
La Commissione europea (CE) sta considerando «molto», comprese le sanzioni sulle importazioni di petrolio dalla Russia nel suo prossimo pacchetto di misure contro il gigante slavo, ha rivelato venerdì il vicepresidente e commissario per il commercio del 27 Valdis Dombrovskis.
Dombrovskis, che si trova a Washington questa settimana per partecipare alla riunione di primavera del Fondo monetario internazionale (FMI) e della Banca mondiale (WB), ha detto in una tavola rotonda con i giornalisti che «una sorta di embargo petrolifero» della Russia è una delle sei nuove sanzioni su cui la Commissione sta lavorando.
«Dobbiamo imporre sanzioni in modo da massimizzare la pressione sulla Russia riducendo al minimo i danni collaterali per noi», ha affermato il commissario per il commercio, uno degli otto vicepresidenti dell'organo di governo europeo.
Sebbene Dombrovskis non abbia necessariamente escluso un embargo sul petrolio russo, ha chiarito che ci sono altre strade per imporre sanzioni «intelligenti», come l'applicazione delle tariffe.
Al di là dell'immediato futuro, il Commissario ha ricordato che l'Unione europea (UE) ha deciso di abbandonare la dipendenza energetica della Russia a medio e lungo termine.
All'inizio di aprile, l'UE ha annunciato che vieterà da agosto l'importazione di carbone russo, che rappresenta solo una piccola parte di un business energetico dominato da petrolio e gas naturale, più redditizio per il Cremlino e difficile da sanzionare per l'UE.
Dall'inizio della guerra in Ucraina, l'UE spende 1 miliardo di euro al giorno per acquistare energia da Mosca, un fatto che è stato aspramente criticato dalle autorità ucraine in quanto lo considerano la linea di galleggiamento dell'economia russa.
Alla tavola rotonda di venerdì, Dombrovskis ha anche indicato che un'altra questione su cui la CE sta lavorando è l'esplorazione di modi per concedere all'Ucraina un trattamento commerciale preferenziale per alleviare il gigantesco impatto che l'invasione della Russia sta avendo sulla sua economia.
Il presidente ucraino Volodymir Zelensky ha invitato l'Unione europea mercoledì ad adottare un embargo sul petrolio e sul gas russi nelle seguenti sanzioni, osservando che se il blocco non farà questo passo, la risposta a Mosca «non sarà abbastanza dura».
«Vogliamo che il sesto pacchetto di sanzioni sia potente e chiediamo un embargo totale sull'energia russa, comprese le importazioni di petrolio e gas», ha detto in conferenza stampa con il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, che ha visitato il Paese di sorpresa per incontrare Zelensky in mezzo al escalation del conflitto. nell'est del paese.
Secondo il presidente, l'UE ha spazio per «finalizzare» aspetti delle sanzioni e ha avvertito che se non colpiscono il petrolio e il gas russi, le sanzioni «non saranno abbastanza dure». «Dobbiamo fare tutto il possibile per privare la Russia della capacità di finanziare la guerra», ha detto.
Ha anche chiesto sanzioni europee per inasprire l'assedio contro il sistema bancario russo e scollegare più entità dal sistema di trasferimento SWIFT.
(Con informazioni di EFE, Europa Press, AFP e Bloomberg)
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Quién es César Duarte y por qué comparecerá ante la FGR
La defensa afirmó que se trata de un viaje por voluntad propia del exgobernador priista y no por algún motivo de la FGR

Beca 18-2026: Pronabec recuerda que solo quedan dos días para inscribirse al Examen Nacional de Preselección
Este sábado 4 y domingo 5 de octubre, Pronabec llevará a cabo una ‘Becatón’ presencial en la sede central de la entidad

Frente Jaime Martínez, de las disidencias de las Farc, están detrás del asesinato de funcionario de la Alcaldía de Jamundí
El crimen, ocurrido en la vereda El Descanso, en el corregimiento de Potrerito, es investigado por las autoridades, que señalan al grupo armado ilegal como responsable del hecho

Belinda se someterá a una operación: “Literalmente todos los días estoy en rehabilitación”
La cantante habló de su salud en un reciente encuentro con la prensa

La Casa de los Famosos México 2025 EN VIVO: así viven los finalistas su último viernes en el reality la tarde de hoy 3 de octubre
Sigue el minuto a minuto del programa 24/7: Aldo de Nigris, Abelito, Mar Contreras, Shiky y Dalílah Polanco son los cinco habitantes que compiten por el primer lugar
