
Luis Urruti è un calciatore che consegna tutto in campo e lo dimostra settimana dopo settimana con l'Universitario de Deportes. È arrivato nella stagione 2021 e ha già conquistato l'amore di molti, al punto da essere un idolo per alcuni. Josué Risco, tifoso dell'uruguaiano e giocatore della squadra di futsal di persone con sindrome di Down, ha avuto il piacere di incontrarlo in un enorme gesto del calciatore «charrúa».
Il 16 dicembre è stato rivelato che le «creme» sono diventate storicamente il primo club peruviano con una squadra per persone con sindrome di down nello sport del Futsal. Questo «con la ferma intenzione di promuovere l'inclusione e i valori nello sport», come è stato letto sul suo sito ufficiale dopo l'annuncio.
I rappresentanti hanno iniziato i lavori di preseason il 4 gennaio e da allora si sono preparati per le prossime sfide. Alcuni di loro hanno indossato la maglia della nazionale peruviana e l'hanno difesa in tornei come la Copa America di Futsal Down. È importante notare che, oltre alla squadra principale, c'è anche una divisione minori e una divisione femminile.
Tra questi giocatori c'è Josué Risco, che ha confessato che il suo idolo della squadra professionale di «creme» era l'uruguaiano Luis Urruti. «Voglio essere proprio come Luis Urruti, numero 11. È il migliore, voglio avere il suo atteggiamento e i suoi obiettivi», ha confessato in una recente intervista a DirecTV Peru, dove ha anche detto che voleva la sua firma e di conoscerlo come «il suo giocatore preferito».
IL TANTO ATTESO INCONTRO TRA LUIS URRUTI E JOSUÉ RISCO
I social media si stanno muovendo molto velocemente e i messaggi arrivano prima del previsto. In questo modo, Luis Urruti ha appreso di essere l'idolo di uno dei calciatori della squadra di futsal di persone con sindrome di down dell'Universitario de Deportes.
L'incontro si è svolto il 14 febbraio. Luis Urruti ha lasciato l'hotel di concentramento delle «creme» e Josué Risco, sua sorella e sua madre, ha aspettato fuori. Il calciatore ha salutato tutti e ha dato un grande abbraccio con il «merengue» anche rappresentativo, che ha portato un regalo all'uruguaiano. In secondo luogo, il «charrúa» gli ha regalato una sua maglietta autografata, ovviamente la numero 11, quella che Josué stava aspettando così tanto.
C'ERA GIÀ UN TORNEO PER PERSONE CON SINDROME DI DOWN
Il Colectivo 21 Perù, con il sostegno della Federcalcio peruviana, ha organizzato nel 2020 un torneo per atleti con sindrome di down presso il Complesso Sportivo dell'Università di Lima, dove erano presenti sei squadre e il vincitore è stato Draw FC. Inoltre, hanno ricevuto un diploma d'onore per aver eccelso nella competizione.
CLUB LUIS URRUTI
- Cerro CA
- Penarol
- Fenix
- Fiume Plate Montevideo
- Università dello sport
LUIS URRUTI PRESSO L'UNIVERSITÀ DELLO SPORT
L'uruguaiano completerà la sua terza stagione con l'Universitario de Deportes questo 2022. È arrivato nel 2020 e da allora ha avuto 51 partite con le 'creme' tra Liga 1 e Copa Libertadores. Ha segnato 11 gol e sei assist, con la fine del 2021 e l'inizio del 2022 che sono stati i suoi momenti migliori con le 'merengues', una tappa in cui Gregorio Pérez ha fortemente influenzato il suo gioco e la sua fiducia.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Calaverandia 2025: Fechas, precios y todo lo que debes saber sobre el parque temático de Día de Muertos
Este evento busca resaltar la importancia de una de las tradiciones mexicanas más populares y llenas de misticismo

Detienen a niñera tras la muerte de niña que cayó desde el piso 16 en un condominio de Comas
El hecho ocurrido en la urbanización El Retablo generó conmoción entre los vecinos, quienes fueron testigos del despliegue de bomberos, serenazgo y paramédicos que intentaron salvar la vida de la menor tras el impacto

Cómo es la nueva “Cortina de Hierro” que está construyendo Europa ante la amenaza rusa
Varias naciones aceleran la construcción de muros, zanjas y búnkeres en sus límites con Rusia y Bielorrusia, buscando frenar posibles incursiones militares tras el deterioro del marco de seguridad continental

De héroe a villano, la historia del nuevo Codirector de la Policía sandinista
Juan Victoriano Ruiz, el noble héroe de la lucha contra la trata de personas, dejó de salvar vidas y se dedicó a encarcelar y torturar sacerdotes, periodistas, estudiantes y defensores de derechos humanos

De mendiga a reina sin corona: la boda secreta de Luis XIV, cartas quemadas y el poder oculto de la Marquesa de Maintenon
Una mujer nacida en la miseria desafió a la corte de Versalles y conquistó el corazón del monarca más poderoso. Intrigas, resentimientos y secretos aún sin resolver rodean su legado
