
Ci sono diverse palme che adornano i paesaggi di Città del Messico e danno un tocco tropicale e fresco alla capitale, tuttavia, il Ministero dell'Ambiente (SEDEMA) riferisce che dal 2011 c'è stato un aumento dei record di mortalità per questi esemplari.
Tra i fattori che hanno portato al suo deterioramento ci sono gli effetti di parassiti e malattie che sono aumentati nel tempo. SEDEMA spiega che la causa di questo problema è dovuta al fatto che «il suo habitat adeguato è tra i 10 ei 500 metri sul livello del mare e la capitale si trova a 2.400 metri sul livello del mare. A questo fattore, aggiungiamo l'età media di 80 anni che presentano».
Allo stesso modo, grazie a studi iniziati nel 2015 e conclusi nel 2019, gli specialisti del College post-laurea dell'Università Autonoma di Chihuahua (UACh) hanno rilevato la presenza di sei funghi e due batteri, del totale «sette si trovano nel terreno e un fungo sulle foglie delle palme colpite», a situazione che causa la loro morte.
Per questo motivo, il governo di Città del Messico ha implementato il programma di sanificazione degli alberi e delle palme di Città del Messico, l'obiettivo è salvare tutti gli alberi che possono ancora sopravvivere. È stato annunciato che ci sarà un investimento di 60 milioni di pesos per la prima fase, che comprende anche la potatura sanitaria di 20.000 alberi, 12.000 palme e la sostituzione di 5.000 alberi.
Sebbene si stiano compiendo diversi sforzi per fermare la discesa delle palme, in alcuni casi è stato necessario scegliere di rimuoverle e sostituirle con un'altra specie. È stato il caso dell'emblematica palma che adorna il Paseo de la Reforma e si trova proprio nella Glorieta de la Palma.
Lo ha annunciato Claudia Sheinbaum, capo del governo, che ha condiviso: «Questa domenica renderemo omaggio a La Palma, che per più di 100 anni è stata nel Paseo de la Reforma. Al suo posto consulteremo i cittadini se piantiamo una jacaranda, ceiba, cenere, ahuehuete, grevilia o qualche altra specie; così come il nome del gazebo».
Inoltre, Carlos Fredy Ortiz García, coordinatore del dottorato di ricerca in Scienze agrarie tropicali presso la Tabasco Graduate School, ha sottolineato: «Considerando la grandezza del fusto (legno dell'albero senza considerare la corteccia), la mancanza di conoscenza del danno fisico che ha e data la grandezza, è necessario rimuovere il palmo per garantire il benessere della cittadinanza».
D'altra parte, il capo del Segretariato per l'ambiente CDMX, Mariana Robles García, ha commentato che l'essere vivente è stato vittima di un fungo che era già stato tentato di curare in passato, ma nonostante i tentativi degli esperti di salvarlo «la raccomandazione degli specialisti è di rimuovere la copia dal Glorieta di la Palma e cerca un sostituto».
Questo è solo uno dei tanti casi che si sono verificati nella capitale, poiché in aree come Avenida de Las Palmas è stato necessario rimuovere 27 palme secche. SEDEMA ha annunciato che allo stesso modo «sono state aperte 64 viti per la piantagione di 25 palme della specie Phoenix canariensis e sono state collocate palme Washingtonia robusta, che sono più resistenti a funghi e batteri».
Un'altra azione in corso è quella di posizionare microrganismi sulle foglie delle piante che aiutano a combattere funghi e batteri che potrebbero interessarle. Tuttavia, è importante sottolineare che è stato riferito che l'introduzione di specie autoctone, adatte a ciascun tipo di terreno, viene data priorità, in modo che questo tipo di circostanza possa essere evitato.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Se conoció el rival de Bolivia en el repechaje para el Mundial 2026: se enfrentará a Surinam en semifinal
La ‘verde’ deberá superar al cuadro de Concacaf para seguir con la ilusión de volver a una Copa del Mundo después de 31 años

Números ganadores del Super Once del 20 noviembre
Juegos Once compartió la combinación ganadora del sorteo 3 de las 14:00 horas. Tenemos los números ganadores aquí mismo.

“Dios mío, yo estoy impactada”: Así reaccionó ‘influencer’ al descubrir un barrio latino en importante ciudad de Europa
En la publicación se ven tiendas que ofrecen desde comida hasta productos de aseo que solo se encuentran en el país

Bolivia vs Surinam: fecha de la semifinal del repechaje para el Mundial 2026
El ganador de la llave se definirá a partido único y en cancha nuetral. Este mismo enfrentará a Irak en la final

Como “insoportable” ha sido calificada la estancia de John Poulos en la cárcel La Tramacúa de Valledupar: condenado por el feminicidio de la Dj Valentina Trespalacios
El norteamericano, detenido en Panamá cuando intentaba escapar a Turquía, habría pedido que lo comunicaran con la embajada de EE. UU. en Colombia para que le indicaran los motivos de su traslado
