
Sono passati diversi giorni da quando il presidente Iván Duque ha firmato l'ordine di estradizione di Dairo Antonio Úsuga David, alias Otoniel, un fatto che ha portato al rifiuto di alcuni settori, che sperano che l'ex leader del clan del Golfo sia ritenuto responsabile del conflitto armato e del traffico di droga nel paese. Tuttavia, uno degli obiettivi principali del capo dello stato colombiano dopo la cattura di Úsuga, era quello di estradarlo. Bene, il presidente nazionale ha commentato ancora una volta l'argomento e ha fatto un commento controverso.
Dopo aver lasciato la presentazione del progetto Puerto Antioquia, nel Golfo di Urabá, il presidente nazionale ha dimostrato di essere soddisfatto del processo e di avere già la mente fissata la prossima settimana, poiché sarà il limite di tempo in cui 'Otoniel' può fare il corrispondente appello per fermare la sua estradizione. Duque, ha evidenziato diversi punti e ha sottolineato che, in questa occasione, la giustizia colombiana ha vinto nonostante il fatto che i trafficanti di droga credessero diversamente.
Per quanto riguarda l'argomento, ha usato di nuovo forti qualificazioni contro i catturati, poiché lo ha definito un «topo». Prima dei media, il presidente ha dichiarato:
Allo stesso modo, il presidente ha sottolineato che il processo si svolgerà negli Stati Uniti, poiché sarà in quel territorio in cui dovrà pagare per tutti i crimini legati al traffico di droga, tra gli altri. Tuttavia, tenendo conto della sentenza della Corte, da quel paese dovrà continuare a contribuire al sistema giudiziario colombiano nel caso in cui sia richiesto, poiché il documento giudiziario ha stabilito che, se richiesto, deve esserci cooperazione tra i due paesi.
Duque ha anche sottolineato che non appena l'estradabile paga la pena in quel paese, deve tornare in Colombia per comparire presso le autorità e continuare il suo procedimento pendente nella nazione. A sua volta, il leader nazionale ha sottolineato che la sua lotta è instancabile contro il traffico di droga e i gruppi criminali, dal momento che ha insistito sul fatto che avrebbe catturato il resto degli uomini del clan del Golfo, cercando di smantellare la loro colonna principale.
Il processo di cattura degli alias «Otoniel» è avvenuto il 23 ottobre 2021, quando in un'operazione congiunta tra la polizia, l'aeronautica e l'esercito nazionale, 22 elicotteri e circa 500 soldati sono arrivati a Cerro Yoki, nella zona rurale del comune di Necoclí, e hanno neutralizzato gli anelli di sicurezza del narco, noto anche come alias «Mauro». Questa situazione ha permesso alle autorità di entrare nell'area di incidenza e riuscire a ridurre Dairo Antonio Úsuga David.
Dietro 'Otoniel' ci sono circa 128 accuse, perché secondo il Ministero della Difesa spicca il suo record: estorsione, omicidio, traffico di droga, sfollamento forzato, concerto per commettere crimini, traffico di armi, formazione di gruppi armati e crimini contro l'umanità.
È importante tenere presente che l'estradizione dei trafficanti di droga è stata controversa, poiché le vittime chiedono che questo processo non sia ancora finalizzato, tenendo presente che l'imputato deve comparire e chiarire la verità sul territorio nazionale. Nel momento in cui Otoniel ha cercato di presentare un'inchiesta alla Giurisdizione Speciale per la Pace, sospettosamente le forze di sicurezza che lo sorvegliano sono intervenute e hanno ostacolato il processo. La stessa cosa è successa quando la Commissione per la Verità ha cercato di contare sulla sua testimonianza.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Congresista duda que el papa Francisco haya expresado cariño a Dina Boluarte: “Le daría un par de cachetadas y le recordaría los mandamientos”
El congresista Carlos Anderson descalificó la afirmación de la presidenta sobre un gesto de cariño del papa Francisco y la acusó de no representar moralmente al país. “La señora permitió crímenes, no nos olvidemos”, dijo

Narcobloqueos: Fiscalía de Michoacán aclara que sí hubo detenidos, serían integrantes de grupo criminal
Tras los recientes hechos violentos en tres estados de la República Mexicana, fuerzas de seguridad detuvieron a dos implicados en los disturbios

Congreso niega permiso a Dina Boluarte para que viaje al funeral del papa Francisco: “Que vaya a misa y sea austera”
El Parlamento, que convocó a un pleno extraordinario, desestimó la solicitud de la jefa de Estado para viajar del 24 al 28 de abril al Vaticano. Hubo 45 votos en contra, 40 a favor y una abstención

Gobierno Petro anunció una bonificación económica a los militares y policías que estuvieron en el Catatumbo durante la Conmoción Interior
El Gobierno nacional especifica que el reconocimiento económico es para miembros de la fuerza pública que participaron en la actividades militares en esta región

Armando Benedetti habló de su rehabilitación: “He cambiado, soy mejor papá, mejor marido, mejor amigo”
El actual ministro del Interior señaló que, con todo y que hizo público su proceso y que asumió que tenía un problema de consumo de drogas, la opinión pública ha sido inclemente con él
