
I membri del National Regeneration Movement si sono riuniti al cosiddetto Festival for National Sovereignty, dove hanno organizzato un concerto e altre attività volte a diffondere il volto dei politici dell'opposizione che hanno votato contro la riforma dell'elettricità.
A quell'evento, hanno posto un muro bianco su cui i cittadini presenti potevano scrivere qualsiasi messaggio, frase o persino insulto contro i suddetti deputati. Mario Delgado, presidente nazionale di Morena, lo ha definito «un esercizio di memoria collettiva in modo che la gente non dimentichi chi sono i traditori e quali interessi difendono».
Durante il Festival per la sovranità nazionale, uno degli oratori più controversi è stato il politico del National Regeneration Movement, Ignacio Mier, che ha chiesto che gli oppositori della Riforma Elettrica vengano «fucilati pacificamente».
«Ci sono i loro nomi, 223 che sono posti lì. Il disprezzo peggiore è il ripudio del popolo del Messico, dei suoi elettori, dei suoi popoli. Con che faccia si presenteranno nei loro stati. Con che faccia busseranno alle porte», ha detto il messicano.
In seguito, ha celebrato il «muro del Pacifico» nel mezzo della manifestazione con l'obiettivo dei «messicani, con la penna, con la matita, di sparare pacificamente per traditori, come è successo ai loro bisnonni politici, Miramón e Mejia. Sono stati fucilati per tradimento».
Il discorso del legislatore è stato applaudito dai presenti all'incontro, mentre assicurava che da messicano, padre di famiglia e membro della coalizione di governo, domenica del voto ha dormito con la coscienza pulita.
Questo messaggio è stato immediatamente ripreso dai membri dell'opposizione, dai politici agli ex membri di un gabinetto presidenziale, personaggi della televisione messicana, giornalisti e altri cittadini che si sono identificati come critici del governo della Quarta Trasformazione.
Questo è il caso di Javier Lozano, che è stato Segretario del Lavoro e della Previdenza Sociale durante l'amministrazione di Felipe Calderón. Attraverso i suoi social network ufficiali, ha assicurato che si tratta di «difesa della violenza e istigazione all'odio», e ha invitato FGR, INE, TEPJF, PAN, PRI, PRD e il Movimento Cittadino a reagire a questa dichiarazione.
«Non è ammissibile. Non possiamo accettarla come normalità politica. Sono pazzi. Sono fascisti e pericolosi», ha scritto anche l'ex senatore di Puebla nel periodo dal 2012 al 2018, con Enrique Peña Nieto al potere.
Alla critica si è aggiunto anche l'attore e comico Hector Suárez Gomís, che ha definito Nacho Mier un «volgare manipolatore», oltre a sfidarlo a dimostrare che un voto contro la riforma AMLO o qualsiasi altro, è un tradimento della patria.
«Ehi Ignacio Mier, sei stato un volgare manipolatore per tutta la vita o non ti viene dato nient'altro quando parli con gli ignoranti? (...) Che modo chabacana di servire il Messico! », ha scritto Pelón Gomís sul suo Twitter ufficiale.
La giornalista Leti Robles de la Rosa, che copre la fonte del Senato più di un decennio fa, considerava questo video la prova che dimostra perché Ignacio Mier non abbia ottenuto più potere con i PRI, oltre a definirlo un «patetico giardiniere».
«È un buon rappresentante di come la storia si ripete. Nel 1913 Victoriano Huerta uccise i suoi critici. Oggi questo apprendista dittatore chiede che venga fucilata l'opposizione», ha scritto.
Victor Trujillo si è unito agli attacchi contro Ignacio Mier. Attraverso i suoi social network, si è chiesto come sviluppare un «fuoco pacifico»; «Con una sottile raffica di proiettili espansivi di tenerezza? », ha risposto, e si è subito scagliato contro il politico.
«Signor Ignacio Mier, lei è un botarato patetico e pericoloso», ha concluso.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Operación militar en la que recuperaron un menor y capturaron dos hombres derivó en protestas por parte de la comunidad en Tumaco
Ciudadanos bloquearon el puente El Pindo en rechazo a la intervención militar contra la Coordinadora Guerrillera del Pacífico. Las autoridades insistieron en la importancia de no respaldar a estructuras ilegales

A 30 años de ‘La Tierra del Olvido’ de Carlos Vives: así se gestó el disco que cambió la música colombiana para siempre
Junto a un grupo de músicos excepcionales y aventureros, el samario plasmó su curiosidad e inventiva como nunca antes en su carrera

Hernán Barcos recibió distinción de Conmebol tras clasificación de Alianza Lima: fue elegido en el once ideal de la Copa Sudamericana
El ‘Pirata’ fue incluido dentro del mejor equipo de la semana luego de anotar en el empate ante Gremio en Porto Alegre

Cecilia Tait se ilusiona con participación de Perú en Copa Panamericana tras subcampeonato en Copa América: “Quiero ir a la VNL”
La ‘Zurda de Oro’ manifestó su deseo de ver a la selección peruana dentro del top 16 del mundo y asistiendo a la Liga de Naciones de Voleibol

Mauricio Sulaimán rechaza que niña de 12 años haga su debut profesional: “Parar esta barbaridad”
La pelea de Romina “La Bambita” Castán está programada para el sábado 26 de julio en el Auditorio Benito Juárez de Veracruz
