Venerdì 22 aprile si celebra la Giornata internazionale della Terra, che da quasi 50 anni cerca di sensibilizzare sull'importanza della relazione e dell'interdipendenza che gli esseri umani e gli altri esseri viventi hanno con la natura del pianeta.
Un buon modo per saperne di più sugli ecosistemi terrestri, gli aspetti più importanti della sua geografia e le diverse specie che lo abitano, tra gli altri argomenti, è guardare serie e film che ci insegnano mentre ci intrattengono. Se sei abbonato a Netflix, questa lista è per te.
1. Andes mágicos
La prima stagione di questa serie segna un percorso attraverso le aree geografiche che contiene la catena montuosa più grande del mondo. Dall'Argentina alla Colombia, questo straordinario documentario racconta la storia di cinque persone e il loro profondo legame con la maestosa catena montuosa sudamericana. Creato da Luis Ara, ha due stagioni.
2. Una vida en nuestro planeta (Una vita nel nostro pianeta)
David Attenborough, un pioniere nella diffusione di documentari sulla natura e l'impatto dell'umanità su di essa, discute qui diverse azioni per salvare il pianeta. «Il futuro della vita sulla Terra dipende dalla nostra capacità di agire», avverte lo scienziato britannico nelle sue potenti lezioni sull'urgenza di combattere la crisi climatica.
3. Animale
Questa produzione in quattro episodi utilizza la più recente tecnologia nelle riprese per entrare nel mondo di otto specie tra le creature più maestose del pianeta. La serie segue un personaggio centrale - una madre leonessa, un cane selvatico, un canguro o un polpo gigante - e cattura momenti senza precedenti, dai più accattivanti ai più sorprendenti.
4. En busca del coral (Chasing Coral)
Questo documentario di Jeff Orlowski riunisce un gruppo di biologi e appassionati di corallo in un'avventura oceanica per scoprire perché le barriere coralline stanno scomparendo a un ritmo senza precedenti. Con telecamere avanzate affrontano il loro complicato compito di documentare la tragica trasformazione che avviene sotto le onde. Presentato in anteprima al Sundance Film Festival, In Search of Choral combina immagini potenti con emozione e persino suspense.
5. La tierra de noche (Notte sulla Terra)
Sette episodi ci portano attraverso la natura al buio in diverse parti del mondo. Prodotto da Frances Casey, Bill Markham e Jonathan Mussman, la produzione racconta com'è la vita nel regno animale quando l'Homo sapiens dorme. Dall'Alaska alla Patagonia cilena, alcune specie vanno a caccia, altre si rifugiano dalle minacce e altre si accoppiano sotto le stelle.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Manifestantes rechazaron la presencia del ministro de Agricultura, Ángel Manero, a la salida de la audiencia agraria en Ayacucho
A la salida del titular de la cartera, la PNP tuvo que reforzar la seguridad luego de que manifestantes lanzaran objetos a los vehículos oficiales tras la reunión en el Centro Cultural

Sergio Peña reveló que se sorprendió al no ser convocado a la selección peruana por Manuel Barreto: “No me tiene que dar explicaciones”
El volante de Alianza Lima dio una firme opinión sobre los jugadores llamados para el amistoso ante Chile por fecha FIFA

La Casa de los Famosos México EN VIVO hoy 4 de octubre en la última tarde de sábado antes de LA GRAN FINAL
Minuto a minuto del reality show

Anuncian nuevas manifestaciones en Colombia en apoyo a Palestina el 7 de octubre: incluirá una velatón
En Bogotá, los organizadores planean hacer un plantón al frente de la Embajada de Estados Unidos. Las marchas fueron convocadas luego de que se registraran disturbios y actos de vandalismo contra la Andi en Bogotá y otras ciudades
Temor en Brasil por bebidas alcohólicas adulteradas con metanol que ya dejaron cerca de 200 intoxicados
El Ministerio de Salud confirmó al menos una muerte y activó una sala de emergencia para coordinar la respuesta sanitaria. La mayoría de los casos se concentran en San Pablo, donde las autoridades clausuraron bares y distribuidoras
