Bogotà e le altre regioni del paese hanno dichiarato l'allerta delle onde invernali questo fine settimana

Per questo fine settimana le piogge continueranno, ma diverse aree sono a rischio di frane e alluvioni.

Guardar

Il più recente bollettino di allerta idrologica dell'Istituto di Idrologia, Meteorologia e Studi Ambientali, IDEAM, mantiene allarmi nella maggior parte della Colombia a causa di inondazioni, frane e traboccamenti di affluenti.

L'allerta arancione è dispiegata in quasi metà del Paese; durante la mattina presto del 22 aprile sono continuate forti piogge a Bogotà, sempre nella parte occidentale di Cundinamarca, a sud di Boyacá e nella regione del caffè. Ad esempio, è stato registrato che nel comune di Cachipay due motociclisti sono stati sepolti da una frana, uno dei quali è morto.

Per la capitale del paese, IDEAM ha emesso l'allerta rossa per la parte inferiore del fiume Bogotá e i suoi affluenti. C'è anche un alto rischio nel bacino del fiume medio, a causa della possibilità di improvvisi aumenti nelle colline orientali; inoltre, l'istituto suggerisce di prestare particolare attenzione ai comuni di La Calera, Zipaquirá, Tocancipá, Cajicá, Chia, Sopó, Funza e Cota; in quest'ultimo, emergenze a causa delle cadute dei poli sono già state registrate nell'area urbana, oltre agli straripamenti riscontrati lungo la strada Suba - Cota, che non dispone di separatori o protezioni per conducenti, ciclisti o passanti, a questo si aggiunge il cattivo stato della strada, che quotidianamente genera incidenti nel corridoio.

Anche l'allarme arancione viene mantenuto per la minaccia di frane nella capitale del paese. Ciò è dovuto alle precipitazioni degli ultimi giorni che hanno avuto saturazioni di umidità nei terreni; particolare attenzione deve essere posta nelle zone di pendenza e di alta pendenza.

Per oggi, le previsioni mantengono i cieli nuvolosi e piovosi in gran parte della regione andina. A Bogotà, oggi c'è una temperatura massima stimata di 18 gradi e una minima di 10°, piove dalle 11 del mattino; c'è un'alta probabilità di temporali intorno alle 2 o 3 del pomeriggio. Sabato, l'alta copertura nuvolosa rimarrà, con rovesci durante il pomeriggio e parte della notte. Domenica, l'istituto prevede condizioni molto simili.

IDEAM raccomanda di essere molto attenti al comportamento dei livelli dei fiumi, per rispettare le raccomandazioni che l'Unità nazionale per la gestione del rischio di catastrofi, UNGRD, emette per l'attuazione di misure di emergenza in caso di possibili impatti da trabocchi e inondazioni.

Secondo l'UNGRD, l'ultimo rapporto della National Crisis Room afferma che: «Dal 16 marzo fino alla sera del 18 aprile, sono stati registrati 276 eventi in 166 comuni in 19 dipartimenti. Questi 276 eventi registrati hanno già colpito 5.177 famiglie. Allo stesso modo, 28 persone hanno perso la vita, altre 45 sono rimaste ferite e una è ancora scomparsa».

La responsabile delle previsioni e degli avvisi di IDEAM, Marta Cecilia Cadena, afferma che la stagione delle piogge nella regione andina manterrebbe queste condizioni per il resto di aprile e durerà fino alla fine di maggio.

L'Istituto distrettuale per la gestione dei rischi e il cambiamento climatico, IDIGER, ha registrato «il ribaltamento di 901 individui arborei, che a volte provoca danni alle reti elettriche, alla mobilità, alle case e ai veicoli, situazioni che vengono affrontate dal Segretario dell'Ambiente, Orto Botanico di Bogotá, i vigili del fuoco ufficiali, i vigili del fuoco volontari e la protezione civile». Pertanto, raccomanda di stare attenti, controllando le condizioni meteorologiche e le previsioni, ma fa un appello speciale alle persone, a non gettare rifiuti solidi in strada, corpi idrici e sistemi fognari, in quanto ciò può causare ostacoli, causando danni a strade, scantinati e case.

CONTINUA A LEGGERE:

Más Noticias

Las pulseras “para las putas” o los cientos de euros en transferencias y encargos: los mensajes que revelan que Koldo pagaba los gastos de Ábalos

La Guardia Civil ha entregado al Tribunal Supremo mensajes que reflejarían los adelantos de dinero

Las pulseras “para las putas”

Ataque armado a Agua Marina EN VIVO: últimas noticias y situación de los heridos durante concierto en Chorrillos

El show se desarrollaba con total normalidad cuando una ráfaga de disparos, presuntamente realizada con una mini Uzi, interrumpió la presentación. Los tiros provenientes desde la parte posterior del escenario desataron el pánico entre el público y dejaron varios músicos heridos, entre ellos los hermanos Quiroga

Ataque armado a Agua Marina

Un hombre de 69 años compra una sierra circular en Amazon y termina con el dedo parcialmente cortado: reclama 69.000 euros por daños y perjuicios

Amazon finalmente admite su responsabilidad tras un informe de la OPPS, aunque está dispuesto a disputar el coste de los daños que solicita la víctima

Un hombre de 69 años

Un español que se fue a Irlanda sin idioma ni experiencia revela cuánto cobra: “Se me metió en la cabeza que me quería ir de España”

Muchos jóvenes españoles emigran a otros países en busca de mejores condiciones laborales, pero también por ambiciones de crecimiento personal

Un español que se fue

Renovación Popular presentará hoy la moción de vacancia contra Dina Boluarte: “Es una mujer incapaz”

Norma Yarrow aseguró que la presidenta “no tiene ganas de gobernar” y espera que 87 congresistas “estén con los peruanos”

Renovación Popular presentará hoy la