
Un video è stato reso popolare sui social network in cui un cittadino combatte con gli agenti del traffico e l'aggressività trascende il confronto fisico. Secondo i media nazionali, gli eventi si sarebbero verificati il 19 aprile a Tulua e tutto sarebbe avvenuto attraverso una procedura stradale.
Le immagini mostrano come una donna filma il momento esatto in cui viene violata da un pubblico ufficiale, che cerca con la forza di prendere alcune chiavi da loro. Al momento della tensione, il cittadino chiede agli agenti di identificarsi, ma non lo fanno e insistono nel portare via le chiavi della propria moto.
Oltre alle immagini sullo sfondo, c'è una voce di un'altra donna, che è stata identificata come la sorella della protagonista del video, e che la incoraggia a buttare via le chiavi e non consegnarle all'agente.
Dopo l'evento che ha sollevato molte domande, RCN Radio ha contattato la donna che ha registrato il video, Natalia Restrepo; e ha assicurato che l'incidente è avvenuto come «abuso di autorità» e cattiva procedura da parte della polizia stradale. Ha anche aggiunto che, oltre al confronto tra la donna e l'agente, pochi minuti prima l'uomo in uniforme ha preso a calci il suo cane due volte senza alcuna giustificazione.
«Riconosco la mia colpa, non ho mai evitato l'apporendo. Tuttavia, nella lotta, per aver cercato di rimuovere le chiavi dalla nostra moto, l'agente ha preso a calci il mio cane due volte, quando lo vediamo, mia sorella le ha spinto la spalla e l'ufficiale ha dato un pugno a mia sorella in bocca», ha detto Natalia Restrepo, sorella della donna aggredita dall'agente.
Da parte loro, le autorità locali hanno riferito che il funzionario relativo al video è stato rimosso dall'incarico e per ora ricoprirà una posizione amministrativa mentre chiarirà la situazione già sotto inchiesta. Va notato che questa non sarebbe la prima denuncia contro l'ufficiale del traffico, dal momento che il suo record mostra che aveva già un'indagine disciplinare, che è sotto controllo interno, per azioni ripetitive.
In quel momento un'altra notizia correlata sull'aggressione tra un poliziotto e civili divenne popolare a Medellín, ma a differenza della precedente, la vittima fu quella informata di essere stato ucciso da un ragazzo che gli sparò con un'arma da fuoco.
L'uomo in uniforme che è stato identificato come Eduard Giovany Guarín Quiroz, è stato attaccato esattamente nella 36a gara con 82esima strada, nel nord-est della capitale di Antioquia. Secondo le autorità e alcuni testimoni dell'accaduto, il poliziotto era in abiti civili ed era in congedo quando diverse persone in moto ea piedi hanno iniziato ad attaccarlo.
È stato registrato dalle telecamere di sicurezza quando uno degli assalitori ha tirato fuori un'arma da fuoco e gli ha sparato; il sottufficiale è scappato, ma è caduto pochi isolati dopo. Gli agenti di polizia del quadrante sono arrivati sul posto e hanno aiutato Guarín, che è stato trasferito all'ospedale San Vicente Fundación; tuttavia, quando è arrivato non aveva più segni vitali.
Il colonnello José Galindo, comandante operativo, ha parlato delle indagini in corso con il quotidiano El Colombiano. «È stato escluso se si tratti di un atto di intolleranza o quali sono le circostanze che lo circondano», ha affermato il funzionario. Ha anche osservato che la Procura e la Polizia stanno lavorando insieme e hanno dispiegato tutte le capacità investigative per «identificare e catturare i responsabili dell'omicidio».
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Sorteo de La Tinka del miércoles 12 de noviembre de 2025: resultados y verifica si ganaste
La Tinka celebra dos sorteos a la semana, todos los domingos y miércoles, después de las 20:30 horas. Averigüe si se rompió el pozo millonario

La Victoria: Madre finge la muerte de su hija y hace funeral para no devolver dinero de promoción escolar
Padres del Instituto Educativo Inicial N.º 056 ‘Nuestra Señora María Auxiliadora’, denunciaron que la mujer simuló la muerte de su hija para no devolver S/6.000 soles destinados a la fiesta de promoción

El recepcionista de un hotel cuenta “las cosas más raras” que le piden los clientes: “Pasas a ser el fotógrafo oficial, con indicaciones y todo”
Desde las quejas más simples a convertirse en fotógrafo, mediador o técnico, el empleado cuenta que abundan las peticiones inusuales

¿Mientras más opciones mejor? Analizando las elecciones del 2026 desde la economía del comportamiento
En este contexto, el riesgo de que el efecto sobrecarga de opciones tenga consecuencias importantes, es inminente

Enseñar a convivir: lo que cambia con los nuevos protocolos de violencia escolar
Uno de los principales avances de esta actualización es la diferenciación entre conflicto y violencia. Por mucho tiempo, causaron confusión o se utilizaron indistintamente
