
Otto soldati sono stati uccisi la scorsa settimana nel paese, sei dei quali a Frontino, Antioquia, e, il 18 aprile, è stata segnalata la morte per attacco da cecchino del capitano dell'esercito Aldrey Bonilla Rocha. Eventi che hanno messo in allerta le autorità.
Secondo Caracol Radio, a Norte de Santander, dove il fatto è già stato annunciato da opuscoli, le autorità sono in massima allerta per un piano di pistola che cerca di attaccare i militari e gli agenti di polizia del dipartimento.
Attraverso un opuscolo firmato dalle autodefinite forze di autodifesa gaitaniste della Colombia AGC che è stato rilasciato a Barrancabermeja la scorsa settimana, è stato annunciato un piano di armi contro gli abitanti e le autorità del dipartimento.
Il documento, denunciato dalle organizzazioni sociali, stabilisce gli spacciatori di droga, i criminali, la popolazione migrante, così come i membri della polizia come un «obiettivo militare». Indicano persino i membri della STI e delle forze di sicurezza con i loro nomi.
L'autista è sceso dal veicolo e quando è tornato a bordo, due giovani in moto gli hanno sparato due volte. L'uomo in uniforme non sarebbe riuscito a chiudere la porta, ma i proiettili hanno colpito lì e tutti sono rimasti illesi. Gli aggressori sono stati catturati pochi istanti dopo in un piano di lucchetto e da video di sicurezza.
Erano due giovani, rispettivamente di 19 e 22 anni, uno dei quali disoccupato e l'altro che lavorava come palma, come riportato da Blu Radio, ma non avrebbero precedenti penali. Ora saranno accusati di tentato omicidio.
Le autorità affermano che potrebbe essere un crimine comune e non un piano di pistola, ma l'ipotesi rimane.
Il 21 aprile, il pattugliatore Francisco Javier Pacheco Orellano è stato ucciso nel comune di Zambrano, nel dipartimento di Bolívar. Gli eventi si sono svolti al chilometro 1 della strada che collega Carmen de Bolívar con quel comune. Proprio lì è stato avvicinato da quattro soggetti che si stavano mobilitando su motociclette con fucile e pistola, che hanno aperto il fuoco sulle forze pubbliche, riuscendo a colpire l'uomo in uniforme cinque volte.
La polizia ha offerto 120 milioni di pesos per informazioni che portassero all'identificazione dei responsabili. «La situazione della sicurezza in tutto il paese è davvero delicata, sappiamo che esiste un piano di armi contro tutti i poliziotti», ha detto il governatore di Bolivar Vicente Bell alla stazione radio Alerta Caribe.
Le autorità sostengono che molti di questi eventi sarebbero in risposta alle operazioni e alle percosse che le forze di sicurezza hanno inflitto alle organizzazioni criminali, una sorta di rappresaglia che in alcuni punti potrebbe essere modellata in un piano dichiarato di pistola.
Secondo il quotidiano El Tiempo, così il Gulf Clan ha risposto in alcune zone del Paese contro le forze pubbliche, a seguito di operazioni, come l'attacco con esplosivi a Frontino che ha provocato la morte di sette soldati. Finora quest'anno sono morti 30 soldati dell'esercito, uno su tre attribuito a quell'organizzazione criminale.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Golpes millonarios al narco en Sinaloa, Sonora y Baja California: aseguran metanfetamina, marihuana y heroína
Los operativos en diferentes partes del país derivaron en la incautación de más de 648 millones de pesos en drogas

Masi se despide de ‘MasterChef Celebrity 10’ con el cariño de sus compañeros después de una eliminación directa sorpresa: “Se va la alegría”

Petro le restó importancia a crisis en relación con EE. UU. y dijo que “hay que dejar de tener pereza” para buscar nuevos socios comerciales
El presidente de la República, con un mensaje en sus redes sociales, desestimó que las diferencias con la administración de Donald Trump traigan consecuencias para Colombia e invitó a los gremios y el sector exportador establecer alianzas con otros mercados para evitar la dependencia con el país norteamericano

El nuevo rostro del crimen en Colombia: de los carteles al modelo en red y estructuras dispersas
Un informe de la Fundación Ideas para la Paz reveló que las organizaciones criminales en el país dejaron atrás el modelo de carteles, operando ahora en estructuras dispersas y adaptativas que desafían la respuesta del Estado

Por qué fueron desalojados estudiantes de la Prepa 8 de la UNAM
Las clases en el plantel de media superior de la máxima casa de estudios en el país se suspendieron lo que restaba de este lunes 29 de septiembre
