
Gli indigeni Nukak e le comunità contadine dei distretti di Charras e El Capricho, nel comune di San José del Guaviare, convivono e condividono il territorio da più di 30 anni, tra conflitti e problemi tra le loro comunità.
Al fine di fornire una soluzione pacifica ai conflitti interni tra le comunità che sono state colpite dal conflitto armato, gli indigeni Nukak e i contadini di Guaviare hanno presentato il 22 aprile, nell'auditorium principale della Biblioteca Luis Ángel Arango di Bogotá, l'Accordo di Wills for a Dignified Life and defense of the territory», che ha il sostegno di Forensic Architecture e della Truth Commission.
Il leader di Nukak Alex Yau ha dichiarato nella presentazione di questo accordo che «stiamo facendo un accordo con i contadini per essere in grado di risolvere i conflitti, per essere in grado di vivere bene, per gestire i nostri problemi e gli errori che contadini e nukak devono relazionarsi tra loro».
Per le parti coinvolte, questo accordo mira a costruire la pace territoriale e interculturale nelle mani di istituzioni come la Commissione per la verità, l'Ufficio del Mediatore e la Missione di verifica delle Nazioni Unite, che hanno accompagnato l'intero processo in modo che il rispetto delle garanzie di attuazione del capitolo etnico dell'accordo di pace firmato il 26 novembre 2016.
Dieci indigeni del popolo Nukak e contadini della regione hanno partecipato alla presentazione dell '"Accordo di volontà», che hanno viaggiato da Guaviare per condividere la loro esperienza di convivenza.
«È molto importante che i contadini di Guaviare convivano con i Nukak perché hanno vissuto qui tutto il tempo, proprio come i contadini ed è molto meglio che ci trattiamo con rispetto», ha detto Edith Osorio, la leader contadina del dipartimento.
I Nukak rappresentano lo 0,1 per cento della popolazione indigena della Colombia. Sono concentrati principalmente nei dipartimenti di Guaviare e Guainía, ma l'ultimo censimento indigeno riporta una grande maggioranza della popolazione Nukak nel dipartimento della Valle del Cauca, dove, si dice, vive il 41,7% della popolazione. È seguito da Vaupés con il 13,6% (147 persone) e da Cauca con il 12,1% (131 persone).
Le comunità di questo dipartimento hanno identificato problemi territoriali come le mine antiuomo, la deforestazione dell'area di riserva contadina e della riserva indigena e la difficoltà di riportare il popolo Nukak nel loro territorio. «Questo spazio è per noi per imparare da loro e loro da noi», ha detto Joaquín Nijbe, che ha partecipato alla riunione.
Hernán Vargas, un contadino della regione, ha affermato che «i problemi della convivenza cittadina tra contadini e popolo Nukak non smettono di accadere perché entrambi hanno una serie di problemi che non vengono risolti dallo Stato. Non ci sono progetti produttivi, non c'è istruzione, non c'è salute. Il nostro territorio non ha gli elementi fondamentali per una vita dignitosa».
Insieme al governo di Guaviare, all'ufficio del difensore civico, alla missione delle Nazioni Unite in Colombia e all'ambasciata norvegese in Colombia, la Commissione per la verità ha riconosciuto gli sforzi di queste comunità per risolvere i loro problemi. «La sfida è consolidare la ricerca di una buona vita per le comunità profondamente colpite dal conflitto armato», ha affermato l'entità nata dall'accordo di pace.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Fin de semana deportivo imperdible: de ligas europeas a Liga MX y ciclismo mexicano
Descubre todos los horarios para el regreso del fútbol del Viejo Continente, postemporada LMB y la carrera de Isaac del Toro
Aida Victoria Merlano explicó por qué ha dejado las redes sociales y qué ha estado haciendo por estos días con su hijo
La creadora de contenido y empresaria aclaró la razón por la que no ha aparecido en sus plataformas digitales, mientras mostraba una conversación que sostenía con su primogénito

Cómo usar la gelatina sin sabor para mejorar tu salud y belleza
Es una fuente natural de colágeno que puede fortalecer articulaciones, favorecer la digestión y acelerar la cicatrización

Dina Boluarte en Isla Santa Rosa EN VIVO: “No cederemos ni un centímetro de nuestro territorio”
En su mensaje a la población de Santa Rosa de Loreto, la mandataria reafirmó la soberanía peruana sobre Santa Rosa en respuesta a Gustavo Petro y rechazó las acciones y mensajes que afectan la relación con Colombia

Ángela Aguilar denuncia acoso digital machista y provoca choque entre Joanna Vega-Biestro y Ana María Alvarado
Las presentadoras tuvieron opiniones encontradas sobre una serie de expresiones hechas por la cantante en un pódcast
