
Gli Stati Uniti hanno avvertito le Isole Salomone che agiranno «di conseguenza» se la Cina installerà una «presenza militare permanente» nell'arcipelago del Pacifico dopo la firma di un controverso accordo di sicurezza, ha riferito la Casa Bianca venerdì.
La delegazione di alto livello degli Stati Uniti che ha visitato le Isole Salomone ha spiegato ai leader delle Isole Salomone che se Pechino riuscirà a «stabilire una presenza militare permanente di fatto», gli Stati Uniti «risponderanno di conseguenza», ha detto la presidenza degli Stati Uniti in un comunicato.
E farà lo stesso nel caso in cui venga istituita una «installazione militare» o «capacità di proiezione della forza» che consentano un dispiegamento cinese nella regione, ha detto.
I rappresentanti della Casa Bianca e del Dipartimento di Stato si sono recati venerdì alle Isole Salomone, dove hanno incontrato il primo ministro Manasseh Sogavare. Washington voleva convincere l'arcipelago a non firmare un accordo con Pechino, ma martedì è diventato ufficiale.
«In risposta alle preoccupazioni sollevate, il premier Sogavare ha ribadito le sue rassicurazioni e ha specificamente assicurato che non ci sarebbero state basi militari, presenza a lungo termine o capacità di proiezione della forza», ha detto la presidenza Usa nel comunicato.
«Gli Stati Uniti hanno sottolineato che seguiranno da vicino gli sviluppi insieme ai loro partner regionali», ha aggiunto.
La delegazione degli Stati Uniti ha anche insistito sulle «potenziali implicazioni per la sicurezza regionale» e ha messo in dubbio, durante «discussioni sostanziali», «l'obiettivo, la portata e la trasparenza dell'accordo».
Gli americani, che affermano di «rispettare il diritto» delle Isole Salomone di prendere «le sue decisioni sovrane», hanno cercato di conquistare la loro fiducia con una serie di decisioni.
Questi includono l'accelerazione dell'apertura di un'ambasciata degli Stati Uniti, il rafforzamento della cooperazione nell'azione contro le mine, l'invio di una nave ospedale o la consegna di vaccini aggiuntivi.
I due Paesi si sono inoltre impegnati ad avviare un «dialogo strategico di alto livello» che si concentrerà sulla delicata questione della sicurezza.
Prima dell'incontro con gli americani, il premier Sogavare, che nel 2019 ha cambiato la sua alleanza con Taiwan per la Cina, ha coinciso con l'apertura di uno stadio sportivo finanziato da Pechino con l'ambasciatore cinese a Honiara.
Sogavare, che in precedenza ha assicurato che la sua politica estera è «essere amico di tutti e nemico di nessuno», ha detto in un discorso all'evento di oggi che la sua alleanza con Pechino mette il suo Paese dalla «parte giusta della storia», dice il canale locale SIBC.
Il presidente ha osservato che, durante questi tre anni di relazioni con Pechino, i legami tra i due paesi si sono sviluppati con «fiducia, rispetto e genuino desiderio di risultati di sviluppo sostenibile a lungo termine».
A sua volta, l'ambasciatore cinese a Honiara, Li Ming, ha assicurato che Pechino «sostiene pienamente lo sviluppo delle Isole Salomone» e ha sostenuto l'attuazione di altri progetti per promuovere lo sviluppo sostenibile, nonché misure per proteggere persone, imprese e progetti.
Il diplomatico cinese ha anche insistito sul fatto che il suo Paese è «sempre solido» nell'adempiere ai suoi impegni ed è «veloce nelle sue azioni», durante il discorso trasmesso dalla SIBC.
(Con informazioni fornite da AFP ed EFE)
Continua a leggere:
Más Noticias
En video: escalofriante robo en Bogotá, madre con su hijo en brazos sufrió “raponazo”
Según se observa en un video que se viralizó en redes sociales, un motociclista raptó el teléfono a una persona que aguardaba por la llegada de su hijo, que estaba a bordo del vehículo alusivo al equipo bogotano

Pedro Castillo es denunciado por usar helicópteros del Ejército para llevar a su familia a Chota
Fiscalía presentó denuncia constitucional ante el Congreso por peculado de uso, tras confirmar que el expresidente realizó vuelos sin agenda oficial y con pasajeros no registrados en la comitiva

Clima en Madrid: temperatura y probabilidad de lluvia para este 15 de mayo
Para evitar cualquier imprevisto es importante conocer el pronóstico del tiempo

Apertura del mercado de Taiwán este 15 de mayo
Estos son los datos más importantes a los que prestar atención sobre la evolución de este activo

Reforma laboral: Efraín Cepeda ya escogió la comisión del Senado que discutirá en tercer debate el proyecto tras su ‘resurrección’
El presidente de la corporación, con una comunicación al secretario General, Diego González, ya tomó una determinación con respecto a cuál célula legislativa retomará la discusión de una de las tres grandes banderas del Gobierno
