
Come se fosse una richiesta di aiuto, le case dei colombiani iniziarono a vestirsi di stracci rossi appesi alle loro finestre. Sebbene la pandemia di covid-19 stesse togliendo la vita a centinaia di persone, la reclusione stava esacerbando la povertà nel Paese e quegli stracci non erano altro che il simbolo che rappresentava la mancanza di risorse per trovare qualcosa da mangiare.
Questa era l'immagine che rappresentava il Paese mesi dopo l'arrivo del coronavirus in Colombia. Sono passati due anni dall'inizio della pandemia e la gestione data all'emergenza è ora analitica per rinomati economisti. «Ho fatto un resoconto di quanto ogni persona ha ricevuto per il programma Solidarity Income in questi anni e non è nemmeno un dollaro al giorno», ha detto Aurelio Suárez, analista economico, politico e internazionale.
L'esperto ha presentato la sua posizione durante una discussione alla Fiera internazionale del libro di Bogotá (FIlBO), in cui è stato accompagnato da Mauricio Cárdenas, che era ministro delle finanze e del credito pubblico ed ex direttore del Dipartimento di pianificazione nazionale.
Sebbene la pandemia sia stata una situazione senza precedenti e nessuno fosse preparato al suo arrivo, la Colombia aveva una caratteristica speciale segnata dalla globalizzazione: si concentrava sulla risposta ai suoi problemi esterni nell'economia, piuttosto che sui cittadini stessi. «Il Paese ha indebitato 120 miliardi di pesos e ha applicato solo 40 miliardi di pesos al salvataggio di aziende, persone e salute», ha spiegato Suárez a questo media. «Il resto è andato a correggere le debolezze macroeconomiche del Paese».
Il Covid-19 ha causato la crescita del debito estero della Colombia, ma non ha risposto direttamente ai bisogni della popolazione. «Su 5'766.000 microimprese, solo 447.000 hanno ricevuto aiuti finanziari diretti dal governo», ha detto Suarez, citando il Dane Microbusiness Survey. Da parte sua, Cárdenas ha sottolineato che il Paese non può continuare ad accumulare più debito perché gli interessi renderanno sempre più alto il valore da pagare. «Siamo seri, non siamo l'Argentina, che oggi decide di non pagare. Se paghiamo per questo ci costa sempre di più», ha aggiunto.
Infobae Colombia ha parlato con un esperto di globalizzazione, Luis Fernando Marín, che ha spiegato perché questa logica viene presentata. «La pandemia negli ultimi anni ciò che ho espresso in ogni lettera è stata la crisi delle politiche neoliberali che erano state attuate in tutto il mondo per decenni», ha commentato il professore dell'Universidad Externado de Colombia. E che ha preso il suo pedaggio sulla Colombia, «con la crisi vengono alla luce le carenze, la precarietà di un ordine istituzionale che non ha mai risposto alla società», ha aggiunto.
Sulla stessa linea, Aurelio Suárez ha affermato nella discussione che la crescita in Colombia è esclusiva, poiché va «con inflazione, disoccupazione, disuguaglianza, povertà e grande rabbia nel Paese». Questo disordine è cresciuto con i problemi strutturali che la Colombia ha avuto e si è tradotto nell'epidemia sociale che ha suscitato il 28 aprile 2021.
«Il Paese aveva difese basse e il virus è arrivato e lo ha messo in terapia intensiva», ha detto Suarez. Tuttavia, ciò non si è tradotto in un cambiamento nelle politiche strutturali della Colombia. Per Marín, non c'è transizione verso qualcosa di meglio perché «il potere delle corporazioni e il potere della globalizzazione monopolizzati dal neoliberismo sono molto forti» e questo impedisce esattamente ciò che tutti si aspettavano dalla pandemia: la solidarietà con l'altro.
— La signora che ha venduto i suoi prodotti in qualsiasi angolo del settimo perché quella signora è andata in povertà assoluta. Era quello con il panno rosso.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Versión del segundo atentado contra García Harfuch “es la ficción de los comentócratas”, según Sheinbaum
La mandataria insistió que el titular de la Secretaría de Seguridad y Protección Ciudadana federal “ya aclaró lo que se dijo” igualmente

Los podcasts más populares hoy en Spotify Uruguay
Estos podcasts de Spotify han logrado mantenerse en el gusto del público uruguayo

Cómo registrarte al apoyo de uniformes y útiles escolares en la Ciudad de México
Las familias de estudiantes de educación básica tienen hasta el 15 de noviembre de 2025 para completar el trámite

La aprobación del Congreso aumentó: ¿Por qué el Parlamento ganó respaldo popular?
Una reciente encuesta de Ipsos reveló que la ciudadanía ha reconocido las últimas decisiones de la representación nacional

Semar apoyó a sobreviviente de ataque a narcolancha con droga por “razones humanitarias”: Sheinbaum
La mandataria señaló que se actuó conforme al Convenio Internacional para la Seguridad de la Vida Humana en el Mar
