
Iztapalapa è uno dei sindaci più riconosciuti di Città del Messico. La sua storia è lunga, poiché le sue origini risalgono all'epoca preispanica. Si dice anche che Hernán Cortes, per raggiungere la grande città di Tenochtitlan, passò per Iztapalapa, dove fu ricevuto dal sovrano Cuitlahuac, che sarebbe poi diventato un Tlatoani di Tenochtitlan, dopo la morte di suo fratello Moctezuma Xocoyotzin o Moctezuma II.
Il nome Iztapalapa deriva dalla lingua nahuatl «Iztapalli», che si traduce come lastre o lastre, «to tl» water, e «apan» about, che può essere tradotto come «Nell'acqua delle lastre».
Iztapalapa è attualmente considerato uno dei sindaci con il più alto tasso di povertà tra la sua popolazione, cioè qualcosa di molto diverso da quello che si potrebbe trovare nelle grandi città di tutto il mondo, ad esempio New York, negli Stati Uniti.
Tuttavia, c'è stato un tempo in cui un elemento univa l'ufficio del sindaco messicano e la città americana. A Iztapalapa ci sono diversi elementi che lo distinguono dalle altre parti della città, ad esempio la Cabeza de Juárez, un monumento dedicato all'ex presidente Benito Juárez García, che era a capo del paese nella seconda metà del XIX secolo. Questo monumento è stato costruito durante il mandato di sei anni del presidente Luis Echeverria, nel 1972, per commemorare il centenario della morte di Juarez nel 1872.
Architetti, ingegneri, scultori e pittori hanno collaborato alla costruzione di questa opera in plastica. Oltre a fungere da monumento, ha anche un piccolo museo all'interno, che ospita opere di grandi pittori messicani come David Alfaro Siqueiros e Diego Rivera. Tutte le opere si riferiscono al Misericordioso delle Americhe.
Tuttavia, a metà degli anni '80, c'era un altro elemento che caratterizzava Iztapalapa, che si trova a est di Città del Messico, ai suoi confini con lo Stato del Messico. Nel 1985, l'ufficio del sindaco è stato visitato da quello che è probabilmente il più alto emblema degli Stati Uniti, situato a New York: la Statua della Libertà.
Il motivo per cui questo monumento, che è forse uno dei più conosciuti al mondo, è stata la ripresa di un film hollywoodiano. È stato tra maggio e giugno 1985 che è stato girato Remo Williams: The Adventure Begins, che era uno dei classici film americani di incredibili avventure. Questo raccontava la storia di un poliziotto di New York che era diventato una spia.
La Statua della Libertà è stata una delle pietre miliari del film ed è stata persino utilizzata nel poster promozionale. Questa riproduzione è stata costruita appositamente per il film. Forse era molto costoso filmare nell'originale, o si dovevano fare molte pratiche burocratiche, quindi si è preferito costruire una replica.
La trama del film è quella del personaggio di Remo, ingaggiato dal governo degli Stati Uniti per combattere la corruzione e addestrato nelle arti marziali da un maestro coreano.
La permanenza della Statua della Libertà nelle terre messicane fu di breve durata, tuttavia alcune persone riuscirono a fotografarla per conservare quel ricordo. Uno di loro era il fotoreporter argentino Renzo Gostoli, che è andato in Messico per fare qualche lavoro, e ad un certo punto ha saputo della famosa produzione ed è andato a catturarla con la sua macchina fotografica. Lui stesso, pochi mesi dopo, avrebbe documentato, in modo duro e sconvolgente, le devastazioni del terremoto del 19 settembre di quell'anno fatidico.
Si dice che la Statua della Libertà fosse molto vicina alla strada Ignacio Zaragoza, tra quella che è Guelatao e la Cabeza de Juárez.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Ecuador pidió una reforma al sistema multilateral para enfrentar el crimen organizado como una amenaza global
La canciller ecuatoriana, Gabriela Sommerfeld, subrayó ante la ONU los esfuerzos de su país en la lucha contra el narcotráfico, al mencionar cifras históricas de decomisos de drogas y la declaración de bandas criminales como grupos terroristas
Resultados Lotería del Quindío del jueves 25 de septiembre: consulte los números ganadores
Lotería del Quindío realiza un sorteo a la semana, todos los jueves, en los que se puede ganar varios miles de millones de pesos

Fiscal de Tabasco afirma que no se llamará a declarar a Adán Augusto López por el caso de “La Barredora”
Y aseguró que las investigaciones en contra de Hernán Bermúdez Requena siguen en curso

Caen seis presuntos miembros de La Línea tras enfrentamiento armado en Chihuahua
Los sujetos estaba atrincherados y uno de ellos estaba herido por impacto de arma de fuego

¿Cuáles son los 4 Pueblos Mágicos más bonitos de Oaxaca, según la IA?
Un análisis de inteligencia artificial destaca cuatro destinos excepcionales en la entidad
