
Un nuovo giorno violento nella regione dell'Araucania, nel sud del Cile, dove si svolge il conflitto con i gruppi radicali mapuche. Secondo le autorità cilene, almeno tre camion, per uso forestale e trasporto del legname, sono stati distrutti nella città di Collipulli, 580 chilometri a sud di Santiago. L'attacco è stato auto-nominato dal gruppo armato Coordinadora Arauco Malleco (CAM). Nel frattempo, non lontano da quell'attacco, sulla rotta internazionale Victoria-Curacautín, si è svolta una manifestazione, tra le piogge incessanti, chiedendo il rilascio dei prigionieri del Lof Elicura, che si è conclusa con barricate che impedivano il traffico di veicoli e, cosa più grave, che un camionista era colpito da due proiettili balistici.
Secondo le informazioni fornite dalla Procura di La Araucanía, sul posto sono state raccolte prove balistiche di armi da guerra. Inoltre, è stata trovata una tela con minacce dirette contro la magistratura e la polizia.
A causa del fatto, tre persone sono rimaste ferite, una delle quali è stata colpita al cranio ed è attualmente grave. L'uomo è stato portato di corsa al Victoria Hospital e poi alla struttura sanitaria regionale.
«Nelle prime ore di oggi, un gruppo indeterminato di persone ha attaccato quattro veicoli che percorrevano la Route 5 South. A seguito di questo attacco, tre persone sono rimaste ferite, una delle quali gravemente ed è attualmente a rischio vitale. Nell'attacco sono state usate armi da fuoco. Siamo stati in grado di stabilire che sono stati usati due fucili da guerra», ha spiegato il procuratore regionale di La Araucanía, Roberto Garrido
In quella zona, il personale delle forze dell'ordine dei Carabineros ha anche riferito che più alberi sono stati abbattuti e la combustione di pneumatici, il che ha reso difficile l'ingresso dei veicoli della polizia sulla scena. Per quanto riguarda il conducente del camion attaccato, sarebbe seriamente e a rischio vitale. Tuttavia, fino ad ora, non sono noti ulteriori dettagli relativi al suo stato di salute.
Il capo della zona di Araucanía, General de Carabineros Manuel Cifuentes, ha indicato che ci sono diversi antecedenti che rivelano che, sotto, sette persone armate con la faccia coperta avrebbero intercettato camion lungo il percorso e intimidito i loro conducenti per il successivo incendio. «Il crimine è stato perpetrato da sette uomini incappucciati, che hanno costretto i conducenti a scendere e poi procedere a versare qualche tipo di sostanza chimica accelerante che ha causato la combustione di queste macchine», ha aggiunto la divisa, mentre nelle vicinanze del luogo si sono sentiti ripetuti colpi di arma da fuoco, che secondo Cifuentes era qualcosa di «natura comune» nella zona.
Sebbene non ci siano stati morti o feriti, questi registri sono stati messi a disposizione del servizio della Procura cilena.
Finora questa settimana, i conflitti nella regione dell'Araucania, e in particolare nella cosiddetta macrozona meridionale, si sono intensificati in violenza. Proprio martedì scorso, c'è stato un incendio di camion, furgoni e gru nella città di Curanilahue, che appartiene alla regione del Biobío. D'altra parte, lo stesso giorno del 19 aprile, le strutture di una località turistica e turistica, vicino a Victoria (Araucanía), sono state completamente distrutte, lasciando le loro cabine disabilitate. Va notato che nel luogo, è stata trovata anche una tela che alludeva al rilascio dei prigionieri da di Elicura. Inoltre, un gruppo di sconosciuti ha aperto il fuoco sul personale dei Carabineros a Tirúa, in particolare nel settore Quidico.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Incautaron 42 kilos de marihuana en cajas de mensajería en Cali: todo fue gracias a la acción de un canino de la Policía
Controles recientes de las autoridades han revelado métodos cada vez más sofisticados para el traslado de estupefacientes en la región, enfrentados por la labor de caninos entrenados y operativos en rutas intermunicipales

Sheinbaum bautizó esta ruta como el Tren del Golfo de México
En su sexenio se propone construir 3 mil kilómetros de nuevas vías
Ministro de Minas estalló contra Luisa Postres, la hija de María Fernanda Cabal: pidió inspección a su empresa tras polémica por oferta laboral
Luisa Lafaurie tuvo que disculparse a raíz del controvertido anuncio público en el que buscaba un ‘community mánager’ para su emprendimiento de repostería

Rafael López Aliaga anuncia que reclamará a Brookfield una indemnización de más de S/ 3 mil millones
El alcalde de Lima anunció que exigirá al fondo canadiense una indemnización, tras la liquidación de la concesionaria Rutas de Lima. “Que nos compensen todo el daño que nos han hecho”, declaró

Resultados ganadores del Quíntuple Plus del 5 de octubre
Basta con acertar a uno de los resultados de esta lotería para obtener uno de sus premios
