
L'attuale sessione ordinaria della legislatura LXV si concluderà formalmente il 30 aprile e l'iniziativa di riforma elettorale annunciata dal presidente Andrés Manuel López Obrador è ancora in sospeso, che potrebbe arrivare non appena l'Esecutivo deciderà e, se necessario, portare al Congresso dell'Unione a un sessione straordinaria.
Sergio Gutiérrez Luna, presidente del Consiglio di amministrazione della Camera dei Deputati, ha commentato che la prossima settimana verranno discusse le possibilità di realizzare uno straordinario e ha ricordato che il capo dell'esecutivo ha annunciato nelle settimane precedenti che invierà le iniziative di riforma al Costituzione per la legge elettorale e la questione della Guardia Nazionale.
Il deputato Morena ha detto che aspetteranno l'arrivo di questi progetti per cercare di promuoverli e ha assicurato che dialogeranno con gli argomenti con gli altri gruppi parlamentari.
Il 17 aprile Morena non è riuscito a raggiungere un consenso con le altre parti sul fatto che l'iniziativa di riforma elettrica avanzerà oltre la camera bassa, che ha rappresentato la prima sconfitta legislativa per un'iniziativa del capo dell'esecutivo, che in meno di un giorno ha inviato per l'approvazione una riforma al Mining Legge, che è stata approvata in entrambe le camere entro 72 ore.
Il 18, López Obrador ha ammesso che lo scenario non era il migliore per le sue riforme per il resto del mandato di sei anni, poiché i partiti che non fanno parte dell'alleanza di Morena hanno avvertito che avrebbero votato contro la nuova legge elettorale e sulla questione della Guardia Nazionale, tuttavia, ha detto che presenterebbe loro comunque il rischio che non succeda al voto favorevole del PAN, del PRI, del PRD e del MC.
«Ci sono elezioni che vorrebbero cambiare con i voti; no, la politica è un imperativo etico e andremo avanti», ha detto il riferimento alle elezioni che si terranno il prossimo giugno in cui verranno rinnovati sei governatorati.
Per quanto riguarda il Senato della Repubblica, ha solo due sessioni faccia a faccia in programma per il resto dell'attuale sessione regolare.
Le iniziative in sospeso del presidente López Obrador sono di natura costituzionale e, una volta inviate al Congresso dell'Unione, richiederanno un voto favorevole a maggioranza qualificata, cioè i due terzi dei legislatori presenti nella sessione plenaria di ciascuna delle camere.
Tuttavia, Morena ha la maggioranza al Congresso, quindi attraverso il Comitato Permanente potrebbe promuovere una sessione straordinaria, e qui è necessario ricordare che il quorum minimo per tenere una sessione è del 50% più uno, il che significa che 251 dei 500 deputati devono essere presenti a San Lazzaro e 65 dei 500 i deputati devono essere presenti in Senato. i 128 rappresentanti.
La proposta del Presidente della Repubblica chiede che consiglieri e magistrati elettorali siano eletti con voto popolare e che i candidati siano nominati dal ramo esecutivo stesso oltre al ramo legislativo e giudiziario.
Un altro dei punti principali contenuti in questa proposta è l'eliminazione di deputati e senatori della rappresentanza proporzionale o multi-membro, una misura che è stata criticata dal direttore dell'Istituto elettorale nazionale (INE), Ciro Murayama, che ritiene che questa manovra politica rafforza il partito al governo e riduce le dimensioni dei suoi avversari.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Secretaría de Salud refuerza vigilancia por brote de varicela en pabellón de la cárcel de Bucaramanga
Las autoridades sanitarias activaron protocolos de emergencia y suspendieron visitas, tras detectar varios contagios en un pabellón

Sheinbaum se reunirá con su homóloga hondureña, Xiomara Castro
La mandataria hondureña inicia visita oficial en la capital mexicana, donde sostendrá una reunión clave con la presidenta electa

Tabla de posiciones de la Liga 1 Perú 2025: así van los equipos en la fecha 19 del Torneo Clausura y Acumulado
Sporting Cristal venció a Atlético Grau, Universitario cayó ante Los Chankas, y Alianza Lima se enfrentará a UTC en Matute. Conoce cómo se mueven las colocaciones en el cierre del campeonato

Abogado de Nicolás y Gustavo Petro denunció presuntas irregularidades de la Fiscalía en caso de campaña Petro 2022: “No tenía nada para entregar”
Alejandro Carranza señaló que la Comisión de Investigación no pudo acceder a la mayoría de documentos y registros audiovisuales necesarios para esclarecer el presunto financiamiento irregular en 2022

Pornovenganza: la violencia de género que convierte la intimidad en un arma y casi siempre queda impune
En el mes de la no violencia contra la mujer, Infobae Perú conversó con dos especialistas para analizar cómo las nuevas tecnologías han abierto paso a una nueva forma de agresión contra la libertad sexual de las mujeres
