
Dopo la decisione della Corte internazionale di giustizia (ICJ) dell'Aia, ha deciso di rispondere a una delle richieste attualmente presentate contro il nostro paese. La sentenza che definisce il futuro della disputa tra Colombia e Nicaragua sullo spazio territoriale che circonda l'arcipelago di San Andrés e Providencia e Santa Catalina, in questo caso dai Paesi Bassi, ha emesso la sentenza contro la Colombia.
Di fronte a questa situazione, il candidato presidenziale del Patto storico, Gustavo Petro, ha parlato sui suoi social network.
Inoltre, Petro ha continuato a affermare che «la strategia legale di Bogotà è stata sviluppata dagli uffici di Bogotà e non ha tenuto conto dell'interesse della comunità Raizal di San Andrés. Ecco perché abbiamo perso. Ora è necessario recuperare i diritti di pesca della comunità raizal sulla base di un accordo bilaterale con il Nicaragua».
Sergio Fajardo, candidato presidenziale per il Centro Esperanza, ha anche scritto sui suoi social network della sentenza: «Per quanto riguarda la sentenza dell'Aia, si tratta di questioni di sovranità e spetta al governo rispettare le norme costituzionali e legali in Colombia, per proteggere i nostri diritti e quelli di la popolazione raizal e insulare dell'arcipelago di San Andrés, Providencia e Santa Catalina», ha detto sui suoi social network.
Da parte sua, l'ex presidente Álvaro Uribe Vélez ha pubblicato sul suo account Twitter: «Oggi ribadiamo: è meglio avere tensioni diplomatiche per decenni che consegnare un millimetro del mare colombiano di San Andrés».
Dalle 10 del mattino a L'Aia (Paesi Bassi), alle 3 del mattino in Colombia, la Corte internazionale di giustizia ha iniziato a leggere la sentenza relativa alla disputa con il Nicaragua che nel 2017 ha citato in giudizio il Paese per aver effettuato incursioni nell'area marittima appartenuta al paese centroamericano dal 2016.
Sebbene in tribunale abbiano ritenuto che ci fosse effettivamente una violazione dei diritti di quella nazione su quella parte di mare, hanno esortato a che ci fosse un negoziato per consentire ai pescatori di raizal di avere accesso all'area nicaraguense.
A questo proposito, tuttavia, hanno sottolineato che non c'era abbastanza documentazione per ritenere che si trattasse di un'attività ancestrale come sostenuto dalla Colombia, e che non è stato possibile verificare che questa comunità sia stata esclusa a pescare nella zona marittima.
Secondo il Nicaragua, la Marina Nazionale Colombiana continua ad operare nelle acque del Mar dei Caraibi che non fanno più parte della sua giurisdizione. Inoltre, dicono che l'emissione del decreto 1946 del 2013, che istituisce la zona contigua integrale dell'arcipelago, il governo della Colombia omette i cambiamenti che avrebbero dovuto verificarsi sulla mappa dopo la sentenza.
In risposta a questa richiesta, la Colombia ha contestato il Nicaragua. Secondo il ministero degli Esteri colombiano, «il Nicaragua ha violato i diritti di pesca artigianale degli abitanti dell'arcipelago, in particolare della comunità di Raizal, di accedere e gestire i loro tradizionali banchi di pesca».
Inoltre, secondo la Colombia, il Nicaragua avrebbe emesso un decreto nella propria legislazione che sarebbe contrario al diritto internazionale e avrebbe cercato di aggiungere ancora più aree marine di quelle che aveva già vinto in tribunale, a scapito della Colombia.
Tuttavia, la Corte ha confermato che lo Stato colombiano ha violato il suo obbligo internazionale di rispettare la giurisdizione nicaraguense e ha interferito con la pesca nicaraguense, la ricerca marittima e le attività di ricerca navale in quel paese.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Magaly Medina exige investiguen a Edwin Sierra tras confesiones de Greissy Ortega: “Él merece un castigo, es asqueroso”
La presentadora recordó que la seducción a una menor de edad es un delito y cuestionó que el comediante no haya sido sancionado en su momento

Receta de ‘frico friuliano’, la versión italiana de la tortilla de patatas que cambia el huevo por queso
Esta ‘tortilla’ procede de Friuli, una región situada en el noroeste de Italia, limitando con Austria y Eslovenia

Primeros auxilios: cómo actuar si te pica una araña violinista
No siempre es fácil identificar o diferenciar las mordidas entre especies de arácnidos, por lo que es recomendable tomar medidas en cualquier caso

Así fueron los primeros años de Robert Prevost, el papa León XIV, en Perú: hablaba poco español, pero se enamoró de la comida norteña
Su vínculo no se limita solo a Chiclayo, sino que abarca a todo Perú, puesto que en 2015 obtuvo la nacionalidad peruana, el mismo año en que fue designado obispo de Chiclayo por el papa Francisco.

Magaly Medina cuestiona a Milena Zárate por su reacción frente al abuso de Greissy Ortega por parte de Edwin Sierra
La conductora de ‘Magaly TV: La Firme’ criticó a la cantante colombiana por no haber actuado cuando supo del presunto abuso de su exesposo hacia su hermana menor. Hace poco, Greissy confesó que perdió un embarazo del actor, afirmando que él la habría llevado a abortar
