
Il portavoce di Popular Renewal, Jorge Montoya, ha usato il suo account Twitter per dare un messaggio al presidente del repubblica, Pedro Castillo. Secondo il deputato, se il presidente si dimette dal suo incarico, finirà dietro le sbarre.
Sebbene Montoya Manrique non abbia spiegato i crimini per i quali Castillo Terrones sarebbe stato imprigionato quando avesse cessato di essere capo dello Stato, nel suo tweet che lo avvertiva del suo futuro ha anche fatto riferimento alla crisi nella provincia di Mariscal Nieto, a Moquegua, a causa del blocco dell'area mineraria di Cuajone da parte del membri della comunità.
«Il presidente lo sa! Se si dimette dall'incarico, andrà in prigione. Non ci sono soluzioni a Cuajone, il governo lo guarda seduto dalla sua scrivania, significa che vuole che il soggetto salti fuori e poi entri in un'azione improvvisa, completa e statica», ha commentato sui social network.
Ore prima, il parlamentare della panchina celeste ha detto a Canal N che è necessario trovare un modo per il presidente e la compagnia di andarsene quando ritengono che non si arrendano per altro. A tal fine, ha invitato le forze politiche dell'opposizione a riunirsi per affrontare l'Esecutivo.
«Non fanno nulla, riguardo alla disoccupazione dei vettori non fanno nulla per impedirlo, non sono interessati, la stessa cosa accade con il settore minerario, Cuajone ha già raggiunto il limite, e non stupitevi che questo governo voglia nazionalizzare l'estrazione mineraria. Questo governo non dà di più e bisogna vedere come va», ha detto.
SCHERMO FUMOGENO
Per quanto riguarda i commenti del presidente del Consiglio dei ministri, Aníbal Torres, in cui definisce «miserabile» il cardinale Pedro Barreto, Montoya Manrique lo ha considerato una «cortina fumogena» per cambiare il focus dell'attenzione pubblica.
«Usano il premier come elemento di distrazione, è una cortina fumogena permanente, quello che ha detto [al cardinale Barreto] non ha nome, abbiamo lavorato all'interpellanza del primo ministro, gli abbiamo chiesto di darci copie dei verbali del Consiglio dei ministri settimane fa e non rispettano consegnandoli», ha aggiunto.
Va notato che il primo ministro ha cercato di giustificare le sue parole al cardinale. In una conferenza stampa, Torres ha spiegato che «è un detto popolare» dire «infelice» a una persona il cui nome che non ricordi.
«È stata un'intervista che mi hanno fatto al riguardo. Non ricordavo il nome del cardinale, così ho detto che «quanto può essere infelice questa persona che non ricordo nemmeno il suo nome» o qualcosa del genere. È un detto popolare che può essere usato ovunque, anche a Lima», ha detto.
«È stato così. Non stavo cercando di offendermi. Ho parlato anche con il Cardinale nei giorni precedenti, non ha mai detto una parola sulle azioni positive che vengono intraprese dal ramo esecutivo, né a favore delle classi più trascurate. Questa situazione mi preoccupa», ha proseguito la sua difesa.
«È SOLO COUP PISTAS»
Sempre via Twitter, il segretario generale del Peru Libre, Vladimir Cerrón, ha ritenuto che il portavoce del Rinnovamento Popolare «non abbia altra iniziativa di lavoro al Congresso» e che sia «solo un colpo di stato», riferendosi al tweet del parlamentare in cui chiede ai suoi colleghi al Congresso di «vedere come (il governo ) vai via».
«Sarebbe bello se redigessi un disegno di legge, perseguissi o rappresentassi i tuoi elettori, ma facessi qualcosa, quell'ossessione per il golpe è faticosa e non porta a nulla di produttivo», ha scritto dai suoi social network.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Diplomáticos expresaron su rechazo por eventuales cambios en requisitos para embajadores y cónsules: Petro respondió
El presidente respondió a críticas de sindicatos y sectores políticos, recordando que la dirección de la política exterior es atribución constitucional del jefe de Estado

Top de Netflix en Argentina: Estas son las películas más vistas en la plataforma
En la batalla por el dominio del streaming, esta plataforma se ha ganado su lugar

Profepa denuncia tráfico ilegal de 774 tortugas ante la FGR
Las tortugas fueron rescatadas tras un reporte en el aeropuerto de Tijuana

Ranking Netflix: estas son las películas más vistas por el público mexicano
En la batalla por el dominio del streaming, esta plataforma se ha ganado su lugar

Estas son las mejores películas de Netflix para ver hoy en Venezuela
El boom de las plataformas por streaming ha cambiado la forma de ver y disfrutar el cine; Netflix no se quiere quedar atrás
