
Dopo la vittoria del liberale Emmanuel Macron alle elezioni presidenziali, oppositori e macronisti si sono affrettati questa domenica a fare appello ai francesi affinché si mobilitassero nelle elezioni legislative di giugno, in cui il presidente avrebbe bisogno di avere la maggioranza dei deputati per attuare il suo programma.
«Le elezioni legislative saranno importanti per consentire al presidente di continuare ad agire», ha detto il portavoce del governo Gabriel Attal, il primo ad aprire la battaglia per la futura formazione dell'Assemblea nazionale, in un intervento sulla rete TF1.
L'estrema destra Marine Le Pen, che ha voluto vedere nella sua sconfitta «una forma di speranza» e l' «aspirazione a un grande cambiamento», ha messo in guardia contro «l'alto rischio che Macron si impadronisca di tutte le molle del potere esecutivo e legislativo».
Per evitare ciò, nel suo discorso dopo aver appreso i risultati, ha invitato tutti coloro «che vogliono unire le forze contro» Macron a lavorare insieme alle elezioni di giugno, simbolicamente considerate «il terzo turno».
L'estremista tertulliano Éric Zemmour, che dopo aver perso al primo turno del 10 aprile ha chiesto il voto per Le Pen in questo secondo turno, ha detto di voler guidare un'unione di partiti di destra in vista della formazione dell'Assemblea nazionale a giugno. «Chi ama appassionatamente la Francia è stato sconfitto per troppo tempo. Coloro che vogliono difendere la propria identità e porre fine all'immigrazione sono rimasti a lungo amaramente delusi nella notte delle elezioni», ha detto Zemmour.
Alla chiamata si sono uniti la nipote di Le Pen, Marion Maréchal, e altri due ultras, Guillaume Peltier e Nicolas Bay.
Dopo la frattura del voto rivelata al primo turno, il 10 aprile, l'estrema destra non è l'unica a chiedere alleanze.
«Il «terzo round» inizia stasera. Puoi sconfiggere Macron e scegliere un'altra strada se gli dai una maggioranza di deputati all'Unione popolare, che deve essere allargata», ha detto il leader di sinistra Jean-Luc Mélenchon, che si è piazzato terzo al primo turno di queste elezioni, appena 400.000 voti in meno di Le Pen.
In una dichiarazione televisiva, pochi minuti dopo la notizia del vincitore presidenziale, Mélenchon ha invitato la sinistra ad espandere la sua base e unire le forze. «Esorto tutte le forze della sinistra democratica che è riuscita a fermare il peggio, a unirsi oggi per una nuova sinistra che guidi la lotta del futuro, a partire da quella delle elezioni legislative», ha scritto su Twitter la socialista Anne Hidalgo, che ha vinto meno del 2% al primo turno.
I tredici milioni di voti raccolti da Le Pen, a cui si aggiungono cifre storiche di astensione del 28% e che quasi il 9% dei voti contati sono bianchi o nulli, hanno portato i leader dell'opposizione a mobilitare i rispettivi campi per cercare di rimuovere l'attuale maggioranza dal partito macronista.
Nella tradizionale destra, che ha subito un duro colpo al primo turno scendendo al di sotto del 5% che consente allo Stato di rimborsare le spese della campagna elettorale, il leader dei repubblicani, Christian Jacob, ha sostenuto che «la battaglia delle elezioni legislative si apre oggi».
«A differenza della maggioranza presidenziale, abbiamo deputati insediati, che conoscono i loro territori. Inizia una nuova campagna», ha detto Jacob, che ha visto nei voti dell'estremismo «un grido di avvertimento» e «un voto di disperazione».
Con informazioni fornite da EFE
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
EN VIVO GV San José vs. Once Caldas, fecha 3 de la Copa Sudamericana 2025: siga el minuto a minuto del partido en La Paz
Los dirigidos por Hernán Darío Herrera necesitan una victoria en condición de visitante para pelear por el primer puesto del grupo F, que por ahora es liderado por Fluminense

Manipulan video de Thalía con inteligencia artificial para hacer fraude a usuarios de redes sociales
Ciberdelincuentes han estafado a internautas prometiendo ganancias de miles de pesos
Funeral del papa Francisco: así podrás enviar tus condolencias desde México
La Nunciatura Apostólica de México abrió oficialmente el libro de condolencias para el papa Francisco

Caso Álvaro Uribe: testigo aseguró que Pablo Hernán Sierra quiso utilizarlo para dar “falso testimonio” contra el expresidente
Jhon Jaime Cárdenas, exintegrante del Bloque Calima de las Autodefensas Unidas de Colombia, aseguró que el ex jefe paramilitar lo contactó y le pidió que dijera “la verdad” sobre los crímenes cometidos por los grupos criminales y sobre quiénes los conformaron

EN VIVO | Murió el papa Francisco las últimas reacciones desde México: Rosa Icela asistirá al funeral
La titular de la Segob confirmó que asistirá a la ceremonia fúnebre del papa para llevar las condolencias del pueblo mexicano
