Il presidente del Perù, Pedro Castillo, ha annunciato venerdì che invierà un disegno di legge al Congresso per consultare i cittadini alle elezioni comunali e regionali di ottobre se vogliono una nuova Costituzione. «Invieremo un disegno di legge al Congresso della Repubblica, seguendo il corso costituzionale, in modo che in queste prossime elezioni municipali e regionali [...] il popolo peruviano venga consultato indipendentemente dal fatto che sia d'accordo o meno con una nuova Costituzione», ha detto il presidente di sinistra.
Il partito al governo accusa l'attuale Costituzione, promulgata nel 1993 dall'allora presidente Alberto Fujimori, di essere responsabile delle disuguaglianze economiche in Perù, sancendo un modello di libero mercato.
«Consegneremo immediatamente quel disegno di legge su cui lavoreremo», ha aggiunto Castillo, intervenendo in una riunione pubblica del Consiglio dei ministri nella città andina di Cusco, l'ex capitale dell'Impero Inca.
Durante la campagna che lo ha portato al potere nove mesi fa, Castillo ha promesso di convocare un'Assemblea Costituente per redigere una nuova magna carta.
Tuttavia, questo venerdì non ha chiarito quale meccanismo proporrà per redigere una nuova lettera, un'iniziativa resistita dai leader della destra dell'opposizione che controllano il Congresso peruviano.
Il 10 aprile, la Giuria Nazionale delle Elezioni (JNE) aveva chiarito che la richiesta di un referendum per approvare una modifica costituzionale richiede l'approvazione preventiva da parte del Congresso a maggioranza assoluta.
Castillo è un insegnante rurale di 52 anni che, come candidato di un piccolo partito marxista-leninista, ha vinto la presidenza nel 2021 dopo un duro ballottaggio contro la destra Keiko Fujimori, primogenita dell'ex presidente.
REAZIONI
Sui social network sono state osservate diverse reazioni a favore e contro la misura annunciata dal capo dello Stato. Il deputato di Avanza País, Alejandro Cavero, è stato schietto e ha commentato: «Quello che dovremmo sollevare è un referendum perché quest'uomo se ne vada».
Il legislatore di Avanza País, Diego Bazán, ha affermato che con questa proposta Castillo infrange l'ordine costituzionale protetto dalla sua immunità. «Lo ha fatto imprigionando Lima, lo fa oggi invocando l'Assemblea Costituente a nome di Cerrón. Spero che questo incoraggi i miei colleghi a ridurre i voti per i posti vacanti; in caso contrario, avanzo le elezioni... e ce ne andiamo tutti».
Da parte sua, Sigrid Bazán del banco Democratic Change, ha sottolineato che non c'è «niente di più democratico che ascoltare i sentimenti dei cittadini, che gridano per cambiamenti reali, attraverso la consultazione popolare».
Nel frattempo, l'ex ministro Anahí Durand ha dichiarato alla causa #NuevaConstitucion: «Speriamo che venga approvato e vedremo se si tratta di pochi o se si tratta di una rivendicazione storica di un popolo malato della rapina sancita dalla costituzione del 93".
A sua volta, l'ex premier Pedro Cateriano ha sottolineato che senza dubbio, l'iniziativa #la del presidente Pedro Castillo è «in violazione dell'ordine costituzionale. La costituzione può essere modificata solo nel rispetto delle disposizioni dell'articolo 206».
Mentre la sociologa Lucia Alvites ha detto: «Negli ultimi giorni di ogni marcia del popolo, risuonava il grido di una nuova costituzione. Non c'è stata copertura, come se fosse con coloro che chiedono posti vacanti e vandalizzano le strade. Oggi il Presidente annuncia la consultazione con il popolo, tocca l'unità e la lotta per scrivere un nuovo patto, un nuovo futuro. Andiamo!».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Semana Santa pasada por agua: Ideam advirtió lluvias intensas y tormentas eléctricas en varias regiones
La autoridad meteorológica reveló un panorama marcado por lluvias intensas, especialmente en el Pacífico, la Amazonía y la Orinoquía

Perú es de los países de Sudamérica que más consume pescado con 17,3 kg anual por persona
Para esta Semana Santa 2025, se proyecta que los peruanos consumirán 9.050 toneladas de pescado fresco, superando cifras de los dos años anteriores

Cómo preparar un licuado de proteína con avena y chía para ganar masa muscular y volverse más fuerte
Este batido es una poderosa fuente de nutrientes para el organismo, ideal para deportistas

Alerta roja en el Amazonas: rio superó el nivel máximo de caudal y podría provocar inundaciones
Este escenario afectará con especial intensidad a la ciudad de Iquitos y sus alrededores. Distritos como Punchana, Belén, Iquitos y San Juan Bautista en riesgo inmediato

Este será el clima durante Semana Santa: Senamhi prevé altas temperaturas en estas regiones durante el feriado largo
La entidad adscrita al Ministerio del Ambiente emitió un pronóstico del clima para la costa, sierra y selva durante el Jueves y Viernes Santo, con el objetivo de que los viajeros estén preparados y tomen las precauciones necesarias
