
Il presidente del Comitato Costituzionale del Congresso della Repubblica, Patricia Juárez, ha annunciato domenica che la panchina Avanza País avrebbe preparato un disegno di legge per tagliare il mandato ma solo del presidente Pedro Castillo, ma non dei parlamentari che rimarrebbero ufficio.
«Secondo quanto ho sentito, c'è un disegno di legge là fuori che verrà presentato per la riduzione del mandato del Presidente della Repubblica. Bene, facciamolo», ha detto la deputata di Fuerza Popular e ha specificato che questo taglio del mandato sarebbe stato solo contro il capo dello Stato.
«SOGGIORNI CONGRESSUALI
Per Patricia Juárez, il problema del Paese è generato solo dall'Esecutivo e quindi ritiene che «non tutti dovrebbero andarsene», come sottolineano i sondaggi, ma solo il presidente.
«Non sono d'accordo che tutti se ne vadano. Penso che nel paese dobbiamo abituarci al fatto che le istituzioni funzionano. Anzi, al momento c'è un problema generato dall'Esecutivo che ci ha messo in una situazione molto grave come quella in cui ci troviamo con le sue nomine, gravi scandali di corruzione. Penso che la responsabilità sia di Castillo e lui debba sopportarne le conseguenze», ha aggiunto.
Juárez ha indicato che questa iniziativa legislativa sarebbe arrivata dal banco di Avanza País e che, se approvata, il Vice Presidente della Repubblica, Dina Boluarte, lo assumerebbe.
INFORMAZIONI SULLA NUOVA COSTITUZIONE
Riguardo all'iniziativa che sarebbe stata presentata dall'Esecutivo per tenere, insieme alle elezioni regionali e municipali dell'ottobre 2022, un referendum che decida se eleggere o meno un'assemblea costituente, Patricia Juárez ha detto di sperare di sapere esattamente cosa verrà proposto e che lo faranno dare la procedura corrispondente a quella proposta nella commissione costituzionale da lei presieduta.
Egli ha indicato che nessun articolo dell'attuale Costituzione prevede alcuna strada per una nuova Magna Carta attraverso la consultazione popolare.
Ha detto che l'obiettivo dell'Esecutivo con questa proposta sarebbe quello di generare sconvolgimenti sociali e aspettative «in un gruppo minoritario nel Paese».
Ha sottolineato che per un cambiamento totale o parziale della Costituzione è necessario raccogliere firme e recarsi al Congresso affinché approvi o meno un referendum che ne consenta l'emendamento. Tuttavia, tale misura non avrebbe i voti per l'approvazione nel legislativo.
LA PROPOSTA DELL'ESECUTIVO
Va notato che il presidente Pedro Castillo venerdì ha guidato il sesto Consiglio decentrato di Ministri nella città di Cusco, che ha avuto luogo presso la Casa de la Juventud Coliseum. Durante il suo discorso, il capo dello Stato ha annunciato la presentazione di un disegno di legge per un referendum da consultare nelle elezioni regionali e municipali di quest'anno per determinare se la popolazione è d'accordo o meno con il cambiamento di Costituzione.
Egli ha indicato che il Parlamento avrà il potere di approvare o meno questa iniziativa, che sarà immediatamente elaborata dal ramo esecutivo. «Invieremo un disegno di legge al Congresso, seguendo il corso costituzionale, in modo che, in queste prossime elezioni municipali e regionali, anche il popolo peruviano venga consultato attraverso una carta che accetti o meno una nuova Costituzione», ha detto.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Asesinato de Micky Hair: sigue en vivo toda la información sobre el homicidio que sacude a Polanco en CDMX
El famosos estilista de estrellas como Ángela Aguilar y Christian Nodal fue víctima de un ataque armado la exclusiva zona del país

Top 10 de los podcasts más escuchados hoy de Spotify Chile
Desde podcasts de terror y ficción hasta temas de negocios, estas son las producciones que han conquistado al público chileno en Spotify

Gustavo Petro aseguró que en Bogotá existe un centro de trata de personas: “Los israelíes se están adueñando del centro para trata de mujeres”
El mandatario colombiano afirmó que Bogotá se ha convertido en una de las capitales de la trata de personas

Magaly Medina sorprende a Jorge Luna: “si tengo un ampay tuyo te aviso por consideración”
El comediante Jorge Luna no pudo ocultar su sorpresa cuando Magaly Medina le aseguró que, por respeto, le avisaría si llegara a tener un ampay suyo en sus manos

Sala ordena que se tramite pedido de Daniel Urresti para salir en libertad con ley del Congreso
Tribunal dispuso que el juez de primera instancia resuelva solicitud del exministro del Interior para que se anule condena del caso Hugo Bustíos al amparo de la Ley 32107
