
La Popular Renewal Bank ha respinto il disegno di legge annunciato dal presidente Pedro Castillo su un referendum per consultare i cittadini se sono d'accordo o meno sulla fattibilità di un nuovo politico Costituzione del Perù.
Attraverso un comunicato, il portavoce del partito politico, Jorge Montoya, ha specificato che non accetteranno né sosterranno l'iniziativa a causa della «mancanza di capacità del presidente».
«Respingiamo con forza l'annuncio del presidente della Repubblica, Pedro Castillo Terrones, di presentare un disegno di legge che propone la possibilità di un referendum sulla convocazione di un'Assemblea costituente», ha detto.
«Secondo l'articolo 206 della Costituzione politica del Perù, si ritiene che qualsiasi riforma costituzionale debba essere approvata dal Congresso con la maggioranza assoluta del numero legale dei suoi membri, e ratificata dal referendum, altrimenti sarebbe una flagrante violazione del nostro ordine costituzionale», ha aggiunto .
Respingiamo con forza l'annuncio del presidente della Repubblica, Pedro Castillo Terrones, di presentare un disegno di legge che propone la possibilità di un referendum sulla convocazione di un'Assemblea costituente», ha detto.
«Secondo l'articolo 206 della Costituzione politica del Perù, si ritiene che qualsiasi riforma costituzionale debba essere approvata dal Congresso con la maggioranza assoluta del numero legale dei suoi membri, e ratificata dal referendum, altrimenti sarebbe una flagrante violazione del nostro ordine costituzionale», ha aggiunto .
Come è stato ricordato, Castillo Terrones ha dichiarato venerdì scorso che presenterà un disegno di legge al Congresso per le elezioni regionali e municipali del 2022 per consultare i cittadini in un referendum per determinare se il paese è d'accordo con una nuova Costituzione.
«Devo annunciare che invieremo un disegno di legge al Congresso della Repubblica, seguendo il corso costituzionale, in modo che in queste prossime elezioni municipali e regionali il Congresso approvi questo disegno di legge in modo che attraverso una carta il popolo peruviano possa essere consultato indipendentemente dal fatto che siano d'accordo o meno con un nuovo Costituzione», ha espresso.
«È vero che il Congresso della Repubblica ha questo potere nelle sue mani, invieremo quel disegno di legge su cui lavoreremo immediatamente», ha aggiunto il presidente.
DI COSA TRATTA QUESTO DISEGNO DI LEGGE?
La banca Peru-Libre ha presentato un disegno di legge per consentire al Presidente della Repubblica di chiedere l'elezione di un'Assemblea Costituente per redigere una nuova Costituzione.
Il progetto 1744/2021-CR è stato preparato dalla deputata Margot Palacios e chiede l'elezione di 300 rappresentanti popolari. Inoltre, si propone di concedere lo stesso potere al Congresso della Repubblica.
«La popolazione peruviana è quasi il doppio di quella cilena. Se prendiamo come riferimento che la costituente cilena ha 155 rappresentanti per 17,6 milioni di abitanti; 33 milioni di abitanti del Perù corrisponderebbero a un numero di 300 rappresentanti, in termini di arrotondamento», si legge nell'autografo.
Secondo l'autografo, questa Assemblea costituente sarà composta da 300 rappresentanti: 50% uomini e 50% donne.
Altre percentuali sono state proposte anche per gruppi specifici: il 25% rappresenta le popolazioni indigene; il 5% della popolazione afro-peruviana; il 10% delle organizzazioni sociali e popolari; il 10% dei lavoratori, dei sindacati, dei contadini e degli agricoltori; il 10% delle organizzazioni giovanili; il 5% delle organizzazioni di giovani; il 5% di organizzazioni di uomini d'affari e imprenditori; 5% delle organizzazioni professionali; e il 30% dei partiti politici.
«All'inizio del mandato, abbiamo messo sul tavolo dai partiti del Congresso della Repubblica, tra gli altri disegni di legge, una proposta volta alla massificazione del gas Camisea e chiedo al Parlamento di metterlo all'ordine del giorno per la discussione», ha detto il presidente annunciando questo disegno di legge.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
La lista Time de las 100 personas más influyentes del mundo: quién es la única española
Entre Demi Moore y Ed Sheeran, se encuentra el nombre de una conocida española

Pronóstico del clima en Ecatepec este 17 de abril: temperatura, lluvias y viento
La temperatura más baja registrada en el territorio mexicano fue la del 27 de diciembre de 1997, cuando el termómetro disminuyó hasta los -25 grados

Super Once: estos son los números ganadores del Sorteo 1 de este 17 abril
Juegos Once dio a conocer la combinación ganadora del sorteo 1 de las 10:00 horas

Una empresa despide a una empleada tras una excedencia por no avisar de su vuelta 30 días antes: ahora deben pagarle 22.000 euros o readmitirla
La decisión tiene implicaciones directas en la interpretación del Estatuto de los Trabajadores y los convenios colectivos, en especial en cuanto a los requisitos de reincorporación tras una excedencia voluntaria

Prepárase antes de salir: Este es el pronóstico del clima en Acapulco de Juárez este 17 de abril
La temperatura más baja registrada en el país fue la del 27 de diciembre de 1997, cuando el termómetro descendió hasta los -25 grados
