
In questo caso, c'è un delicato rapporto dal comune di Magüí Payán, perché secondo la comunità i gruppi armati che commettono crimini nella zona hanno aumentato le loro azioni in cerca di conquista del territorio, una situazione che ha portato gli abitanti del villaggio a lasciare le loro case e cercare di trovare nuovi indicazioni. A ciò si aggiungono minacce di morte contro i leader sociali e i consigli della comunità che sono presenti in questa giurisdizione.
Attraverso la Rete per i Diritti Umani del Pacifico Nariñense e la Pie de Monte Costero e altri gruppi, sono state istituite denunce pubbliche per avvisare di questi eventi. Inoltre, è stato richiesto alle organizzazioni nazionali e internazionali di intervenire nell'area per svolgere compiti di prevenzione e difesa della vita degli attori sociali che si trovano nella zona, dove predominano le comunità nere e le popolazioni indigene.
La lettera respinge le minacce contro Daniel Cabezas Rodríguez, Germán Arboleda, Luis Gilberto Quiñonez e Edwin Quiñonez, leader dei Consigli della Comunità Nera in questa giurisdizione; le minacce sono state rilasciate dopo la diffusione di un opuscolo firmato da coloro che presumibilmente appartengono ai gruppi residui delle FARC.
Le ragioni di queste minacce confondono la società civile, poiché secondo il gruppo armato, i suddetti leader appartengono a gruppi paramilitari, dichiarazioni che il Consiglio della Comunità respinge e sottolinea che questo tipo di situazione sta mettendo le famiglie e le persone vicine a quelle minacciate a rischio latente, sostenendo che queste qualificazioni sono false.
Questi comportamenti intimidatori hanno portato questi quattro leader a prendere le distanze dalle loro famiglie e a dover cercare rifugio nelle città vicine, poiché le loro vite erano in pericolo imminente e i loro nomi sono stati lasciati alla gogna pubblica. Questi sfollamenti sono stati sviluppati a causa della storia delle minacce nella regione, che purtroppo viene spesso soddisfatta.
La dichiarazione rileva che queste dinamiche violente si stanno svolgendo nel quadro dell'escalation di violenza che affligge il Pacifico colombiano e, principalmente, nella regione del Nariño, dove diversi gruppi armati operano come dissidenti delle FARC, dell'ELN e delle organizzazioni paramilitari.
I denuncianti hanno indicato il governo nazionale come uno dei principali autori di questa situazione, sostenendo che il rifiuto imposto alla sostituzione volontaria delle colture illecite. Allo stesso modo, sottolineano che ciò diventa una violazione diretta delle disposizioni dell'accordo di pace, che ha dato la priorità a questa attività in aree ad alto rischio e alla presenza del traffico di droga.
Va notato che Blu Radio ha scoperto che dalla settimana precedente diversi abitanti hanno dovuto lasciare questa città in cerca di rifugio. Circa 150 famiglie hanno lasciato il territorio nelle città vicine, poiché si dice che i protagonisti dei combattimenti non considerino il rischio che corre la società civile; molti degli sfollati arrivano nel comune di Barbacoas, dove si trova un rifugio temporaneo e queste vittime del conflitto vengono assistite armate.
Il transito per Barbacoas è complesso, in quanto è necessario utilizzare una barca e percorrere diversi sentieri per raggiungere la destinazione, i percorsi possono richiedere fino a 3 ore in base alle condizioni meteorologiche.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Cienciano vs Bolívar EN VIVO HOY: minuto a minuto en La Paz por octavos ida de la Copa Sudamericana 2025
El ‘papá’ visitará al conjunto ‘celeste’ en el Hernando Sile de La Paz, donde intentará sorprender para sacar una ventaja de cara a la vuelta. Sigue todas las incidencias

Martín Vizcarra es el quinto expresidente de Perú en ir a prisión acusado de corrupción
El exmandatario pasará los próximos cinco meses en la cárcel y podría ser enviado al penal de Barbadillo donde se encuentra Alejandro Toledo, Ollanta Humala y Pedro Castillo

El ascenso y caída de Martín Vizcarra: de gobernador a presidente, luego inhabilitado y ahora tras las rejas
La historia política del exjefe de Estado ha estado marcada por su meteórico ascenso, su gestión controversial como presidente y, finalmente, su caída con la imposición de prisión preventiva por presuntos actos de corrupción

Minsa y EsSalud atenderán gratis a 80 niños con discapacidad en campaña odontológica en Breña
Se capacitará también a cirujanos dentistas y cuidadores en técnicas inclusivas, beneficiando a niños que forman parte del 10,3 % de la población con discapacidad en el Perú

¿En dónde se respira el peor oxígeno en CDMX y zona conurbada? Aquí el reporte
Un pésimo estado del aire y alta presencia de rayos Ultra Violeta puede causar daños en la salud para las personas que realizan actividades al aire libre
