
Artisti, ambientalisti, attivisti e subacquei che fanno parte del movimento «Selvame del Tren» hanno lamentato la cancellazione del dialogo con il presidente Andrés Manuel López Obrador per discutere della costruzione e dell'impatto ambientale della sezione 5 del Treno Maya.
Per questo lunedì 25 aprile, era previsto un incontro per discutere i possibili rischi ambientali per la giungla e la falda acquifera Maya dovuti ai lavori del megaprogetto López Obrador; tuttavia, domenica 24 la Presidenza della Repubblica ha riferito che, a causa dell'indisposizione di diversi partecipanti, questo dialogo è stato sospeso.
Una delle celebrità più importanti che ha riferito che non avrebbe partecipato all'incontro (se fosse successo) è stato l'attore Eugenio Derbez, che ha commentato che stava girando uno dei suoi progetti, ma ha assicurato che gli altri membri del gruppo sarebbero andati, secondo un'intervista con il giornalista Azucena Uresti.
In risposta, i partecipanti al movimento hanno condiviso un comunicato in cui hanno avvertito che continueranno a insistere su un dialogo con il presidente federale e che la sospensione provvisoria dei lavori sulla sezione 5 sarà mantenuta fino a quando non saranno effettuati gli studi di impatto ambientale.
«È un peccato che il Presidente respinga il dialogo che ci ha offerto. Questo dimostra che non ha gli studi di impatto ambientale richiesti dalla legge e che abbiamo ragione nelle nostre preoccupazioni per i danni causati alla giungla Maya e alla falda acquifera», si legge nella lettera.
Secondo Gemma Santana, un'attivista ambientalista che fa parte del collettivo «Selvame del Tren», ha commentato che l'elenco inviato al Palazzo Nazionale dei partecipanti che avrebbero partecipato al dialogo con AMLO includeva i nomi di: Azela Robonso, Jero Median, Ruben Albarrán, Roberto Rojo, Camila Jaber, Otto Von Bertrab, José Urbina, Bernadette Carrion e Rodrigo Medellin.
Dopo l'annullamento della riunione, la Presidenza della Repubblica ha invitato gli attivisti a visitare la regione di Quintana Roo per parlare con gli abitanti del villaggio, le comunità indigene e i membri degli ejido per confermare che sono stati consultati. E che i cenotes, i fiumi sotterranei e le caverne non saranno interessati dalla sezione 5.
Secondo il governo del Messico, si sono svolti due tipi di consultazioni per la costruzione del Treno Maya: da una a 1.078 comunità indigene di 118 comuni in 5 stati e un'altra consultazione aperta a cui hanno partecipato più di 100.000 cittadini in 84 comuni.
Vale la pena ricordare che in precedenza un giudice dello stato dello Yucatan aveva concesso una sospensione provvisoria per la sezione 5 a sud del treno Maya. dopo che un gruppo di subacquei ha presentato una richiesta di amparo per non avere una manifestazione di impatto ambientale, secondo l'associazione Defending the Right to a Healthy Environment (DMAS).
La sezione 5 Sur è gestita dal Grupo México e dalla società Spagnola Acciona. Va da Playa del Carmen a Tulum, con una lunghezza di 603 km. Avrà due stazioni (Tulum e Tulum Airport) e tre fermate (Xcaret, Puerto Aventuras e Akumal).
In totale, il treno Maya avrà un investimento di 200 miliardi di pesos e copre un tratto di 1.554 chilometri che attraverserà Tabasco, Chiapas, Campeche, Yucatan e Quintana Roo.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Martha Figueroa justifica ataques contra Florinda Meza por llamar “defectos” a hijos de Chespirito: “Se lo ganó”
La periodista analizó el fenómeno que vive la actriz, quien enfrenta la cancelación digital tras el estreno de la serie ‘Sin querer queriendo’

Knotfest 2025 anuncia su esperado regreso a México con Marilyn Manson y Falling in Reverse al frente
El festival de rock y metal volverá a tierras mexicanas tras seis años de ausencia y con una alineación de ensueño

Este será el árbitro para la gran final de vuelta de la Liga BetPlay entre Medellín y Santa Fe: este es su perfil
El encuentro de ida terminó sin goles en el estadio El Campín, por lo que la primera estrella del 2025 se definirá en suelo antioqueño

Un ladrón devuelve los relojes que le robó a un turista estadounidense y que presuntamente valían 600.000 euros: “Quédatelos, son falsos”
Las autoridades afirman que es uno de los casos más raros que han visto

México lidera venta de metanfetaminas a nivel internacional, según informe de la UNODC 2025
Ghada Waly enfatizó en la importancia de la cooperación internacional, la tecnología y la prevención para desmantelar redes criminales y proteger a las comunidades más vulnerables
