
Israele ha annunciato sabato che chiuderà la traversata di Erez con Gaza da domenica in risposta al lancio di diversi razzi questa settimana dalla striscia sul suolo israeliano, tre ieri sera.
«La riapertura della traversata sarà decisa sulla base della valutazione della situazione della sicurezza», ha detto in un comunicato un portavoce del COGAT, la forza militare israeliana che gestisce gli affari civili nei territori palestinesi occupati.
In questo modo, il valico di Erez sarà chiuso a tempo indeterminato ai commercianti e ai lavoratori palestinesi che avevano il permesso di entrare in Israele, un numero che è aumentato negli ultimi mesi come una delle misure per rafforzare la fiducia tra le autorità israeliane e palestinesi.
Nel bel mezzo di un nuovo picco di tensione e dopo ulteriori alterchi sulla spianata delle moschee, le milizie palestinesi a Gaza hanno sparato giovedì notte due razzi - uno è caduto nella striscia e l'altro in uno spazio disabitato vicino al recinto della separazione - e un terzo questa mattina, attacchi a cui Israele non ha risposto con bombardamenti mirati.
Questo è il quarto attacco missilistico in una settimana, dopo che uno è fallito giovedì, un altro ha colpito mercoledì vicino a una casa nella città israeliana di Sderot e un altro è stato abbattuto lunedì dal sistema antimissile Iron Dome.
Nessuna delle milizie di Gaza ha rivendicato la responsabilità di questi attacchi, attribuiti dai media alla Jihad islamica, anche se le autorità israeliane ritengono Hamas, che di fatto governa l'enclave dal 2007, responsabile di qualsiasi attacco dalla striscia.
Di conseguenza, l'esercito ha risposto a tutti gli attacchi tranne i più recenti bombardando obiettivi di Hamas, incluso un edificio in cui fabbricavano armi.
A Gerusalemme questo venerdì, gli scontri tra palestinesi e polizia israeliana si sono ripetuti sulla spianata delle moschee, il terzo venerdì di preghiera del Ramadan, dopo che Hamas ha invitato i palestinesi alla vigilia a «mobilitarsi» per difendere Al Aqsa, una moschea vista come simbolo nazionale palestinese.
Decine di palestinesi mascherati che portavano bandiere di Hamas si sono ribellati all'interno della moschea alla prima preghiera delle 4 del mattino e a mezzogiorno, e hanno lanciato pietre contro gli ufficiali, che hanno risposto con proiettili di gomma e gas lacrimogeni.
I due turni di scontri in quel luogo sacro per musulmani ed ebrei hanno lasciato più di cinquanta palestinesi feriti in una giornata in cui più di 150.000 fedeli hanno partecipato alla preghiera del venerdì nel Ramadan.
Questo tipo di scontri tra palestinesi e polizia israeliana si è ripetuto quasi ogni giorno da venerdì scorso, quando ci sono stati più di 150 feriti palestinesi e 3 ufficiali; oltre a circa 400 detenuti, in una settimana che ha coinciso con le celebrazioni del Ramadan musulmano e la Pasqua ebraica o Pasqua ebraica.
L'attuale ondata di tensione è iniziata un mese fa con una serie di attacchi in territorio israeliano, che hanno provocato 14 vittime e sono stati seguiti da vasti raid dell'esercito nella Cisgiordania occupata, dove da allora sono morti più di venti palestinesi; prima che le violenze raggiungessero Gerusalemme una settimana fa.
(Con informazioni fornite da EFE)
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Feria del Libro Ricardo Palma: Esta es la agenda de actividades para el domingo 23 de noviembre
Los visitantes a la Feria del Libro Ricardo Palma podrán participar de presentaciones de libros, conversatorios, homenajes, talleres, recitales y actividades para niños

Beca Benito Juárez 2025: estas son las personas que no podrán recoger la tarjeta si se registraron en la última convocatoria
La dispersión de los plásticos comenzará el próximo 25 de noviembre

Resultados de la fecha 5 de la Liga Peruana de Vóley 2025/2026: así van los partidos
San Martín y Regatas Lima protagonizarán el mejor compromiso de la jornada. Mientras que Universitario y Alianza Lima chocarán con rivales de cuidado

Alianza Lima vs Rebaza Acosta EN VIVO HOY: punto a punto del duelo por la fecha 5 de la Liga Peruana de Vóley 2025/2026
El equipo de Facundo Morando se medirá con el cuadro ‘chalaco’ con la misión de defender el liderato e invicto en la competencia nacional. Sigue las incidencias del vibrante cotejo

Universitario 1-3 Los Chankas: resumen de la inesperada caída ‘crema’ por la fecha 19 del Torneo Clausura de la Liga 1 2025
La ‘U’ no supo gestionar con eficiencia el último partido de la temporada y sufrió su primera derrota del campeonato corto. El resultado evitó que el tricampeón cerrase con un broche invicto
