
Le reazioni continuano dopo le controverse dichiarazioni del generale Eduardo Zapateiro alle dichiarazioni del comandante dell'esercito contro il candidato alla presidenza, Gustavo Petro, irrompendo così nella neutralità che le forze armate del paese devono mantenere, e ancor di più durante i tempi delle elezioni.
Di recente, colui che ha parlato di fronte alle aspre critiche del comandante dell'esercito al candidato alla presidenza per il Patto storico è stato, appunto, un ex-mandarino, e ha anche fatto così duramente che quella reazione non è passata inosservata, soprattutto nei settori che gli si sono opposti.
Domenica, Ernesto Samper ha pubblicato un messaggio sul suo account Twitter alla polemica diretta da Zapateiro, indicando che ha «violato, in modo osceno», il pregiudizio delle forze militari e di polizia su questioni politiche.
«La condizione non deliberativa e civile delle forze di sicurezza era stata fino ad oggi, quando il generale Zapateiro l'ha violata in modo osceno, uno dei pilastri che hanno reso le nostre istituzioni democratiche rispettabili per il mondo», ha scritto il presidente della Colombia dal 1994 al 1998. Come previsto, ha ricevuto risposte da molti settori politici, ma ce n'è stata una che ha attirato l'attenzione ed è stata quella di Luis Colmenares, padre di Luis Andrés.
Potrebbe interessarti: 'Tra sogni, assenze e resistenze': il compendio di cronache di LGBTIQ+ vittime del conflitto che ora è nella FilBO
Citando il trino dell'ex presidente Samper, Colmenares ha difeso il generale Zapateiro e, per inciso, è andato sotto processo contro l'ex segretario generale dell'UNASUR, definendolo addirittura «cinico». Gli ha anche ricordato indirettamente il «Processo 8000» in cui era impegnata la sua presidenza.
«E cos'è questa affermazione cinica? Non ha il diritto di dire nulla da quando ha venduto la sua elezione al traffico di droga. Se mi vergognavo nessuno sapeva che esistesse!» ha detto il candidato al Senato per il cambiamento radicale che è stato «bruciato» nelle ultime elezioni legislative.
Questo lunedì 25 aprile, l'ufficio del procuratore generale aprirà un'indagine su Zapateiro
Per presunta partecipazione alla politica, il comandante dell'esercito nazionale sarà indagato dall'entità. Questo lunedì ti verrà inviata una notifica specificando il lavoro investigativo dopo la discussione con il candidato Gustavo Petro. Non è l'unica volta che l'alto comando militare è coinvolto in un'azione legale.
Vale la pena ricordare che Zapateiro Altamiranda era stato denunciato alla procura da venerdì 22 aprile. Il senatore e militante del Patto Storico, Roy Barreras, è stato colui che ha inviato una denuncia formale al cane da guardia in cui, oltre a indagare sull'uomo in uniforme, ha chiesto di essere sospeso dall'incarico.
«Ho presentato una denuncia disciplinare contro il generale Zapateiro per una colpa molto grave presso l'Ufficio del Procuratore Generale della Nazione. Chiedo la loro sospensione immediata a causa della loro flagrante belligeranza politica. È un rischio per la democrazia che interferisca con le elezioni portando le armi della Repubblica», ha detto l'ex negoziatore dell'accordo di pace del 2016.
Questo episodio è iniziato la notte del 19 aprile, quando un'unità della Quarta Brigata dell'Esercito è stata attaccata da membri del clan del Golfo. Nel caso, sette soldati sono stati uccisi e quattro sarebbero scomparsi. Di fronte a questo fatto, Petro ha pubblicato sul suo account Twitter che «Mentre i soldati vengono uccisi dal clan del Golfo, alcuni generali sono sul libro paga del clan. Il vertice è corrotto quando sono i politici del narcotraffico che finiscono per promuovere i generali», generando così la risposta del generale.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Telma Ortiz, hermana de la reina Letizia, cambia de vida: su nuevo trabajo y hogar en Madrid
La hermana pequeña de la reina ha dejado su trabajo de directora de Globalización y Relaciones Multilaterales en CEAPI, Consejo Empresarial Alianza por Iberoamérica

Óscar Ibáñez confirmó que encontró una lista de convocados hecha en la oficina de Manuel Barreto cuando aún era DT de Perú: “Me sorprendió”
El exarquero contó detalles de su paso como entrenador de la selección peruana. “Había jugadores adultos”, exclamó

“Merezco libertad”: Christian Nodal revela cuáles ha sido las diferencias laborales que ha tenido con sus padres
El esposo de Ángela Aguilar se ha visto envuelto en rumores sobre la relación que tiene con sus progenitores

Daniel Palacios acusó a Claudia López de “incoherente” y “oportunista”, tras críticas contra Duque y Petro: “Cambia el libreto”
El precandidato presidencial criticó a López por lo que consideró cambios constantes en su discurso político, afirmando que “dice una cosa a las 7 de la mañana y otra a las 7 de la noche”

El secreto que muchos conductores ignoran: el aceite de motor sí se puede vencer y pierde fuerza con el tiempo
Muchos conductores creen que si el carro casi no se mueve, el aceite del motor se mantiene intacto, pero la realidad es que este lubricante pierde sus propiedades y puede terminar causando daños al vehículo
