
La Camera dei Comuni britannica ha approvato oggi l'apertura di un'inchiesta per sapere se il premier Boris Johnson abbia mentito al Parlamento quando ha assicurato di non avere precedenti che le parti detenute nei suoi uffici avessero violato la legge.
L'indagine, che sarà condotta dalla commissione Privilegi della Camera, è stata autorizzata senza votazione, dopo che la presidenza dei Comuni ha chiesto a gran voce se qualcuno si fosse opposto e nessuno aveva mostrato il proprio rifiuto.
Il governo ha rettificato oggi all'ultimo momento la sua intenzione di ritardare questa indagine, avendo constatato, secondo i media britannici, che molti parlamentari conservatori non hanno sostenuto tale misura.
La commissione parlamentare non inizierà i lavori fino a quando la polizia non avrà completato la propria indagine sulle celebrazioni durante la pandemia a Downing Street, come dettagliato nella mozione presentata dal partito laburista che è stata approvata.
Il dibattito odierno alla Camera dei Comuni ha evidenziato il malcontento tra i ranghi conservatori nei confronti del proprio primo ministro.
Il deputato «Tory» Steve Baker guidò le critiche dalla sua panchina sostenendo che Johnson «avrebbe dovuto andarsene da tempo».
Altri conservatori, come Bob Neill, non sono riusciti a chiedere le sue dimissioni ma hanno alzato il tono dei loro rimproveri: «Senza raggiungere una decisione definitiva sulla posizione del primo ministro, sono profondamente deluso da ciò che è successo al numero 10 di Downing Street «durante la pandemia, ha detto.
Il capo del governo, che ha deciso di mantenere il suo viaggio prestabilito in India e non ha partecipato alla sessione parlamentare, aveva dato il via libera questa mattina ai suoi correligionari di non opporsi alla mozione laburista, vista la prospettiva che anche molti di loro si sarebbero astenuti o avrebbero votato contro, senza rispettare la disciplina del partito.
«Quello che ho deciso è che non voglio che ci sia un'assenza di controllo, e se l'opposizione vuole concentrarsi su questo e continuare a parlarne, va bene», ha detto Johnson alla BBC.
Il Comitato per i privilegi deve decidere se il primo ministro ha mentito ai deputati quando ha assicurato a dicembre di non sapere che le regole anti-pandemiche erano state violate a Downing Street.
Essendo stato multato lui stesso e una cinquantina di altri funzionari e dipendenti governativi per aver violato queste regole, l'opposizione sostiene di aver deliberatamente ingannato l'Assemblea e di dover di conseguenza rispettare il codice parlamentare e dimettersi.
(Con informazioni fornite da EFE)
Continua a leggere:
Más Noticias
Detienen a dos personas presuntamente ligadas al CJNG implicadas en el ataque armado al Ministerio Público de Acapulco
Un operativo conjunto en Guerrero reveló que los detenidos podrían estar relacionados con la organización delictiva

MTC anuncia reestructuración de Provías y Provías Descentralizado para “combatir a las mafias y a la corrupción”
El ministerio liderado por César Sandoval afirma haber encontrado “debilidades” administrativas y de gestión que afectan a la prestación del servicio de transporte

Investigación del magnicidio de Miguel Uribe: Fiscalía mantiene como principal hipótesis la participación de disidencias de las Farc
La Fiscalía sostiene como premisa que el crimen buscaba enviar un mensaje de poder criminal y que Uribe fue atacado por su relevancia política, en medio de una campaña interna en el Centro Democrático que lo perfilaba como aspirante presidencial
Día del Niño en Perú: una celebración marcada por la brecha en la educación inicial
Cifras recientes abren el debate sobre los miles de niños entre 3 y 5 años que no acceden al sistema educativo, en una etapa clave para lograr el aprendizaje y bienestar a largo plazo

Resultados del Gana Diario de este 16 de agosto: todos los números ganadores del último sorteo
Como cada viernes, La Tinka informa los números resultados del sorteo millonario; descubra si fue el afortunado ganador del premio mayor
