
Dopo i risultati dell'ultimo sondaggio del National Consulting Center (CNC) che rivelano che il candidato presidenziale Gustavo Petro avrebbe vinto i due round che definiranno il successore di Iván Duque, sono stati annunciati altri risultati che ratificheranno il trionfo del candidato del Patto storico.
Questo è il rapporto della Meta-Analisi di Infométrika finanziata da Caracol Radio, dove viene compilata una raccolta degli ultimi studi elettorali e che sommano i dati forniti dal CNC questo venerdì 22 aprile.
Secondo quel rapporto, Petro ha raggiunto il 37,2% delle intenzioni di voto fino al 21 aprile, quando i risultati del CNC sono stati completati e che è stato recentemente pubblicato dalla rivista Semana.
Infometrika ha anche mostrato i risultati del candidato alla presidenza del Team per la Colombia, Federico 'Fico' Gutiérrez, che negli ultimi sondaggi ha accumulato 10 punti percentuali in meno rispetto al Petro: 23,5%.
Lo stesso vale per l'ex sindaco di Bucaramanga, Rodolfo Hernández, che ha il 10,2%, seguito da poco più di due punti percentuali sopra Sergio Fajardo, che rappresenterà la Coalizione Centro Esperanza alle elezioni presidenziali.
Le sommatorie degli ultimi sondaggi mostrano anche che il candidato Green Oxygen, Ingrid Betancourt, ha l'1,2%; John Milton Rodríguez, dalla Colombia Justa Libres, lo 0,9%; Luis Pérez lo 0,4% e Enrique Gómez Martínez, di Salvation Nacional, lo 0,4%.
Altri risultati di quell'indagine mostrano che il 6,7% degli analizzati stava ancora pensando di votare in bianco, mentre l'11,5% non aveva idea per chi farlo.
La società straniera Celag ha condotto un altro sondaggio che mostra l'eventuale trionfo di Petro sul suo avversario Federico 'Fico' Gutierrez. Alla domanda: «Se le elezioni presidenziali fossero domani, per quale dei seguenti candidati voteresti? ', gli intervistati hanno risposto così.
Il 42,6% ha dichiarato che avrebbe scelto Gustavo Petro, che avrebbe vinto con più di 20 punti percentuali sopra il suo più vicino rivale elettorale, il candidato della squadra per la Colombia, Federico «FiCO» Gutiérrez, che ha ricevuto il 21,8%.
Dietro di loro due, e come si è visto in altri studi elettorali, c'è l'ex sindaco di Bucaramanga, Rodolfo Hernández, che ha raggiunto l'11,5%, seguito dal candidato della Coalizione Centro Esperanza, Sergio Fajardo (9,2%).
Negli ultimi posti c'è la candidata del partito Oxygen Green, Ingrid Betancourt, con l'1,0%. La parte posteriore è la risposta «altri», con lo 0,8%; in quella percentuale sarebbero i candidati Luis Pérez, Enrique Gómez e John Milton Rodríguez.
L'altra indagine è stata quella della rivista Semana , realizzata dal CNC, pubblicata questo venerdì. Alla domanda: «Se le elezioni presidenziali fossero di domenica e i candidati fossero quelli sulla carta, per quale voteresti? ', il 38,0% degli intervistati ha risposto che dal candidato per il Patto storico, seguito dal candidato della squadra di coalizione per la Colombia, Federico' Fico 'Gutiérrez con il 23,8%.
Il National Consulting Center ha consultato i cittadini su un possibile ballottaggio tra Gustavo Petro e due dei candidati preferiti secondo i sondaggi.
I risultati hanno mostrato che il leader di Human Colombia avrebbe vinto nuovamente Fico con il 44,8% dei voti, superando il 36,9% che l'ex sindaco di Medellín avrebbe vinto.
Nel caso in cui Petro affronterà Rodolfo Hernández al secondo turno, quest'ultimo raggiungerebbe il 34,1%, dieci punti percentuali in meno rispetto a quanto sarebbe vinto dal senatore della Colombia umana (44,1%).
Il progressismo sta affrontando: se il secondo turno elettorale fosse tra Sergio Fajardo e il candidato al Patto Storico, Gustavo Petro vincerebbe il candidato del Centro Esperanza con il 43,4%, che raggiungerebbe il 35,8%, secondo il CNC.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
‘Cri Cri’ admite que ayudó a Jefferson Farfán a ocultar fiestas de sus exparejas: “Soy un alcahuete”
Christian Guadalupe sorprendió en el sillón rojo al confesar que fue cómplice de su primo, organizándole fiestas a espaldas de sus ahora exparejas

Roser Alentà, madre de Marc Márquez: “Deseé que se retirara, pero nunca ha tirado la toalla”
El piloto catalán se ha proclamado campeón del mundo por novena vez y su progenitora lo ha celebrado en una entrevista de radio
Un directivo es pillado teletrabajando desde el extranjero y la empresa lo despide: indemnización de 70.000 euros
El gerentes de ventas contrajo covid durante unas vacaciones a Egipto y no pudo volver a Reino Unido

Laura Padilla, interiorista: “Los muebles blancos no tienen ningún tipo de gracia ni estilo”
Una interiorista experta informa sobre los errores de decoración que la mayoría de personas cometen y ofrece soluciones para lograr una estética llena de personalidad

Un enfermero aclara si se puede meter la comida recién hecha en la nevera: “Hazlo siempre en un táper de cristal”
Las guías actuales aconsejan guardar los alimentos en la nevera lo antes posible tras su preparación, utilizando envases adecuados, para evitar la proliferación de bacterias y la migración de compuestos químicos desde los materiales de almacenamiento
