
Due nuove decisioni sono state annunciate questo giovedì dal Ministero del Lavoro colombiano: l'unificazione dei collettivi sindacali e il modo di pagare le disabilità.
Il Ministro del Lavoro, Ángel Custodio Cabrera, è stato invitato a partecipare al Vertice Bicentenario Colombia-Stati Uniti, che commemora il 200° anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due paesi ed è stato organizzato dalla Camera di Commercio colombiano-americana (AmCham). Da lì ha fatto entrambi gli annunci.
Per quanto riguarda le disabilità lavorative, il capo del portafoglio ha assicurato che le finanze delle aziende sono influenzate dall'attuale modo di pagare questo diritto ai lavoratori. La legge afferma che il datore di lavoro paga i primi due giorni di disabilità e, in teoria, il fornitore di servizi sanitari (EPS) deve pagare quanto segue.
Tuttavia, tale pagamento finisce per essere un prestito aziendale all'EPS che può richiedere fino a sette mesi per essere ripagato. Secondo il ministro Cabrera, il deficit causato tra i datori di lavoro da questo modo di pagare per le disabilità supererebbe la linea del trilione di pesos; ciò colpisce in particolare le piccole e medie imprese con scarso margine di rischio.
Quindi, il ministro ha annunciato che «inizieremo i colloqui in modo che queste disabilità si intersecino con il contributo alla salute che il datore di lavoro fa e non influenzi la cassa», eliminando così un anello della catena.
Un altro annuncio del funzionario che ha presto suscitato polemiche è stato quello dell'unificazione delle associazioni sindacali. Secondo Cabrera, «dobbiamo iniziare a porre fine a questa proliferazione di organizzazioni sindacali di carta. Ad un certo punto, nella contrattazione collettiva, molti imprenditori oggi si trovano di fronte al fatto che verranno presentati 100 o 500 fogli».
La soluzione che il ministro propone è premere per il consolidamento delle liste di richieste dei sindacati quando si svolge la contrattazione collettiva: «non possono apparire cento fogli ma solo uno e si deve usare la rappresentatività delle organizzazioni sindacali».
Durante il vertice AmCham, Cabrera ha sottolineato che il suo portafoglio sta realizzando diversi progetti per migliorare l'accesso all'occupazione per i colombiani. Oltre alle iniziative per impiegare giovani e donne — i più vulnerabili alla situazione della disoccupazione — ha ricordato il progetto Know-How to Vale, che cerca di certificare la conoscenza empirica con il National Learning Service (SENA) per renderla valida per i datori di lavoro formali.
«Un esempio: sei un idraulico e sai fare tante cose, ma nessuno ti certifica. Oggi, con l'aiuto di SENA e di tutti gli strumenti, possiamo certificarlo», ha detto il ministro, che ha ricordato che c'è stata un'esperienza con tremila persone, compresi i migranti, per inserirli nel mercato del lavoro con queste certificazioni.
Ricorda i requisiti per far parte del programma, se ti interessa:
Essere una madre o un padre capofamiglia: hanno la responsabilità permanente per i figli minori o le persone con disabilità nel lavoro.
Prenditi cura delle persone: chiunque, anche se non ha un legame familiare diretto, è l'unico responsabile, economicamente e socialmente, per i minori di 18 anni, per le persone di età superiore ai 60 anni o più, o per le persone con disabilità.
Essere giovani tra i 18 e i 28 anni: questa condizione è accreditata tramite il documento di identità. Devi essere maggiorenne al momento della registrazione al programma.
Appartengono a qualche gruppo di popolazione con un focus etnico: chiunque si identifichi come afro-colombiano, indigeno o Rrom — zingaro.
Appartenente alla popolazione LGBTIQ+: chiunque si identifichi come lesbica, gay, bisessuale, transgender, intersessuale, queer, non binaria o con un diverso orientamento sessuale e/o identità di genere.
Essere un cittadino anziano (60 anni o più): questa condizione è accreditata attraverso il documento di identità. Devi essere maggiorenne al momento della registrazione al programma.
Essere migranti: qualsiasi persona straniera che entra nel territorio colombiano e si trova regolarmente nel paese.
Essere rimpatriati: qualsiasi cittadino colombiano che ritorna nel paese ed è registrato nel registro unico dei rimpatriati (RUR).
Essere classificati nei livelli A, B o C del Sisben. La consultazione e l'evidenza del documento Sisbén saranno effettuate direttamente dall'operatore del programma
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Adiós a la incertidumbre, conoce las condiciones climáticas en Culiacán Rosales
La temperatura más baja registrada en el país fue la del 27 de diciembre de 1997, cuando el termómetro disminuyó hasta los -25 grados

Denuncian que disidencias Farc presionan a campesinos para expulsar al Ejército de La Plata (Huila)
De cinco veredas partieron unos 150 pobladores para obligar a salir de esa población a 32 militares que permanecen en operativos en la zona rural del municipio huilense

Temblor hoy en México: noticias actividad sísmica 2 de mayo de 2025
Sigue en vivo todas las actualizaciones sobre movimientos telúricos este viernes

Así reaccionó Christian Nodal a “El Equivocado”, canción que Ángela Aguilar le dedicó
El cantante tomó sus redes sociales para apoyar a su esposa con el nuevo tema

La reseña “para reflexionar” de los clientes de un bar: el propietario tiene a dos camareros para 30 mesas
La valoración, compartida por Soy Camarero, reivindica “cuidar a los trabajadores, que son los que principalmente te brindan una buena experiencia”
