La polizia offre 100 milioni di pesos in ricompensa per i responsabili dell'omicidio di un uomo in uniforme a Bolivar

Il crimine di Francisco Javier Pacheco Orellano è avvenuto questo giovedì mattina a El Carmen de Bolívar. Nello stesso attacco, un altro uomo in uniforme e un tassista motociclistico sono rimasti feriti, lasciati nel mezzo del fuoco incrociato

Guardar

La polizia nazionale ha annunciato questo giovedì che darà 100 milioni di pesos in ricompensa a chiunque fornisca informazioni sull'omicidio del pattugliatore Francisco Javier Pacheco Orellano, avvenuto la mattina di giovedì 21 aprile nel comune di Zambrano, nel dipartimento di Bolívar.

Gli eventi che avrebbero posto fine alla vita dell'ufficiale si sono verificati al chilometro 1 della strada che collega Carmen de Bolívar con il comune di Zambrano. Proprio lì è stato avvicinato da quattro soggetti che si stavano mobilitando su motociclette con fucile e pistola, che hanno aperto il fuoco sulle forze pubbliche, riuscendo a colpire l'uomo in uniforme cinque volte.

Pacheco Orellano apparteneva al Dipartimento del traffico e dei trasporti del Dipartimento. I primi rapporti delle autorità indicano il Gulf Clan come il gruppo che sarebbe dietro questo omicidio.

Potrebbe interessarti: la polizia ha arrestato i ladri che avevano rubato passeggeri da un'auto nel nord di Bogotà

Nello stesso incidente, il vicesindaco Jaime Garavito è rimasto ferito, colpito da un proiettile nell'addome, e un civile identificato come José David de Ávila de Ávila de Ávila de Ávila.

Il direttore generale della polizia nazionale, il generale Jorge Luis Vargas Valencia, ha affermato che «questo omicidio ordinato da alcuni criminali del clan del Golfo che commettono crimini in quella zona sarebbe presumibilmente il risultato delle operazioni svolte nei giorni scorsi dalla polizia nazionale con la Marina nazionale. contro questa struttura».

Il crimine, secondo le informazioni della polizia, è stato commesso da un individuo conosciuto con lo pseudonimo Cholo e da altri tre uomini che viaggiavano in moto, che a loro volta hanno ricevuto ordini dal leader locale, alias El Grande.

Potrebbe interessarti: il numero di soldati uccisi dall'attacco del clan del Golfo a Frontino, Antioquia aumenta a sei

«Gli autori hanno viaggiato in moto e, secondo le prove e le prove materiali trovate sulla scena, portavano fucili AK-47 calibro 7.62 e 5.56 e pistole da 9 mm», ha detto il direttore generale della polizia.

Nel frattempo, la polizia di Bolivar ha lamentato l'omicidio del suo compagno: «Abbiamo tutti ferito l'omicidio del poliziotto Francisco Javier Pacheco Orellano. Mandiamo un messaggio di solidarietà e forza alla sua famiglia e gli assicuriamo che consegneremo alla giustizia i responsabili di questo deplorevole evento».

Nel pomeriggio di questo giovedì, i membri della polizia nazionale e gli abitanti di Carmen de Bolívar si sono riuniti presso la stazione municipale per respingere questo atto di violenza perpetrato contro un membro delle forze di sicurezza. Inoltre, hanno reso un sentito omaggio al pattugliatore.

Pacheco Orellano apparteneva al Dipartimento del traffico e dei trasporti del Dipartimento. I primi rapporti delle autorità indicano il Gulf Clan come il gruppo che sarebbe dietro questo omicidio.

Da parte sua, il colonnello Héctor Giovany González Ríos, comandante dipartimentale della polizia di Bolivar, ha detto di ciò che è accaduto nelle ore del mattino: «Dal dipartimento di polizia di Bolivar, simpatizziamo con la famiglia del nostro eroe, il pattugliatore Francisco Javier Pacheco Orellano del traffico di polizia, che offre il suo la vita nella linea del dovere. La sua morte non resterà impunita. Dio e Patria», ha detto il funzionario sul suo account Twitter.

Infine, è stato il dipartimento di polizia di Chocó ad aggiungere le condoglianze per la morte dell'uomo in uniforme: «Onoriamo la memoria del nostro pattugliatore Francisco Javier Pacheco Orellano, ucciso a Carmen de Bolívar mentre adempiva al suo dovere costituzionale di garantire la sicurezza dei cittadini».

CONTINUA A LEGGERE:

Más Noticias

¿Hay un grupo partido en la selección peruana? La sincera postura de Paolo Guerrero sobre cuestionamientos dentro de Videna

El ‘Depredador’ se refirió a las versiones de posibles divisiones dentro de la ‘bicolor’ y también de la actualidad de Alianza Lima en la Copa Sudamericana 2025

¿Hay un grupo partido en

Isabella Ladera reapareció en redes sociales tras filtración del video con Beéle: “Ya todo bien”

La venezolana volvió a mostrarse activa en sus cuentas oficiales, luego de conocerse que demandó al cantante tras la difusión de la grabación íntima en la red

Isabella Ladera reapareció en redes

Congreso pide explicaciones al Ministerio de Cultura por paralización de excavaciones en el Centro Histórico: advierten daños irreparables

El parlamentario exige precisar los criterios técnicos y legales que llevaron a la nulidad de los permisos, así como detallar el impacto que la paralización de las excavaciones tendrá en la conservación del patrimonio del Centro Histórico

Congreso pide explicaciones al Ministerio

Rafael López Aliaga informa que reunión con MTC sobre tren Lima–Chosica será secreta: “No voy a revelar fecha ni hora ni lugar”

El alcalde de Lima se refirió al encuentro con el MTC y el premier Eduardo Arana para destrabar el proyecto ferroviario. “Como tengo palabra, no voy a revelar (nada), pero vamos a reunirnos”, dijo

Rafael López Aliaga informa que

¿Las bebidas azucaradas pueden impulsar la metástasis del cáncer de colon?

Investigadores de los Estados Unidos describieron cómo una combinación de glucosa y fructosa puede potenciar la diseminación de células tumorales. Cómo abre un camino hacia estrategias de prevención y tratamiento

¿Las bebidas azucaradas pueden impulsar