
È venuto alla luce un nuovo caso di abuso sessuale nei confronti di un minore all'interno di un istituto scolastico. Gli eventi si sono svolti presso la scuola Centro Social, situata a Yopal, Casanare.
Secondo l'indagine condotta dall'Ufficio del Procuratore Generale della Nazione, Germán Torres Aguilar, l'insegnante di educazione fisica in quell'istituto scolastico, ha approfittato della sua posizione per ingannare una minorenne e abusarla sessualmente.
Secondo i resoconti della ragazza di 13 anni, l'insegnante presumibilmente l'ha condotta con l'inganno e approfittando del suo status di superiorità, in una stanza dove erano conservate le attrezzature sportive per compiere i presunti abusi.
Il minore ha affermato che l'insegnante ha effettuato contatti abusivi, violenze e intimidazioni, secondo l'ufficio del procuratore generale.
La vittima si è lamentata con l'ufficio del procuratore sezionale di Yopal, che a sua volta ha certificato copie presso la Procura della Repubblica al fine di far avanzare il corrispondente processo disciplinare.
Il watchdog ha riferito che dopo aver notificato la comunicazione degli addebiti, il fascicolo verrà assegnato a uno dei procuratori delegati responsabili del processo a pubblici ufficiali per continuare il processo disciplinare.
Va ricordato che finora quest'anno ci sono state numerose denunce di abusi sessuali su minori negli istituti scolastici, quindi in luoghi come Bogotà e Medellín, gli stessi studenti hanno fatto diverse manifestazioni contro questo problema.
Solo a Bogotà, secondo i dati dell'ufficio del procuratore generale, vengono indagati 163 casi di presunti abusi sessuali avvenuti nelle scuole.
Nel 61% dei casi di abusi sessuali denunciati lo scorso anno, le vittime erano minorenni
Secondo un rapporto diffuso dalla Pontificia Universidad Javeriana, nel 2021 ci sono state circa 43.993 denunce associate ad abusi sessuali, di cui il 61% erano casi contro bambini e adolescenti. Di questi, solo il 13% denunciato a livello nazionale viene portato davanti a un giudice.
Dopo questa analisi effettuata dal Laboratorio di Economia dell'Educazione dell'Universidad Javeriana, ha sottolineato che i bambini, i giovani vittime di molestie o abusi sessuali hanno ritardi nel loro sviluppo, ansia, stigmatizzazione, bassa autostima, tra gli altri problemi che causano tre volte prestazioni inferiori nei test degli Stati, più propensi a ripetere le risorse scolastiche e abbandonare la scuola.
Secondo il rapporto, quando raggiungono l'età adulta questi minori maltrattati avranno il doppio delle probabilità di trovarsi in povertà o avere difficoltà economiche, scarse prestazioni lavorative o problemi a trovare lavoro.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Voto de militares en servicio activo: Mayor en la reserva criticó restricción “no somos considerados ciudadanos en este sentido”
Un oficial en retiro cuestiona que miembros de la Fuerza Pública no puedan participar en elecciones mientras otros sectores sí: “Los guerrilleros sí pueden votar”

SAT exige declarar préstamos y donativos: estas son las sanciones
La autoridad fiscal advierte sanciones de hasta 75% del monto no declarado y multas que pueden superar los 30 mil pesos

Colombia no solo venderá lechona en Japón: se confirmó la exportación de pollos
Fenavi, el Invima y el ICA celebraron que el primer contenedor de pollos colombianos llegó al país oriental con más de doce toneladas de carne avícola

Los cuatro de Guayaquil: militares procesados patearon, golpearon y azotaron a los niños, según la Fiscalía
El fiscal Christian Fárez describió las agresiones sufridas por los cuatro menores asesinados en Guayaquil en diciembre de 2024
