
Il 26 marzo 2017, gli abitanti della città di Cajamarca, nel dipartimento di Tolima, hanno tenuto una consultazione popolare per sostenere o meno i progetti minerari in quella zona del paese. Il risultato è stato travolgente. Il 97,9% degli elettori si è opposto a questi processi.
Alla domanda: Sei d'accordo, sì o no, che i progetti e le attività minerarie vengono svolte nel comune di Cajamarca? , 6.165 persone su 6.296 che hanno votato hanno detto no, mentre solo 76 persone hanno dato un voto affermativo, con una lista elettorale di 16.312 eleggibili al voto.
La consultazione si è basata principalmente sul progetto oro La Colosa, che è stato portato avanti dalla multinazionale sudafricana AngloGold Ashanti dal 2008 e, secondo il suo piano di intervento esposto sul suo sito web, questo progetto dovrebbe «ottenere risorse stimate in 28 milioni di once d'oro. , che rappresenterebbe il paese in tasse e royalties previste in quasi 500 miliardi di pesos all'anno».
Dopo che i cittadini di Cajamarca hanno detto no all'estrazione mineraria nel loro territorio attraverso la consultazione popolare, Cortolima ha emesso le risoluzioni 1646 e 1649 del 2019, dichiarando la fine delle concessioni idriche concesse ad AngloGold Ashanti, quindi hanno dovuto sospendere le loro operazioni nella zona.
Ma la società transnazionale non si è fermata e ha presentato un'azione per nullità e ripristino dei diritti davanti al Consiglio di Stato contro Cortolima. Questa decisione del Consiglio non è ancora nota e il futuro di questa miniera è nell'aria.
Potrebbe interessarti: Dibattito presidenziale al FilBO: l'IVA per i libri, la deforestazione e il genere danno il tono al incontro
Per questo motivo, la Fondazione per la difesa della Madre Terra, la Cajamarca Agricultural and Water Despensa Corporation, il Consigliere del bacino del fiume Coello, il Consiglio comunale di Cajamarca e l'Ufficio del sindaco municipale, hanno presentato vari documenti giustificativi a sostegno della validità del risoluzioni prese dall'autorità del dipartimento di Tolima.
Per le organizzazioni firmatarie, la causa di AngloGold Ashanti cerca di ignorare l'accordo 003 del 2017 del Consiglio municipale di Cajamarca, che adotta i risultati della consultazione popolare e, d'altra parte, cerca di attaccare le decisioni delle autorità ambientali per la protezione ambientale del territorio.
Tuttavia, cinque anni dopo che il popolo di Cajamarca ha vietato l'estrazione mineraria, «la minaccia estrattivista è latente, motivo per cui è imperativo continuare a difendere la volontà popolare in scenari di contenzioso come quello attualmente in corso davanti al Consiglio di Stato», può essere letto nelle organizzazioni ' dichiarazione ambientalisti e società.
Gli stessi gruppi hanno fatto riferimento all'azione che deve essere intrapresa dal Consiglio di Stato. «La decisione presa dal Magistrato su questo caso è di particolare importanza per il rispetto della democrazia, poiché queste risoluzioni sono state emesse in conformità con i risultati e a sostegno della consultazione popolare. Inoltre, è una decisione rilevante perché i suoi effetti influenzeranno la risorsa idrica del territorio «, hanno affermato.
Infine, Elizabeth Muñoz, membro del Comitato Ambientale e Campesino di Cajamarca, ha dichiarato: «Questa consultazione popolare è diventata una pietra miliare nelle lotte socio-ambientali del paese ed è un riflesso legittimo dei processi di difesa territoriale che resistono all'imposizione del modello di sviluppo estrattivista che minaccia l'integrità dell'ambiente e dei mezzi di sussistenza contadini».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Prepárase antes de salir: Este es el pronóstico del clima en Zaragoza este 7 de noviembre
Para evitar cualquier imprevisto es importante conocer el pronóstico del tiempo

Lotería de Bogotá resultados jueves 6 de noviembre de 2025: quién ganó el premio mayor de $10.000 millones
Este popular juego cuenta con más de 50 premios principales que suman 34.000 millones de pesos

Incendio en el Callao: nueve unidades de bomberos intentan controlar el fuego en Puerto Nuevo
Puerto Nuevo, Barrios Altos y La Victoria fueron escenarios de distintos siniestros que movilizaron a decenas de bomberos y vecinos durante la noche del jueves. El fuego consumió viviendas en el Callao y un local comercial en el Cercado de Lima, generando escenas de pánico y desolación

¿Cómo preparar una gelatina de mosaico con tres sabores?
Este postre puede prepararse con antelación y servirse frío, lo que lo convierte en una opción ideal para las celebraciones

Aseguran en Culiacán laboratorio clandestino de metanfetamina valuado en más de 400 millones de pesos
Las instalaciones fueron halladas en el poblado El Melado
