
Questo sabato 23 aprile, il candidato presidenziale per il Movimento di salvezza nazionale, Enrique Gómez, si è scagliato contro il leader dell'opposizione e candidato presidenziale del Patto storico, Gustavo Petro, che ha definito «guerrigliero, ubriaco e mitomane, capace di stringere accordi con i più criminali atroci nel Paese».
Il candidato presidenziale indipendente, nipote del leader conservatore Álvaro Gómez Hurtado, assassinato il 2 maggio 1995, ha fatto riferimento alla controversia tra il senatore di sinistra, che guida le urne di intenti a votare nel paese, con il comandante dell'esercito nazionale, il generale Eduardo Zapateiro, dopo aver fatto diversi interrogatori le forze di sicurezza in seguito all'attacco di Frontino, Antioquia, in cui hanno perso la vita sei soldati.
«Non possiamo lasciare in eredità ai nostri figli e nipoti un governo guidato da un guerrigliero, ubriaco, mitomane capace di stringere accordi con i criminali più atroci di questo Paese. Questo è inaccettabile, in quanto società non possiamo permetterlo. I buoni cittadini sono di più», ha detto Enrique Gómez attraverso il suo account Twitter.
Ha anche ribadito il suo sostegno «totale e incondizionato» alle forze armate colombiane e al comandante dell'esercito, che è stato denunciato all'ufficio del procuratore generale per aver partecipato alla politica e che è stato criticato da diversi politici dell'opposizione, che ha sottolineato di voler attaccare la democrazia e violare la neutralità che deve essere mantenuta dai membri delle forze militari.
Queste dichiarazioni arrivano ore dopo che il comandante dell'Esercito ha risposto alle accuse in cui il candidato del Patto Storico ha suggerito che il «top è corrotto quando sono i politici del narcotraffico che finiscono per promuovere i generali», a cui ha detto: «Non ho visto nessun generale su la televisione riceve denaro ottenuto male. I colombiani ti hanno visto ricevere denaro in un sacco della spazzatura».
Infine, ha condiviso una foto di Álvaro Gómez Hurtado con una didascalia che affermava: «Oggi più che mai è bello ricordare qualcosa che Álvaro Gómez Hurtado ci ha lasciato con grande saggezza. In considerazione del fatto che al punto di sondaggi condotti male vogliono metterci un mitomane ubriaco come tiranno in Colombia. Non lasciamo che la Colombia venga portata via».
Queste dichiarazioni del candidato presidenziale arrivano ore dopo la pubblicazione dei risultati dell'ultimo sondaggio del National Consulting Center (CNC) per la rivista Semana, che non lascia un'immagine così diversa da quella riflessa da altri studi: il candidato Gustavo Petro avrebbe vinto il primo e il secondo round, con il 38,0 per cento di consensi, seguito dal candidato della Coalizione per la Colombia, Federico 'Fico' Gutiérrez con il 23,8%
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Gobierno de José Jerí aprueba pedir a Bélgica la extradición de César Hinostroza, señalado como líder de ‘Los cuellos blancos’
La administración del presidente interino aprobó la entrega del exjuez supremo para que pueda ser procesado en Perú

Escuelas más vulnerables de México: estas son las instituciones educativas más afectadas al sur del país
El incremento de menores migrantes y el rezago escolar en la frontera sur motivan la creación de iniciativas innovadoras para garantizar acceso a la enseñanza

Organizaciones civiles piden a la SCJN garantizar presupuesto mínimo tras reforma a Ley General de Víctimas
El Centro Prodh y Fundar instan a la Corte a restablecer la asignación obligatoria para ayuda, atención y reparación integral, eliminada en 2020

Huaicos por lluvias intensas amenazan a 148 distritos: Cenepred identifica qué zonas podrían ser afectadas
Las autoridades exhortan a revisar rutas de evacuación y reforzar viviendas ante el incremento de la humedad y tormentas eléctricas en la sierra centro y sur

K-Dramas conquistan el ranking de series más vistas de Netflix Ecuador
Aunque la oferta de esta popular plataforma de streaming no se limita ahí, la lista incluye contenido para todo tipo de gustos
