
Il Ministero delle donne e delle popolazioni vulnerabili (MIMP) ha stabilito una figura spaventosa sul sesso violenza in Perù. Secondo le loro statistiche, più di 21.000 minori sono stati vittime di stupro negli ultimi quattro anni, ovvero tra i 15 ei 16 minori vengono maltrattati quotidianamente in Perù.
Lo ha ricordato il Sistema delle Nazioni Unite in Perù, che attraverso un comunicato «si è rammaricato e condannato i casi di abusi sessuali commessi contro bambini e adolescenti, le cui conseguenze devastanti durano a vita». «Siamo solidali con le vittime e le loro famiglie nelle loro richieste di giustizia», hanno affermato.
«In Perù, ogni giorno 16 ragazze e adolescenti sono vittime di abusi sessuali. Tra il 2020 e il 2021, i casi di maternità adolescenziale tra i bambini di età inferiore ai 15 anni sono aumentati da 1.158 a 1.438. Riteniamo che questa situazione preoccupante richieda una risposta globale », si legge nella lettera.
Per questo motivo, dal suo account Twitter, l'organizzazione internazionale ha espresso l'urgenza di attuare una politica multisettoriale per prevenire la violenza contro i bambini e gli adolescenti. Oltre a rafforzare il monitoraggio dei casi di violenza; incorporare l'educazione sessuale nel sistema educativo nazionale e migliorare la salute mentale e i servizi di salute sessuale e riproduttiva.
Inoltre, le Nazioni Unite in Perù hanno aggiunto che è essenziale «rafforzare gli operatori della giustizia, i meccanismi e le istituzioni che forniscono garanzie per incoraggiare le denunce libere da ri-vittimizzazione; migliorare l'accesso alla giustizia per eliminare l'impunità per i crimini, imporre punizioni appropriate e accelerare processi».
Nel suo messaggio, ha riferito che l'Alto Commissario per i Diritti Umani ha dichiarato, per quanto riguarda la castrazione chimica e altre misure simili, che è più efficace combattere l'impunità per questi crimini che aumentare la gravità della pena.
«È necessario garantire la sicurezza nell'accesso alla giustizia e garantire l'esecuzione delle sentenze esistenti. Le punizioni inflitte agli aggressori non dovrebbero metterci a rischio di commettere altre violazioni dei diritti umani», continua la lettera.
Infine, hanno ribadito l'impegno e la volontà delle Nazioni Unite di sostenere le istituzioni dello Stato peruviano nei loro sforzi per eliminare questi crimini e promuovere una società più egualitaria che ci viene posta dall'Agenda 2030 e dagli obiettivi di sviluppo sostenibile.
CASTRAZIONE CHIMICA PER STUPRATORI
L'Esecutivo ha approvato il disegno di legge sulla castrazione chimica per stupratori, che sarà inviato al Congresso della Repubblica per analisi, discussione e, se ritenuto opportuno dalla rappresentanza nazionale, approvato. Questa è stata una proposta del presidente Pedro Castillo per stupratori e molestatori sessuali di minori, a seguito del doloroso caso di una bambina di 3 anni rapita e violentata a Chiclayo.
«Oggi (ieri, 20 aprile) il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge che implementa un trattamento medico specializzato per l'inibizione della libido per gli stupratori giovanili. Molti dicono che la castrazione chimica è un nome che non corrisponde. Questo disegno di legge è stato approvato e domani verrà presentato al Congresso per analisi, discussione e, se lo ritengono opportuno, approvato «, ha affermato il capo del Ministero della Giustizia e dei Diritti Umani, Félix Chero.
Inoltre, il ministro ha specificato che l'approvazione della castrazione chimica per gli stupratori non significherebbe la dissociazione del Perù dal Patto di San José, poiché non è la pena di morte. «In questo caso si tratta di un emendamento al codice penale che è accompagnato dal bonus all'articolo 368 del codice penale, in cui chiunque non rispetti questa misura dopo la condanna incorre nel reato di disobbedienza e resistenza all'autorità. Pertanto, la rilevanza della tecnica legislativa è conforme alla legge», ha detto.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
José Jerí defiende a su asesora Stephany Vega: “Su familia tiene capacidad económica para justificar sus compras”
En El Valor de la Verdad, el mandatario explicó el origen del patrimonio de su mano derecha y denunció intentos de extorsión en su contra

Este es el número ideal de repeticiones en un ejercicio de fuerza, según un estudio internacional: “Los mejores resultados están cerca del fallo”
Existe un método simple para reconocer ese momento: prestar atención a la velocidad. Las últimas dos o tres repeticiones deben hacerse más lentas

“No es tu imaginación ni el desodorante”: la ropa influye en tu olor corporal y estos son los mejores tejidos, según la doctora Ana Molina
Una mala elección de material favorece el mal olor incluso con buena higiene

Dan Buettner, experto en longevidad, revela uno de los secretos para vivir más años: “La estrategia número uno, a largo plazo, es plantar un jardín”
El investigador especializado en zonas azules enumera todos los beneficios que podemos conseguir con la sencilla acción de cuidar un jardín

Cuánto cuesta un gramo de oro en España, hoy lunes 24 de noviembre
El valor del metal precioso se mantiene en constante cambio ante los diferentes movimientos que se registraron en el mercado
