
La senatrice eletta dal movimento di sinistra Historic Pact, Piedad Córdoba Ruiz, ha rilasciato una dichiarazione a suo nome da Medellín, al fine di rispondere alle domande dell'opinione pubblica e alla richiesta del candidato presidenziale della sua comunità, Gustavo Petro, di rimanere fuori dalla campagna elettorale.
Prima di tutto, Córdoba ha confermato ciò che il comitato politico ha detto mercoledì pomeriggio: accetta di rimanere fuori dalla campagna di Petro mentre la sua situazione legale si sta risolvendo: «niente di più lontano dal mio interesse che essere usato come scusa dai nemici della democrazia per offuscare la nostra imminente vittoria elettorale », ha detto.
Ha anche ribadito la sua volontà di essere indagata dal Comitato Etico del Patto Storico, come aveva detto lo scorso marzo. Piedad Córdoba ha anche chiesto che questo particolare processo sia totalmente aperto al pubblico e che sia consentito il libero accesso ai media.
Il senatore ha anche risposto alle domande di alcuni settori, raggiunto oggi dal candidato Federico Gutiérrez, in cui dicono a Piedad Córdoba di aver visitato il trafficante di droga alias Gordo Lindo e l'ex capo di «La Oficina», alias Douglas, per condurre negoziati di non estradizione in cambio di voti.
Ha chiarito di aver fatto visita alla prigione di La Picota, ma solo allo scopo di visitare Álvaro Freddy Córdoba, suo fratello, che è stato arrestato la notte di giovedì 3 febbraio da agenti della Direzione delle indagini penali e dell'Interpol (DIJIN) della polizia nazionale colombiana ed è stato richiesta di estradizione da un tribunale del Southern District di New York per presunto traffico di cocaina negli Stati Uniti.
Piedad Córdoba ha insistito sul fatto che l'arresto del fratello è un intrappolamento, come ha detto sabato scorso il senatore Gustavo Petro in un'intervista a Cambio.
Ha anche avvertito che alcuni media starebbero scrivendo contenuti litigiosi per danneggiare la campagna del Patto Storico per ciò che rappresenta, oltre ad attaccare lei e la sua famiglia.
Piedad Córdoba ha colto l'occasione per ricordare all'ufficio del procuratore generale che le aveva chiesto — attraverso un diritto di petizione — di informarlo quando ci sono follow-up, intercettazioni o indagini contro di lui, ma non solo l'entità non ha risposto, ma è chiaro che queste procedure continuano senza informandolo.
«La chiarezza richiesta alla Procura è urgente, soprattutto quando i media indicano che sono seguito da agenzie di intelligence incapaci di verificarne la legalità, fatti per i quali lo Stato colombiano è già stato condannato e per i quali sono ancora in attesa di essere rimborsato», ha avvertito.
La senatore-eletta ha concluso la sua lettera dicendo che «questa palenquera della politica prolungherà la sua battaglia» e chiarendo di non aver paura delle accuse che pesano contro di lei.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Miguel Dávalos responde sobre el encasillamiento de ser villano y el impacto que dejó en su carrera la película ‘Chabuca’
El actor de 30 años que da vida al malévolo ‘Toro’ en ‘Eres mi sangre’ dio una entrevista a Infobae Perú y analizó los desafíos de interpretar a villanos y su experiencia en el biopic de Ernesto Pimentel

Lanzan “Constelaciones”: 15 becas para residencias artísticas en Argentina y España
El programa impulsado por la Red Quincho busca fortalecer lazos entre escenas locales e internacionales, facilitando experiencias en territorios urbanos y rurales con apoyo económico y acompañamiento profesional. El detalle

Triplex de la Once: combinación ganadora del sorteo 3
Como cada martes, aquí están los afortunados ganadores del premio dado a conocer por Juegos Once

Dos mujeres, una pensión: la novia y la esposa pelean por la herencia de un muerto
Cuando la esposa buscaba asegurar el beneficio para ella y su hijo, apareció una mujer que alegaba haber formado una familia de tres hijos con el fallecido. El caso llegó hasta la SCJN

Congresistas mencionados por ‘Mr. Taxes’ en el escándalo de la Dian respondieron ante la Corte Suprema: esto dijeron
El exsenador Roy Barreras rechazó los señalamientos de Luis Carlos Reyes sobre supuestas prácticas irregulares en la entidad tributaria, calificando las declaraciones como producto de una alteración mental y defendiendo su trayectoria pública
