
Nella notte di questo martedì 19 aprile, il Senato della Repubblica ha ospitato uno scontro tra Lilly Tellez, del Partito d'azione nazionale (PAN), contro Citlalli Hernández, del Movimento di rigenerazione nazionale (Morena). Questo in relazione alla strategia del partito è quello di sottolineare i deputati che hanno votato contro la riforma elettrica del presidente Andrés Manuel López Obrador (AMLO).
Questo scambio di squalifiche è avvenuto quasi alla fine della sessione in cui è stato approvato il ritorno di Hernández Mora al Corpo del Senato. Durante il processo di incorporazione, quando i legislatori sono stati consultati che la Morenista prende il suo posto come segretario della Commissione per la sicurezza sociale e l'integrazione ad altri sette comitati ordinari, Tellez García ha chiesto di utilizzare il podio.
Quando è stato acceso il microfono del panista, invece di discutere (a favore o contro) l'incarico, Lilly Tellez ha tirato fuori i presunti bollettini dei deputati che hanno votato contro la riforma costituzionale di AMLO, una questione che non è stata nemmeno sollevata all'ordine del giorno del Senato.
Con un approccio che non avrebbe mai potuto discutere, la panista presumeva che l'integrità dei deputati della coalizione Va por México (PRI, PAN e PRD), così come quelli dei membri del Movimento Cittadino (MC), fosse a rischio e, sulla base di questa speculazione, chiese a Hernández Mora ciò che si pensa si assume la responsabilità di questo.
Secondo questa logica, ha stabilito che «Citlalli Hernández ha iniziato una campagna di persecuzione e odio» e ha assicurato che il senatore non ha il diritto di stigmatizzare i deputati che differiscono dal progetto nazionale promosso da López Obrador. «Come farai ad assumerti la responsabilità dell'odio che hai seminato? Come ti assumerai la responsabilità delle conseguenze?» , ha insistito.
Di conseguenza, Hernández Mora è salito sul podio e ha risposto all'ex conduttore di notizie: «Siete quelli che hanno diffuso l'odio in questo paese, l'opposizione classista e razzista, che ha abbassato il livello del dibattito». Ha poi spiegato la logica di indicare ai legislatori che hanno votato contro l'iniziativa presidenziale perché, secondo Q4 e i suoi promotori, la riforma andava bene al popolo del Messico.
Con questo sollevato, il legislatore Morena ha sostenuto che questo non è un bollettino, «non è un attacco all'esistenza di nessuno. Cioè per dire ciò in cui crediamo e se difendi il non essere così, esci con la gente, non lo diciamo». Ha anche sfidato i promotori del progetto politico Va por México a scendere in piazza e chiedere alla gente la loro opinione in merito al licenziamento della riforma dell'elettricità.
Infine, ha detto che grazie al voto dell'opposizione contro l'iniziativa a beneficio della Federal Electricity Commission (CFE), il progetto 4Q continuerà nel 2024 fino al 2030, poiché i cittadini continueranno a votare contro Va por México: «Non è un discorso di odio, sono traditori del patria», ha concluso.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Petro ‘estalló’ por demoras en aprobación de la reforma pensional y afirmó que los bonos están financiados: “No soy pendejo”
El presidente explicó por qué Colpensiones está exigiendo el traslado de $9 billones de los fondos privados de pensiones
Haz estas deliciosas gorditas de queso caseras con solos tres ingredientes de tu cocina
Calientitas, rendidoras y muy fáciles de preparar este rico antojo se hacen en el comal para que puedas disfrutarlas

Los cortes de la Luz en Santander: cuáles son las suspensiones del servicio este 4 de octubre
Toma precauciones y conoce cuáles serán los cortes de luz que se van a realizar en tu localidad

Jorge Fossati advirtió sobre nueva lesión de Alex Valera que podría alejarlo de la selección peruana: “No empiecen con especulaciones absurdas”
El delantero fue convocado por Manuel Barreto, pero el técnico uruguayo reveló las molestias físicas de su dirigido previo al Universitario vs Juan Pablo II

Cámara de Comercio de Bogotá rechazó los actos vandálicos contra la Andi y comercios en el norte de la ciudad
La entidad empresarial condenó los disturbios registrados esta semana en Bogotá y pidió proteger la protesta pacífica sin recurrir a la violencia, que afecta instituciones, comercios y a la ciudadanía
