Por el momento, el club ‘blanquiazul’ no deberá desembolsar los más de 2.4 millones de sanción por apagar las luminarias en plena celebración de la ‘U’ en el 2023

Centro Democrático anunció la fecha en la que tendrán a sus candidatos presidenciales elegidos: “Vamos a reconstituir el país”
Gabriel Vallejo, presidente del colectivo político, sostuvo que avanzan en los preparativos para escoger a los representantes antes de que termine 2025
