
César Munayco, direttore esecutivo della sorveglianza della sanità pubblica presso il Centro nazionale per l'epidemiologia, la prevenzione e il controllo delle malattie (CDC) del Ministero della Salute (Minsa), lo ha confermato solo dal 1 maggio la regola per l'uso facoltativo delle maschere in ambienti aperti entrerà in vigore e non da oggi o domani, come annunciato dal primo ministro Aníbal Torres .
Munayco ha affermato che questo regolamento si applicherà solo nelle aree e nelle regioni che hanno raggiunto più dell'80% della sua popolazione vaccinata con le tre dosi nelle persone di età superiore ai 60 anni e con una seconda dose in quelle di età superiore ai 12 anni.
«Queste misure saranno attuate il primo giorno del mese successivo. Ma dobbiamo aspettare che venga emesso il decreto supremo per renderlo ufficiale. Dipende dal Decreto se ha esteso l'emergenza sanitaria, dobbiamo aspettare che abbia effetto», ha detto a RPP Noticias in un dialogo.
In questo senso, ha ricordato che attualmente esiste un decreto in vigore che scade alla fine del mese. «Quindi questo deve essere preso in considerazione sulla base di questo problema. Dal primo giorno di maggio, l'uso delle mascherine sarà facoltativo. Ora questo decreto attuale deve finire per attuare alcune misure», ha detto.
Ha aggiunto che le regioni che soddisfano questi criteri per la rimozione delle bucce sono Ica, Callao, Metropolitan Lima, Lima Provincias e Áncash.
«La terza ondata è finita, abbiamo numeri molto bassi nei nuovi casi e nei pazienti ospedalizzati. Inoltre, il progresso con la seconda e la terza dose è progressivo e ciò garantisce che non ci siano problemi in seguito. Stiamo ancora monitorando», ha detto.
COSA DICE L'ATTUALE DECRETO SUPREMO?
Il decreto supremo n. 030-2022-PCM in vigore dal 1 aprile di quest'anno ha diverse restrizioni:
- Uso obbligatorio di una maschera KN95, o in mancanza di una mascherina chirurgica tripla e sopra di essa una maschera comunitaria (tessuto), per circolare su strade pubbliche e in luoghi chiusi.
- Peruviani, stranieri e stranieri non residenti di età superiore ai 12 anni devono dimostrare di aver ricevuto la prima e la seconda dose di vaccinazione contro COVID-19 in Perù o all'estero e la terza dose deve essere dimostrata da coloro che hanno più di 18 anni di età che risiedono nel paese e sono qualificati per riceverlo, secondo il protocollo attuale. Anche per i lavoratori di istituzioni pubbliche e private.
- Per i passeggeri su voli aerei e terrestri, i residenti e i non residenti di età superiore ai 12 anni possono salire a bordo solo se la prima e la seconda dose di vaccinazione contro COVID-19 sono state applicate in Perù o all'estero e la terza dose può essere imbarcata solo da persone di età superiore ai 18 anni che risiedono nel paese e sono qualificati per riceverlo, secondo il protocollo attuale.
- I residenti di età superiore ai 18 anni che entrano in spazi chiusi devono presentare la loro carta fisica o virtuale comprovante di aver ricevuto, in Perù e/o all'estero, le tre (3) dosi di vaccinazione contro COVID-19.
- Quando la carta di vaccinazione viene presentata per la verifica, deve essere effettuata con il documento di identità ufficiale
Infine, per l'ammissione ai colosei e agli stadi sportivi, coloro che hanno più di 12 anni devono presentare la loro carta fisica o virtuale comprovante di aver ricevuto, in Perù e/o all'estero, la prima e la seconda dose di vaccinazione contro COVID-19, con la terza dose richiesta anche per gli over 18 anni. In tutti i casi, l'uso permanente di una maschera KN95 è obbligatorio, o in mancanza di una mascherina chirurgica tripla e sopra di essa una maschera comunitaria (tessuto)».
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Colombia vs. Bolivia hoy: Eliminatorias Sudamericanas, siga en directo el partido que podría dar el cupo al Mundial
La Tricolor, dirigida por Néstor Lorenzo, quiere asegurar su paso a la próxima copa del mundo cuando reciba en Barranquilla a los dirigidos por Óscar Villegas

Hasta la Juventus se sumó a la llegada de septiembre con un video que hizo alusión al famoso jingle radial colombiano: “De seguro fue Cuadrado”
Con un video en su cuenta de Tiktok, el club italiano se sumó al ‘streamer’ español Auronplay, que también compartió el video con el famoso anuncio que ya se escucha en la radio colombiana

Cómo tener los labios más grandes, coloridos y con brillo de forma natural con estos ingredientes de cocina
Existen alternativas caseras que pueden aportar temporalmente volumen, pigmentación y luminosidad

Aplazan audiencia contra exalcalde Gerardo Vargas y exfuncionarios de Ahome por presunta corrupción
El expediente judicial detalla una compleja red de responsabilidades y la vigilancia de los órganos fiscalizadores en la administración pública local

Resultados Chontico Día en Colombia hoy sorteo 4 de septiembre 2025
Infobae le comparte los últimos números y la combinación ganadora de una de las loterías más populares de Colombia
