
Questo mercoledì, il governo nazionale ha presentato una nuova strategia per cercare soluzioni a breve e lungo termine alla situazione attuale del Fuel Price Stabilization Fund (FEPC), che, a causa dell'attuale situazione di aumento dei prezzi del petrolio internazionali e dei livelli dei tassi di cambio, si sta accumulando deficit elevati.
Per questo motivo, il governo ha deciso di non applicare la formula per il calcolo dei valori di riferimento della benzina e del diesel, in tandem con l'aumento dei prezzi internazionali del petrolio greggio e in base al prezzo del dollaro.
Verrà redatto un progetto di decreto con una nuova proposta per una metodologia di fissazione e un percorso di convergenza dei prezzi.
Inoltre, ha assicurato che al taglio del primo trimestre quel saldo in rosso ha raggiunto i 14,1 trilioni di pesos. Di questa cifra di deficit in essere, 7,8 trilioni di pesos corrispondono alla seconda metà del 2021 e 6,3 trilioni di pesos solo nei primi tre mesi del 2022, il che mostra l'entità dell'impatto dell'aumento del petrolio e dei prodotti petroliferi.
Da parte sua, il ministro delle Miniere e dell'Energia, Diego Mesa, ha indicato che «avendo aumentato il prezzo, soprattutto, del gasolio avrebbe avuto un canale diretto di maggiore pressione inflazionistica per i prezzi dei prodotti alimentari, colpendo principalmente le famiglie a basso reddito. Parte di ciò che stiamo facendo è cercare di proteggere il reddito delle fasce più vulnerabili della popolazione. La pressione inflazionistica è un fenomeno globale e tutti i paesi stanno esaminando come utilizzare gli strumenti di politica pubblica per proteggere la popolazione da queste pressioni».
L'aumento dell'inflazione in Colombia, che secondo il Dipartimento amministrativo nazionale di statistica (danese) era dell'8,53% lo scorso marzo, ha influito sul potere d'acquisto dei colombiani negli ultimi tempi. Con i prezzi di molti alimenti alle stelle, sta diventando sempre più difficile acquistare la stessa quantità di prodotti dei periodi precedenti.
Secondo i rapporti ufficiali della banca sull'indice dei prezzi al consumo (CPI), tra gennaio e marzo di quest'anno, la categoria degli alimenti e delle bevande analcoliche ha continuato a guidare l'inflazione, con un aumento del 10,22% dei prezzi al consumo durante il primo trimestre, con le patate il prodotto il cui il costo è aumentato di più: 54,68 per cento.
Il tubero è stato seguito dalle cipolle come uno degli alimenti che hanno avuto il più alto aumento di prezzo finora quest'anno. Anche la carne, il pollame, le verdure, la frutta, i cereali, le uova e i prodotti trasformati sono aumentati di valore, secondo il rapporto sopra menzionato.
Camilo Herrera, direttore di Raddar, azienda specializzata nell'analisi dei consumatori, ha confermato queste indicazioni: «Un buon numero di famiglie colombiane ha ridotto significativamente la loro capacità di acquisto rispetto allo scorso anno».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Dayro Moreno quiere volver a la selección Colombia, pero James Rodríguez y Falcao no le contestan el teléfono: qué pasó
El delantero de Once Caldas pasa por un gran momento y los aficionados piden que sea llamado por el técnico Néstor Lorenzo, sin importar su edad ni que juegue en la Liga BetPlay

El emotivo homenaje del hijo mayor de Álamo Pérez Luna a una semana de su partida: “Hasta siempre, papito”
Sergio Pérez Luna rindió un emotivo homenaje a su padre, tras su muerte. En un mensaje lleno de amor y gratitud, destacó su legado y el amor incondicional.

Bebés: por qué se irrita la piel en la zona del pañal y cómo prevenir este tipo de dermatitis
La dermatitis del pañal es una inflamación de la piel que afecta a los bebés en la zona que cubre el pañal y se caracteriza por enrojecimiento, sensibilidad, pequeñas lesiones e incomodidad

¿Saskia Niño de Rivera le paga a los reclusos que entrevista? Esto dijo la creadora de “Penitencia”
La psicóloga y activista por los derechos humanos ha sido alabada, pero también criticada por su labor al entrevistar a personas privadas de su libertad

Realismo mágico puro, en un pueblo colombiano afirman que el rostro del papa Francisco apareció en un pescado: “Respeten”
Las críticas no se hicieron esperar, pues los ciudadanos consideran que lejos de ser un “milagro” es una “broma de mal gusto”
