Venerdì 22 aprile si celebra la Giornata internazionale della Terra, che da quasi 50 anni cerca di sensibilizzare sull'importanza della relazione e dell'interdipendenza che gli esseri umani e gli altri esseri viventi hanno con la natura del pianeta.
Un buon modo per saperne di più sugli ecosistemi terrestri, gli aspetti più importanti della sua geografia e le diverse specie che lo abitano, tra gli altri argomenti, è guardare serie e film che ci insegnano mentre ci intrattengono. Se sei abbonato a Netflix, questa lista è per te.
1. Andes mágicos
La prima stagione di questa serie segna un percorso attraverso le aree geografiche che contiene la catena montuosa più grande del mondo. Dall'Argentina alla Colombia, questo straordinario documentario racconta la storia di cinque persone e il loro profondo legame con la maestosa catena montuosa sudamericana. Creato da Luis Ara, ha due stagioni.
2. Una vida en nuestro planeta (Una vita nel nostro pianeta)
David Attenborough, un pioniere nella diffusione di documentari sulla natura e l'impatto dell'umanità su di essa, discute qui diverse azioni per salvare il pianeta. «Il futuro della vita sulla Terra dipende dalla nostra capacità di agire», avverte lo scienziato britannico nelle sue potenti lezioni sull'urgenza di combattere la crisi climatica.
3. Animale
Questa produzione in quattro episodi utilizza la più recente tecnologia nelle riprese per entrare nel mondo di otto specie tra le creature più maestose del pianeta. La serie segue un personaggio centrale - una madre leonessa, un cane selvatico, un canguro o un polpo gigante - e cattura momenti senza precedenti, dai più accattivanti ai più sorprendenti.
4. En busca del coral (Chasing Coral)
Questo documentario di Jeff Orlowski riunisce un gruppo di biologi e appassionati di corallo in un'avventura oceanica per scoprire perché le barriere coralline stanno scomparendo a un ritmo senza precedenti. Con telecamere avanzate affrontano il loro complicato compito di documentare la tragica trasformazione che avviene sotto le onde. Presentato in anteprima al Sundance Film Festival, In Search of Choral combina immagini potenti con emozione e persino suspense.
5. La tierra de noche (Notte sulla Terra)
Sette episodi ci portano attraverso la natura al buio in diverse parti del mondo. Prodotto da Frances Casey, Bill Markham e Jonathan Mussman, la produzione racconta com'è la vita nel regno animale quando l'Homo sapiens dorme. Dall'Alaska alla Patagonia cilena, alcune specie vanno a caccia, altre si rifugiano dalle minacce e altre si accoppiano sotto le stelle.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Acosador de Azcapotzalco se queda preso, tras versiones de que saldría libre | VIDEO
Los familiares de la menor de inmediato interpusieron la denuncia correspondiente

Vivienda para el Bienestar Edomex 2025: estos son los apoyos directos que puedes recibir
Se debe hacer un preregistro vía internet para después acudir a sedes regionales

Jugador de Atlético Nacional explicó el motivo de su celebración con un chupón, tras goleada ante Boyacá Chicó: “Agradezco su apoyo”
El futbolista ecuatoriano tuvo una actuación destacada en la contundente victoria del “verdolaga” ante el cuadro boyacense y explicó el motivo de su celebración en rueda de prensa

Ciclista fue atropellado por motociclista en Bogotá: sufrió graves lesiones y mientras esperaba ayuda médica robaron todas sus pertenencias
El hombre de 40 años fue llevado a la Clínica Méderi donde determinaron que tiene varias fracturas, una de ellas en la columna

Guerrero registra temblor de magnitud 4.1
El temblor sucedió a las 8:56 horas, a una distancia de 37 km de San Marcos y tuvo una profundidad de 39.5 km
