
In diverse regioni del Perù, varie associazioni di agricoltori hanno osservato uno sciopero di 24 ore in segno di protesta contro il prezzo di arresto dei fertilizzanti, il costo della vita, tra le altre affermazioni.
Così, da mezzanotte, le strade principali per accedere a Puno, Áncash, Ayacucho, Satipo, Arequipa e Ayacucho sono state bloccate, il che ha generato diversi attacchi da parte dei manifestanti nello sciopero agrario contro i cittadini che hanno cercato di viaggiare su queste strade.
In questo senso, è stato riferito che un'infermiera è stata frustata per aver cercato di raggiungere il suo posto di lavoro presso l'ospedale regionale di Ayacucho. Si presume che il responsabile del reclamo sia uno dei manifestanti.
Di fronte a ciò, l'Ufficio del Mediatore si è espresso per rammaricarsi delle azioni intraprese da alcuni sindacati e per chiedere il cattura immediata dell'aggressore da parte della polizia nazionale peruviana.
Ha anche riferito che anche i pazienti, che si stavano recando in ospedale per ricevere il trattamento di dialisi, sono stati violati dai manifestanti.
«Di fronte all'assalto al personale sanitario dell'ospedale regionale, da parte dei manifestanti #ParoAgrario, chiediamo l'arresto immediato dei responsabili. I pazienti sottoposti a dialisi e/o trattamento sono stati aggrediti e non sono in grado di tornare a casa», si legge nell'account Twitter del Mediatore.
«Chiediamo che il Pubblico Ministero intervenga immediatamente per garantire che i servizi sanitari non smettano di rispondere a seguito delle proteste. Ci rammarichiamo che i leader agrari non abbiano rispettato gli accordi presi per garantire una protesta pacifica priva di violenza», ha detto.
COSA CHIEDONO GLI AGRICOLTORI?
Tra le richieste specifiche degli agricoltori di ogni regione, il governo Pedro Castillo è tenuto a garantire la disponibilità di fertilizzanti per la loro gilda, come hanno richiesto settimane fa a Huancayo.
Secondo le loro affermazioni, il prezzo elevato di questo, a causa della situazione globale, potrebbe finire per influenzare la produzione e con essa l'approvvigionamento alimentare a livello nazionale.
«L'anno scorso, il 30 novembre, abbiamo lavorato su un fondo di S/120 milioni di suole per sovvenzionare l'acquisto di fertilizzanti, che avrebbe assicurato la campagna di sei mesi. Sono passati più di 4 mesi e non c'è assolutamente nulla «, ha dichiarato Clímaco Cardenas, presidente di Conveagro.
Ha anche fatto riferimento alla Seconda Riforma Agraria, proposta da Pedro Castillo, che ha anche suscitato malcontento tra gli agricoltori di Cusco, che hanno inscenato uno sciopero di due giorni nella regione e paralizzato il turismo. Attualmente si sta costruendo un tavolo di dialogo nella regione, se non ricevono una risposta soddisfacente riprenderanno la misura della forza martedì 26 aprile.
«Abbiamo incontrato funzionari del Ministero dell'Economia e delle Finanze, con funzionari MIDAGRI, la gestione è cambiata, presentano una seconda legge di riforma agraria che non ha alcun senso. Queste sono le decisioni che (stanno avendo e non danno) una soluzione a ciò che gli agricoltori rivendicano sulla costa, sulle montagne e nella giungla. Abbiamo bisogno di fertilizzanti «, ha detto Cardenas.
Allo stesso modo, ha fatto riferimento al bilancio stanziato per il settore, che a suo dire rappresenta lo 0,07% del Pil. Le gilde chiederebbero che salga al 3%. Va notato che alcuni dei manifestanti sono stati registrati anche per chiedere la chiusura del Congresso della Repubblica e chiedere una nuova Costituzione.
CONTINUA A LEGGERE
Sciopero a Cusco LIVE: Nessun accesso a Machu Picchu o ad altre attrazioni turistiche nel regione
Más Noticias
Euro: cotización de apertura hoy 30 de septiembre en Panamá
Este fue el comportamiento de la divisa europea durante los primeros minutos de la jornada

Valor de apertura del euro en Perú este 30 de septiembre de EUR a PEN
Este es el comportamiento de la divisa europea durante los primeros minutos de la jornada

Euro: cotización de apertura hoy 30 de septiembre en México
Este es el comportamiento de la divisa europea durante los primeros minutos de la jornada

McNamara admite turbulencias tras la revocatoria de la visa a Petro y advierte que el tiempo restante de su Gobierno será un reto para la relación con Estados Unidos: “Tenemos diferencias”
El embajador (e) estadounidense subrayó que ambos países deben aprovechar el tramo final del actual Gobierno colombiano para avanzar en comercio, seguridad y lucha antidrogas

Cayó un líder del Comando Vermelho en una playa brasileña mientras tomaba sol con dos secuaces
Ederson Xavier de Lima, alias “Boré“, fue sorprendido por el operativo conjunto entre fuerzas policiales de Río de Janeiro y Mato Grosso
