
Il premier australiano Scott Morrison ha avvertito che la costruzione di una base militare da parte della Cina nelle Isole Salomone, nel quadro dell'accordo di sicurezza firmato con Pechino, sarebbe una «linea rossa» già contemplata dai paesi regionali e anche dagli Stati Uniti.
«Questa è una preoccupazione condivisa, non solo per l'Australia, sono l'Australia e i governi regionali, in particolare luoghi come Figi e Papua Nuova Guinea», ha detto, aggiungendo che, lavorando insieme ai partner, condividono la stessa linea rossa espressa in precedenza da Washington, come riportato dalla Abc.
Morrison, che ha parlato in una conferenza stampa questa domenica nella città di Darwin, ha affermato che la determinazione a impedire la costruzione di una base navale cinese sull'isola non è condivisa solo dagli Stati Uniti, ma anche dal primo ministro del paese, Manasseh Sogavare.
Tuttavia, il primo ministro è rimasto in silenzio sulle domande dei giornalisti su quali azioni intraprenderebbero se si presentasse tale possibilità, come riportato dall'agenzia di stampa Bloomberg.
A seguito di queste dichiarazioni, il portavoce della difesa dell'opposizione Brendan O'Connor ha riferito che chiederà un briefing al governo australiano su cosa farebbe se la Cina attraversasse questa «linea rossa».
«Dobbiamo essere informati su ciò che il governo sta contemplando al di là di questi termini. Le parole usate (da Morrison) sembrano ovviamente relativamente esagerate», ha sottolineato Labor in un'intervista, come riportato nel quotidiano «Canberra Times».
Cina e Isole Salomone hanno firmato un controverso accordo di sicurezza visto con sospetto sia dalla vicina Australia che dagli Stati Uniti, che ha avvertito che il patto apre le porte a un ipotetico dispiegamento di truppe cinesi nell'arcipelago.
In questo momento critico, gli Stati Uniti e le Isole Salomone hanno concordato di avviare un dialogo strategico di alto livello volto a «migliorare la comunicazione, affrontare le preoccupazioni reciproche e guidare il progresso pratico».
Il ministro degli Esteri australiano Marise Payne ha denunciato la «mancanza di trasparenza» che circonda questo accordo, anche se il primo ministro Sogavare ha insistito sul fatto che il suo governo non autorizzerà mai la costruzione di una base militare cinese.
Oltre alla preoccupazione di Canberra c'è quella di Washington, che, per bocca del portavoce del Dipartimento di Stato Ned Price, ha avvertito che «un simile accordo potrebbe aumentare la destabilizzazione all'interno delle Isole Salomone e creare un precedente preoccupante per la regione indo-pacifica».
(Con informazioni di Europa Press)
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
De los Valencia al CJNG: el historial delictivo del “R1”, presunto autor intelectual del asesinato de Carlos Manzo
Ramón Álvarez Ayala fue detenido en el año 2012 y posteriormente liberado por un juez en 2022

Erick Delgado revela detalles de la carta notarial que le envió Paco Bazán y su escandalosa salida del podcast que tenían juntos
El exarquero peruano y conductor de streaming expone tensiones laborales y desacuerdos éticos con su colega, mostrando el trasfondo de una ruptura profesional marcada por la falta de compromiso y valores opuestos

Aseguran que Nodal estuvo a nada de golpear a José Madero por Ángela Aguilar: “Le tiró el can”
El cantante de “Botella tras botella” es señalado de haberse enojado por una interacción entre su esposa y el ex integrante de Pxndx

Santos anuncia la salida de Bruno Barticciotto del Club
La directiva anunció la desvinculación del atacante chileno, quien regresa a Talleres de Córdoba tras no alcanzar las metas establecidas

Detienen a 10 presuntos integrantes de una célula delictiva de Los Chapitos en Sinaloa
La detención fue dada gracias a un reporte anónimo de vecinos de la zona
