
La bambina di tre anni vittima di abusi sessuali in Chiclayo è stata dimessa, dopo essersi ripresa con successo dall'intervento ricostruttivo a cui è stata sottoposta, secondo la Social Health Security (EsSalud).
Venerdì mattina si è tenuto un secondo incontro medico multidisciplinare, dove è stato stabilito che la minorenne non aveva più bisogno di rimanere ricoverata in ospedale, in quanto era progredita favorevolmente all'operazione. Inoltre, gli specialisti hanno convenuto che è necessario che la bambina torni a casa per continuare il suo recupero psicologico. L'atmosfera della tua casa e lo stare con i tuoi genitori ti aiuteranno positivamente a questo scopo.
«EsSalud le ha dato tutta l'attenzione e la cura che ha reso possibile che lo stato di salute del paziente fosse ottimale in questo momento e ora viene dimessa per stare con la sua famiglia», ha detto Juan Carlos Florian, capo del servizio di ginecologia dell'ospedale.
La minorenne è stata ricoverata all'ospedale Almanzor Aguinaga di Chiclayo il 13 aprile, dove è stata sottoposta a un intervento chirurgico. Ha poi continuato ad essere frequentata da specialisti nei settori della ginecologia, pediatria, chirurgia pediatrica, neuropediatria, nutrizione, psicologia e psichiatria
Dopo un incontro medico, sabato 16 aprile gli è stato somministrato un elettroencefalogramma, per escludere traumi cerebrali. Lunedì 18 gli è stato somministrato uno studio neurologico. Entrambi i test hanno confermato che non aveva subito danni cerebrali.
Essalud ha affermato che continuerà a offrire assistenza psicologica al paziente e supporto emotivo ai genitori per superare questa esperienza traumatica. Inoltre, la minorenne deve continuare a tornare per i suoi controlli presso l'ospedale Almanzor Aguinaga, che sarebbe prima settimanale e poi, periodicamente, secondo criteri medici.
LA PROCURA CHIEDERÀ L'ERGASTOLO
Il caso del rapimento e dello stupro della bambina di tre anni a Chiclayo ha suscitato indignazione tra la popolazione. Molte persone hanno chiesto a gran voce la pena di morte e altri l'ergastolo. Pertanto, il Ministero Pubblico ha riferito che chiederà la massima pena possibile in Perù, l'ergastolo, per l'uomo soprannominato come il «Mostro Chiclayo».
L'entità ha riferito che il procuratore della prima procura provinciale di Chiclayo, Gloria Samillán Vallejos, avrebbe presentato ieri l'accusa per il reato di stupro di un minore, chiedendo che Juan Antonio Enríquez García (48) ricevesse l'ergastolo.
Il magistrato assume il caso, dopo che un tribunale di José Leonardo Ortiz (JLO) ha approvato il trasferimento del fascicolo alla giurisdizione di Chiclayo. Inoltre, non userà più l'interrogatorio della camera Gesell per ottenere nuove prove, poiché ritiene che con quanto fatto finora ci siano prove sufficienti per ottenere una condanna.
L'indagine fiscale su questo delicato caso è riuscita ad ottenere, finora, l'incriminazione dell'imputato, i video, i registri del sequestro del record personale e il cellulare del soggetto, dove sono stati trovati video del reato. Allo stesso modo, ci sono anche test biologici e le immagini della telecamera di sicurezza che hanno registrato il momento in cui Enríquez prende la bambina, la rapisce e la mette nel suo veicolo personale.
La Procura sarebbe inoltre in procinto di chiedere il sequestro del veicolo del 'Mostro Chiclato' da utilizzare per il pagamento del risarcimento alla famiglia, che ha chiesto la pena massima per questo criminale.
Si ricorda che il caso ha suscitato grande indignazione tra la popolazione e ha persino suscitato una proposta del ramo esecutivo di approvare un disegno di legge sulla chimica della castrazione. Questo è stato approvato dal Consiglio dei ministri, per i molestatori di bambini che non sono stati condannati a ergastolo.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Sacerdote del Sodalicio despotrica contra el papa Francisco y su legado: “Si hubiera fallecido antes, el SVC no estaría disuelto”
José Enrique Escardó, primer denunciante del Sodalicio, informó que algunos feligreses planean presentar una denuncia ante el Arzobispado de Lima. La acción responde a una homilía en la que el párroco Juan Carlos Rivva criticó al pontífice y se refirió a él como un “difunto” más

De qué trata la reforma a los trenes de pasajeros que aprobó la Cámara de Diputados
La propuesta de reforma fue enviada por la presidenta Claudia Sheinbaum Pardo

El Haragán y Compañía anuncian concierto en CDMX por sus 35 años de carrera: fecha y dónde será
La agrupación musical informó que en los próximos días serán lanzados nuevos sencillos como parte de los festejos por su trayectoria

La crisis migratoria del Darién será expuesta en Italia: “Cuántos quedaron metidos en la selva”
Los artistas buscan exponer las dificultades que han tenido miles de personas al atravesar la frontera terrestre entre Colombia y Panamá

Explosión de pirotecnia en iglesia de Tlalpan deja al menos 3 personas heridas
Elementos de emergencia se encuentran en el sitio atendiendo a los lesionados
